• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Neve in in Scozia, Inghilterra e Belgio. Gran caldo in India e Pakistan

di Giovanni Staiano
24 Mag 2013 - 08:22
in Senza categoria
A A
neve-in-in-scozia,-inghilterra-e-belgio.-gran-caldo-in-india-e-pakistan
Share on FacebookShare on Twitter

La neve cade sull'autostrada presso Francorchamps (nelle Ardenne, Belgio) nel pomeriggio di giovedì 23 maggio. Fonte www.lavenir.net
Freddo, pioggia, neve a quote alto-collinari e venti forti settentrionali in Gran Bretagna, investita giovedì 23 maggio dalla massa d’aria fredda attesa per il fine settimana anche sul nostro paese. Sulle Highlands le raffiche di vento settentrionale hanno raggiunto i 148 km/h al Cairnwell (m 933) e i 130 al Cairngorm (m 1245), entrambe sotto la neve e con giornata di ghiaccio (estremi -3,4°/-1,1°C al Cairnwell, -4,6°/-2,4°C al Cairngorm). 2,9°/7,8°C gli estremi di Aberdeen, 1,0°/5,7°C ai 265 m di Loch Glascarnoch (dove si è vista brevemente anche la neve), 1,0°/6,1°C ai 220 m di Aviemore (nella notte ha nevicato anche qui). Neve anche sulle colline del Derbyshire e tra i monti del Lake District. Neve fino al livello del mare, poco più a nord della Scozia, alle isole Far Oer, nella capitale Thorshavn come a Fugloy.

La massa d’aria fredda ha raggiunto anche il Belgio, dove nel pomeriggio di giovedì 23 maggio la neve è caduta sulle Ardenne a quote molto basse, anche sull’autostrada nei pressi di Francorchamps. Neve a Spa (m 470), dove la massima non ha superato i 6,0°C, registrati al primo mattino, prima dell’arrivo dell’aria fredda. Massima inferiore a 10°C (9,7°C) anche a Bruxelles, dove nel pomeriggio è piovuto con 5°/6°C.

Maltempo in Serbia giovedì 23 maggio, con piogge abbondanti, spesso a carattere temporalesco. Tra le 18 GMT di mercoledì e la stessa ora di giovedì, 66 mm al Kopaonik, 62 a Kraljevo, 60 a Krusevac, 57 a Smeredevska Palanka, 55 a Kragujevac, 53 a Veliko Gradiste, 52 a Vrsac.

In Libia, mercoledì 22 maggio, 47,6°C a Marada, 46,0°C a Hun (record 48,0°C), 44,5°C a Tazerbo, 44,0°C a Jalo e Sebha.

Continua a fare molto caldo allucinante nella Penisola di Yucatan, in Messico. Merida, con i 42,5°C di mercoledì 22 maggio, ha avvicinato il suo record assoluto di 43,5°C.

In India, nuovo record mercoledì 22 maggio all’aeroporto di Nagpur, con 47,9°C. Sfiorato il record di 47,8°C di Amritsar, arrivata a 47,2°C. 48,2°C la massima a Ganganagar, 46,6°C a Raipur. Giovedì 23 maggio altra giornata campale in India, nuovo record assoluto a Amritsar con 48,0°C, battuto il precedente di 47,8°C del 9 giugno 1995. Sempre giovedì, Ganganagar 48,6°C, Hissar 47,3°C, Rentachintala 47,1°C, New Delhi 45,7°C.

Caldo intensissimo anche in Pakistan giovedì 23 maggio: Jacobabad 50,0°C, Nawabshah 49,5°C, Sibi 49,0°C, Bahawalnagar 48,3°C, Faisalabad e Pad Idan 47,5°C, Lahore e Multan 46,5°C. Valori simili si erano registrati mercoledì, con 50,0°C a Jacobabad e 49,0°C a Sibi.

Gran freddo mercoledì 22 maggio nel nord della California, dopo i 31°C di inizio maggio Arcata (a nord di Eureka) è scesa fino a 2°C. 2,2°/12,2°C gli estremi nella stessa Eureka (medie di maggio 8,6°/14,3°C). E’ anche caduta la neve a quote basse, intorno ai 1000 m. Freddo, pioggia e neve in montagna anche nello stato di Washington, con estremi 5,6°/9,4°C a Olympia, 7,2°/11,1°C a Seattle, 2,8°/10,0°C a Spokane (medie di maggio di queste tre stazioni 5,0°/18,5°C, 7,9°/17,7°C, 5,5°/18,8°C).

Piogge molto intense mercoledì 22 maggio nel sud della Cina. Tra le 18 GMT di martedì e la stessa ora di mercoledì, 172 mm di pioggia a Hong Kong, 171 a Shanwei.

Piogge torrenziali, a prevalente carattere temporalesco, nel nordest dell’Algeria tra la sera di martedì 21 e mercoledì 22 maggio. Tra le 18 GMT di martedì e la stessa ora di mercoledì, 117 mm a Jijel Port, 103 a Cap Caxine, 100 a Jijel Achouat, 79 a Reghaia, 65 a Bordj-el-Bahri, 59 a Bouzareah (dopo i 136 già caduti nelle 12 ore precedenti).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
neve-oltre-i-1000-m-sul-versante-padano-dell’entroterra-ligure

NEVE oltre i 1000 m sul versante padano dell'entroterra Ligure

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-trieste:-peggiora-domenica,-poi-irrompe-la-bora.-molto-vento-lunedi-e-martedi

Meteo TRIESTE: peggiora domenica, poi irrompe la BORA. Molto vento lunedì e martedì

22 Settembre 2018
non-solo-eclissi-di-luna,-doppio-spettacolo-stanotte-in-cielo-per-la-cometa

Non solo eclissi di luna, doppio spettacolo stanotte in cielo per la cometa

10 Febbraio 2017
incredibile-tempeste-si-abbatte-su-oporto,-in-portogallo:-ecco-il-video-del-suo-arrivo

Incredibile tempeste si abbatte su Oporto, in Portogallo: ecco il video del suo arrivo

23 Settembre 2014
deboli-piogge-segnalate-nel-molise

Deboli PIOGGE segnalate nel Molise

16 Novembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.