• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Neve in Colorado e Wyoming, freddo in Arizona, temporali in Kansas. Gelo in Gran Bretagna

di Giovanni Staiano
14 Mag 2010 - 08:04
in Senza categoria
A A
neve-in-colorado-e-wyoming,-freddo-in-arizona,-temporali-in-kansas.-gelo-in-gran-bretagna
Share on FacebookShare on Twitter

Rimozione di un grosso ramo caduto su un camioncino per il peso della neve, a Cheyenne, in Wyoming, il 12 maggio. Foto AP, fonte www.wwlp.com.
Fa decisamente freddo in Arizona rispetto agli standard di maggio. Mercoledì 12 maggio, estremi 13,3°/27,8°C a Phoenix (medie di maggio 17,7°/34,2°C), 9,4°/25,0°C a Tucson (medie 14,4°/32,2°C), -3,3°/12,8°C a Flagstaff (m 2134, medie 0,7°/19,6°C). Poco più a nord, gelo e neve in Colorado. Denver mercoledì ha avuto estremi termici -0,6°/4,4°C, con deboli nevicate (6,4°/21,6°C le medie di maggio). Forti nevicate (localmente quasi 1 metro di neve fresca) anche tra le montagne del Wyoming, con scuole chiuse e problemi alla circolazione. Neve anche a Cheyenne, con estremi termici -2,2°/0,6°C, oltre 9°C al di sotto della media del periodo.

Tra le 1 e le 7 di giovedì (mercoledì sera quindi negli USA centrali) in Kansas sono caduti 64 mm di pioggia a Topeka, 50 a Kansas City e 42 a Wichita. La pioggia è caduta durante intensi temporali.

In Canada orientale, mercoledì minime -24,4°C a Tuktut (552 mm, 69,1°N) e -22,9°C a Hall Beach (8 m, 69,5°N), -22,1°C a Taloyoak (22 m, 69,3°N).

Anche la notte tra martedì 11 e mercoledì 12 maggio è stata molto fredda in Gran Bretagna, con gelate diffuse e localmente intense. In Scozia, -6,4°C la minima ai 1245 m di Cairngorm. Altre minime molto basse: Aonach Mor -5,6°C, Altnaharra -5,1°C, Loch Glascarnoch -4,6°C, Cairnwell -4,4°C, Eskdalemuir -2,0°C. In Inghilterra spiccano i -5,3°C di Shap, in Cumbria. Segnaliamo anche Sennybridge -4,3°C, Benson -3,1°C, Farnborough -2,9°C, Bournemouth -2,3°C, Charlwood -1,7°C, Yeovilton -1,6°C. Anche mercoledì qualche episodio di neve a quote di bassa collina.

Qualche debole gelata anche in Francia settentrionale nella notte tra mercoledì e giovedì, con -0,6°C a Beauvais e Lannion, -0,4°C a Evreux.

In Europa giovedì il caldo ha picchiato duro soprattutto in Grecia, con l’onda calda che ha interessato, come già nei giorni precedenti, anche Turchia e Cipro. In Grecia, Heraklion (Creta) è arrivata a 34,8°C, si segnalano anche Lamia 34,0°C, Larissa 33,2°C, Mytilini e Souda 32,0°C. 23,5° e 25,7°C le medie delle massime di maggio a Heraklion e Larissa. In Turchia, Akhisar 35,6°C, Urfa 34,5°C, Denizli 34,4°C, Aydin 34,2°C, Balikesir e Golcuk 34,0°C, Bursa 33,6°C, Manisa 33,1°C, Izmir 32,9°C, Gaziantep 32,4°C, Edirne 31,8°C. 24,5° e 23,5°C le medie delle massime di maggio di Edirne e Bursa. A Cipro, Tymbu/Nicosia 35,2°C, Lefkoniko 35,0°C.

L’onda calda è risalita anche sui Balcani orientali. In Macedonia, Gevgelija ha raggiunto i 30,5°C, Demir Kapija i 29,2°C. In Bulgaria, Elhovo 29,4°C, Sandanski 28,6°C. 24,1°C la media delle massime di maggio di Sandanski.

Come ogni anno, con l’avanzare del mese di maggio il Pakistan si avvia ai record di caldo stagionali, che in genere hanno luogo tra la fine del mese e l’inizio di giugno. Giovedì 13 maggio, Nawabshah ha raggiunto i 48,0°C. Altri valori massimi molto elevati: Chhor e Pad Idan 46,5°C, Hyderabad e Jacobabad 46,0°C, Rohri e Sibi 45,0°C.

Molto caldo anche in India, con temperature fino ai 46,4°C di Barmer e ai 46,3°C di Nagpur. Segnaliamo anche Kota 46,0°C, Akola 45,8°C, Ramgundam 45,6°C, Jharsuguda e Gaya 45,5°C, Agra e Gwalior 45,4°C, Hissar 45,2°C, Allahabad, Varanasi e Daltonganj 45,0°C, New Delhi 44,4°C. 39,2°C la media delle massime di maggio di New Delhi, 42,1° e 42,4°C quelle di Kola e Nagpur.

Caldissima anche la Penisola Arabica. Giovedì, in Oman, Joba 46,0°C, Duqm 45,3°C, Ibri 44,0°C. In Kuwait, Abraque Al Hubari 45,4°C, Mitribah 45,0°C, Al Salmi 44,7°C, Jahri 44,6°C. In Arabia Saudita, Al Ahsa 45,8°C, King Fahad Airport 44,8°C, Dhahran ed Al Qaysumah 43,0°C. Negli Emirati Arabi, Al Ain 44,5°C.

Piogge torrenziali nel sudest della Cina, tra Jiangxi e Fujian. Tra le 18 GMT di mercoledì e la stessa ora di giovedì, 100 mm di pioggia a Yichun, 80 a Ji’an e Pucheng, 75 a Guangchang e Wuyishan, 74 a Ruian.

Mauritania, Senegal, Mali: è sempre tra questi tre paesi che pulsa il cuore del caldo africano. Giovedì, la mauritana Kiffa ha toccato i 47,0°C, la senegalese Matam i 46,8°C, mentre in Mali le più calde sono state Menaka e Yelimane, con 46,5° e 46,3°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nucleo-freddo-si-dirige-sul-nord,-perturbazione-africana-risale-da-sud.-tempo-in-peggioramento

Nucleo freddo si dirige sul Nord, perturbazione africana risale da Sud. Tempo in peggioramento

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
blocco-perturbato-valica-le-alpi,-inizia-il-burrascoso-maltempo:-l’anticiclone-schiacciato-a-sud

Blocco perturbato valica le Alpi, inizia il burrascoso maltempo: l’anticiclone schiacciato a sud

14 Maggio 2011
area-ciclonica-sul-basso-mediterraneo-portera-altra-instabilita-al-sud-e-parte-del-centro

Area ciclonica sul basso Mediterraneo porterà altra instabilità al Sud e parte del Centro

10 Marzo 2007
meteo-7-giorni:-ondata-di-freddo-flash-dall’artico,-freddo,-neve-e-bufere

Meteo 7 Giorni: ondata di FREDDO flash dall’Artico, FREDDO, NEVE e BUFERE

2 Febbraio 2020
qualche-nube-su-alpi-e-in-liguria,-ma-il-meteo-e-estivo

Qualche nube su Alpi e in Liguria, ma il meteo è estivo

15 Giugno 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.