• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Neve a Tromsø, gelo in Spagna e Medio Oriente, Siberia sotto i -50°C

di Giovanni Staiano
22 Feb 2012 - 07:47
in Senza categoria
A A
neve-a-tromso,-gelo-in-spagna-e-medio-oriente,-siberia-sotto-i-50°c
Share on FacebookShare on Twitter

Webcam di Tromsø sotto la neve alle 11.30 di martedì 21 febbraio. Fonte www.cs.uit.no
Dopo un inverno avarissimo di neve, finalmente una bella nevicata a Tromsø, nel nord della Norvegia, martedì 21 febbraio. La nevicata è stata intensa soprattutto durante la mattina. Tra le 6 e le 18 GMT sono stati registrati 13 mm di precipitazione, dopo i 6 delle 12 ore precedenti. L’altezza del manto nevoso è passata da 30 cm alle 18 GMT di lunedì a 53 cm alla stessa ora di martedì.

Formidabili escursioni termiche martedì 21 febbraio sulla Meseta, in Spagna, con gran gelo notturno e mattutino ma massime miti, quasi sempre oltre i 10°C. Alcuni estremi termici: Teruel -8,9°/10,2°C, Salamanca -8,4°/12,5°C, Albacete -6,6°/12,0°C, Cuenca -6,5°/11,8°C, Madrid-Barajas -5,5°/14,3°C. Gelate anche in Andalusia ed Estremadura, anche qui con forte riscaldamento diurno: Cordoba -1,9°/19,0°C, Granada -4,9°/14,9°C, Badajoz -3,2°/16,9°C.

Gelo molto intenso in Turchia, in particolare ovviamente sull’altopiano. Martedì 21 febbraio Erzurum è scesa a -30,4°C. Altre minime molto basse: Kars -28,6°C, Agri -25,1°C, Sivas -23,0°C, Ankara-Esenboga -18,6°C, Erzincan -17,7°C, Yozgat -16,4°C, Nidge -15,6°C, Corum -15,3°C, Kastamonu -14,4°C. Alcune medie delle minime di febbraio, in °C: Erzurum -10,5°, Kars -13,7°, Erzincan e Sivas -5,2°, Kastamonu e Corum -3,0°.

Forti gelate anche in Siria martedì, con minime -3,9°C ad Hassakah, -3,8°C a Damasco, -3,1°C ad Hama, -2,8°C a Raqqa, -2,4°C ad Aleppo.

In Iran, come in Turchia, le temperature sono molto basse soprattutto sugli altopiani. Martedì, Sarab -11,6°C, Makko -11,2°C, Hamedan -11,1°C, Ahar -11,0°C, Saghez -10,8°C, Gluchan -10,0°C, Ardebil -9,2°C, Tabriz -8,2°C, Teheran -4,6°C.

Molto caldo martedì 21 febbraio in India, soprattutto nella parte ovest del settore centrale del paese. Queste le massime più elevate: Raichur 39,8°C, Mumbai 39,1°C, Ratnagiri 39,0°C, Akola 38,5°C, Kurnool 38,3°C, Sholapur 38,1°C. 32,1° e 29,6°C le medie delle massime di febbraio di Akola e Mumbai.

Temperature molto elevate in Australia, soprattutto nelle aree centrali del paese, lunedì 20 febbraio. Queste alcune massime tra le più elevate: Yulara 43,4°C, Birdsville 42,7°C, Wulungurru 42,0°C, Jervois e Telfer 41,6°C, Alice Springs 41,5°C. Domenica 19 aveva fatto ancora più caldo: Oodnadatta 3,9°C, Marree 43,5°C, Birdsville e Coober Pedy 43,4°C, Moomba 43,3°C, Wulungurra 42,7°C, Yulara 42,4°C, Jervois 41,6°C, Alice Springs e Nullagine 41,3°C. Alcune medie delle massime di febbraio, in °C. Birdsville 37,7°, Jervois 36,6°, Alice Springs 34,9°.

Tornano sotto i -50°C i “poli del freddo” siberiano, ovvero i villaggi di Ojmjakon e Verhojansk, in Jacuzia, che martedì 21 febbraio hanno registrato minime di -51,0°C e -50,3°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
cattiva-perturbazione-africana-al-sud-italia,-sole-al-nord

Cattiva perturbazione Africana al Sud Italia, sole al Nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
imminente-evento-meteo-storico-di-caldo-con-picchi-di-40-gradi

Imminente EVENTO METEO storico di CALDO con picchi di 40 gradi

12 Maggio 2020
fronte-freddo-sta-per-giungere-sul-nord-italia,-masse-d’aria-instabile-si-aggirano-nel-mediterraneo-centrale

Fronte freddo sta per giungere sul Nord Italia, masse d’aria instabile si aggirano nel Mediterraneo centrale

27 Maggio 2004
fa-freddo-ma-splende-il-sole,-salvo-su-bassa-calabria-e-isole-maggiori

Fa freddo ma splende il sole, salvo su bassa Calabria e Isole Maggiori

29 Novembre 2013
meteo-e-un’emergenza,-tra-allerte,-avvisi-con-disagi-e-danni

METEO è un’emergenza, tra allerte, avvisi con disagi e danni

30 Luglio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.