• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Negli Stati Uniti febbraio senza Tornado. Non era mai successo

di Marco Rossi
02 Mar 2010 - 20:54
in Senza categoria
A A
negli-stati-uniti-febbraio-senza-tornado.-non-era-mai-successo
Share on FacebookShare on Twitter

www.spc.ncep.noaa.gov: il grafico del numero annuale di tornado negli States. Già lo scorso anno tale fenomeno era apparso in numero parecchio al di sotto della norma.
Si è verificato un evento rarissimo nella storia meteorologica recente degli Stati Uniti: nessun tornado si è verificato durante l’ultimo mese di Febbraio. Il database del National Weather Service ha inizio nel 1950, e da allora in poi non si era mai verificato un mese di Febbraio privo di Tornado sul territorio statunitense. Forse, ma non c’è la certezza, anche il Febbraio del 1947 trascorse senza Tornado, ed anche allora in Europa il clima fu rigidissimo.

Questo record di Febbraio giunge dopo un anno 2009 già sotto la norma come numero di Tornado e, probabilmente, la loro totale assenza in quest’ultimo mese, è dovuta alla presenza costante di masse di aria fredda sul lato centro orientale, ed alla copertura nevosa da record.
L’ultimo Tornado si è verificato lo scorso 24 Gennaio nel Tennessee, mentre l’ultimo mese privo di Tornado è stato il Gennaio del 2003.

Gennaio è più freddo di Febbraio e con meno contrasti termici, per cui è più facile l’assenza di questo tipo di fenomeno, che si verifica quando le masse d’aria fredde provenienti dal Canada contrastano con l’aria caldo-umida che scorre verso nord dal Golfo del Messico, richiamata da un vasto sistema depressionario.

Ci si chiede come sarà il resto della stagione dei Tornado.

Generalmente, un inizio dell’anno così basso nel numero di questi fenomeni, è preludio di una stagione complessivamente al di sotto della norma.

La notevole eccezione fu quella dell’anno 2003, nel quale i primi 45 giorni dell’anno trascorsero privi di questo fenomeno, ma poi il resto dell’anno fu attraversato da numerosi e violenti Tornado, a partire dall’11 di Maggio.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
perturbazione-sull’italia,-maltempo-localmente-consistente-al-centro-nord-e-neve-sulle-alpi

Perturbazione sull'Italia, maltempo localmente consistente al Centro Nord e neve sulle Alpi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
1°aprile-all’insegna-di-moderato-maltempo-sul-settore-di-nord-ovest,-e-non-e-uno-scherzo

1°Aprile all’insegna di moderato maltempo sul settore di Nord-ovest, e non è uno scherzo

31 Marzo 2007
meteo-15-giorni,-scontro-tra-titani-in-europa.-italia-nel-mezzo

Meteo 15 giorni, scontro tra TITANI in Europa. Italia nel mezzo

25 Settembre 2019
brusco-calo-termico-in-arrivo:-ecco-quanto-crollera-la-temperatura

Brusco calo termico in arrivo: ecco quanto crollerà la temperatura

24 Giugno 2016
week-end-stabile-e-soleggiato-al-centro-sud,-instabilita-sparsa-sul-nord

Week end stabile e soleggiato al centro sud, instabilità sparsa sul nord

4 Luglio 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.