Il tifone Kaemi si trovava venerdì mattina nel Mare delle Filippine. Accompagnata da venti sostenuti a 100 miglia orarie, la tempesta era centrata 890 miglia a sudest di Taipei, Taiwan, e si muoveva verso ovest-nordovest a 10 miglia orarie. La previsione indicava una traiettoria tale da interessare marginalmente il nord dell’isola Luzon, nelle Filippine, nel weekend e, più direttamente, Taiwan nei primi giorni della nuova settimana. Sabato mattina, Kaemi era centrato a 16,9°N 129,1°E, ancora sul Mare delle Filippine, e si muoveva verso ovest-nordovest a 7 miglia orarie, lungo una traiettoria più rassicurante, per quanto riguarda Luzon, rispetto a 24 ore prima.
Domenica 23 luglio, alle 6 GMT, Kaemi era un tifone di categoria 2, centrato a 20,6°N 125,1°E, ancora sul Mare delle Filippine, accompagnato da venti sostenuti fino a 97 miglia orarie e diretto verso nordovest. La previsione di un probabile interessamento di Taiwan rimaneva assolutamente valida, con la tempesta “vista” centrata a 23,2°N 122,0°E, ormai a ridosso dell’isola, alle 18 GMT di lunedì 24 luglio, accompagnata da venti sostenuti di velocità invariata, quindi sempre come tifone di categoria 2.
Daniel è un potente uragano che in questi ultimi giorni si è mosso sulle acque della parte est del Pacifico Settentrionale. Venerdì in tarda mattinata, Daniel era accompagnato da venti sostenuti fino a 135 miglia orarie, che spiravano intorno ad un occhio situato 1260 miglia a ovest-sudovest di Cabo San Lucas, Messico. Daniel si muoveva verso ovest-nordovest a 12 miglia orarie e si prevedeva perdesse gradualmente (e lentamente) forza, muovendosi sempre in mare aperto nei giorni successivi. Così in effetti è stato e domenica alle 9 GMT Daniel era un uragano di categoria 4, accompagnato da venti sostenuti fino a 130 miglia orarie, centrato in aperto Oceano, a 14,7°N 134,6°W, destinato a spostarsi ancora verso ovest-nordovest, iniziando a perdere forza in modo più significativo, per scendere alla categoria 3 già alle 18 GMT di domenica e alla 2 entro le 6 GMT di lunedì.