Belle nevicate da stau venerdì 10 febbraio in Baviera ed Austria. Alla Zugspitze, tetto della Germania con i suoi 2962 metri, sono caduti 21 mm e la neve al suolo ha raggiunto i 280 cm. 71 cm l’altezza del manto nevoso a Garmisch (m 720), che in questa giornata ha ricevuto neve per un equivalente “liquido” di 6 mm. Da segnalare anche i 94 cm al suolo a Obertsdorf e i 14 di Monaco, finora la massima altezza raggiunta nella metropoli bavarese in questo inverno (6 mm l’accumulo della giornata). In Austria, la neve è alta 280 cm a Sonnblick (m 3105), 230 a Feuerkogel (m 1621), per entrambe queste stazioni montane 12 mm di accumulo giornaliero, 59 a Innsbruck, 28 a Salisburgo.
A Mosca, capitale della Russia, le minime nel periodo compreso tra venerdì 3 e venerdì 10 febbraio hanno oscillato tra -23° e -28°C. In particolare, -24,5°C è stata la minima di venerdì 10, giorno in cui nella parte ovest del settore europeo del paese il freddo si è un po’ attenuato, rimanendo invece intensissimo a est (vedasi i -33,7°C di Samara). La media delle minime di febbraio a Mosca è di qualche decimo superiore ai -12°C.
Intense piogge hanno investito le isole Samoa, nel Pacifico Meridionale, appena a oriente della linea del cambiamento di data, in questa settimana. Ad Apia, la capitale dello stato, situata sull’isola Upolu, gli ultimi rovesci di giovedì e delle prime ore di venerdì, ora locale, hanno portato l’accumulo totale da domenica a 424 mm.
Ancora intense piogge venerdì sull’isola di Mindanao, nelle Filippine meridionali, anch’essa interessata da piogge intense già dall’inizio della settimana. A Surigao, nel nord dell’isola, sono stati registrati 437 mm dalla mattina di lunedì 6 alla sera di venerdì 10 febbraio, ora locale. Durante lo stesso periodo sono caduti 348 mm a Butuan.
Venerdì 10 febbraio l’inizio di giornata è stato insolitamente fresco nei dintorni di L’Avana, capitale di Cuba. All’aeroporto internazionale Jose Marti, infatti, la temperatura è scesa fino a 6,4°C, quasi 12°C più bassa rispetto alla media delle minime di febbraio.
Prime gelate in montagna nella ormai declinante estate australiana. Venerdì 10 febbraio minima -1,7°C a Thredbo (m 1957), -1,0°C a Mount Hotham (m 1849) e -0,6°C alla stazione aeroportuale dello stesso Mount Hotham, 600 metri più bassa della vetta. Freschina anche Melbourne, con estremi termici 10,7°/19,5°C.