• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Neve a Denver e Amarillo. -35°C in Siberia, -33°C in Canada

di Giovanni Staiano
28 Ott 2011 - 08:12
in Senza categoria
A A
neve-a-denver-e-amarillo.-35°c-in-siberia,-33°c-in-canada
Share on FacebookShare on Twitter

La neve ad Amarillo nella mattina del 27 ottobre. Fonte immagine www.wfaa.com
Neve a Denver, la metropoli del Colorado (m 1665), mercoledì 26 ottobre. Tra le 0 GMT di mercoledì e la stessa ora di giovedì, 17 mm di precipitazione nevosa. Nelle prime ore di giovedì, la nevicata si è spostata verso il “panhandle” del Texas e il nordest del New Mexico, con accumuli di 7-8 cm ad Amarillo, ma fino a 15 cm nei dintorni della città.

In Siberia, Segen-Kyuel è stata la prima a scendere sotto i -35°C a bassa quota, toccando i -35,9°C giovedì 27 ottobre.

In Canada, Eureka si è fermata a -33,7°C mercoledì 26 ottobre, seguita da Isachsen con -31,5°C.

Altra giornata campale mercoledì 26 ottobre in Zimbabwe: Harare con 36,7°C e Bulawayo con 38,5°C hanno migliorato i loro record. A quota più bassa, valori fino a 44,1°C a Kariba e 40,2°C alle Victoria Falls (stazione comunque situata a 1061 metri di quota, 41,1°C il record). 26 ottobre bollente anche in Botswana: Pandamatenga 41,3°C, Maun 41,1°C, Sua-Pan 40,7°C, Kasane 40,2°C

Nuovo record assoluto a Livingstone in Zambia con 41,3°C giovedì 27 ottobre, migliorato di 2 decimi il precedente record.

Nuovo episodio fortemente perturbato nella regione settentrionale dell’Iran prospiciente al Mar Caspio. Tra le 18 GMT di mercoledì 26 e la stessa ora di giovedì 27 ottobre, 151 mm ad Anzali (già 54 mm erano caduti nelle precedenti 24 ore) e 48 a Rasht (29 nelle precedenti 24 ore).

Il monsone di nordest ha portato piogge torrenziali in India sudorientale mercoledì 26 ottobre. Tra le 18 GMT di martedì e la stessa ora di mercoledì, 199 mm a Cuddalore, 113 a Karaikal, 93 a Pamban, 89 a Chennai (Madras), 81 a Nellore.

Non solo in Italia vi è stato forte maltempo in questi giorni. Sulla costa adriatica, piogge molto intense vi sono state in Croazia tra mercoledì 26 e giovedì 27 ottobre. Tra le 6 GMT di mercoledì e la stessa ora di giovedì, 126 mm a Split/Resnik, 97 a Hvar, 67 a Senj e Rijeka, 66 a Zavizan (in montagna, m 1594).

In Austria vi sono state forti precipitazioni, soprattutto nel sudest del paese, mercoledì 26 ottobre. Tra le 18 GMT di martedì e la stessa ora di mercoledì, 112 mm a Koetschach, 104 a Dellach im Drautal, 50 a Lienz. Nella vicina Slovenia, nelle stesse ore, 63 mm a Ratece, 62 al Kredarica (solo in parte nevosi, malgrado i 2500 metri), 49 a Nova Gorica.

Il ciclone Rina è molto vicino alla coste dello Yucatan orientale (Messico). Alle 21 GMT la tempesta era stata declassata al rango di “tropical storm”, accompagnata da venti sostenuti fino a oltre 90 km/h, centrata a 20,6°N 87,2°W, a pochi chilometri dall’estremità nordorientale dello Yukon. Nelle prossime ore Rina, che si muove verso nord, dovrebbe toccare terra, indebolendosi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nebbie-in-val-padana-e-valli-del-centro-per-via-dell’alta-pressione.-isole-a-“rischio-pioggia”

Nebbie in Val Padana e valli del Centro per via dell'Alta Pressione. Isole a "rischio pioggia"

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ghiacci-artici-al-minimo-stagionale,-quarta-piu-bassa-estensione-di-sempre

Ghiacci Artici al minimo stagionale, quarta più bassa estensione di sempre

18 Settembre 2015
gfs:-autunno-meteorologico,-il-caldo-non-mollera-la-presa

GFS: Autunno meteorologico, il caldo non mollerà la presa

1 Settembre 2008
meteo-torino:-caldo-tropicale,-seguono-temporali-anche-forti

Meteo TORINO: caldo tropicale, seguono temporali anche forti

31 Luglio 2018
meteo-italia:-acuto-maltempo-ad-occidente,-con-grandine-e-temporali

Meteo Italia: acuto MALTEMPO ad occidente, con grandine e temporali

14 Luglio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.