• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Negli “States” un Luglio da ricordare

di Marco Rossi
10 Ago 2009 - 08:27
in Senza categoria
A A
negli-“states”-un-luglio-da-ricordare
Share on FacebookShare on Twitter

www.cdc.noaa.gov: Le anomalie termiche superficiali del mese di Luglio negli Stati Uniti, secondo il NOAA
E’ tempo di bilancio per la meteorologia statunitense, alla luce di un mese di Luglio che, come più volte accennato, ha avuto il sapore di un mese primaverile e niente affatto estivo.

Vediamo quanto successo nella città di New York.

All’aeroporto Fiorello La Guardia, la temperatura mensile è stata inferiore alla norma di -1,4°C, mentre sono caduti 164 mm di pioggia contro una norma di circa 102 mm.

A Chicago le piogge sono state di soli 58 mm, circa 25 mm in meno della norma, ma in compenso le temperature sono rimaste più fredde del normale di -1,95°C.

La nota città di Buffalo ha avuto molto freddo, con un anomalia mensile di Luglio pari a -2,1°C, mentre sono caduti 93,2 mm di pioggia contro una norma di 72 mm.

Ha fatto davvero freddo anche su tutti gli Stati Centrali, con -2,15°C rispetto alla norma a Des Moines, in Iowa, ben -3,3°C a Cincinnati, in Ohio, -1,8°C a Minneapolis, in Minnesota, e addirittura -4,13°C ad International Falls, in Minnesota, con temperature che hanno sfiorato lo zero nei giorni 12 e 13 Luglio.

Si tratta di scarti termici che in alcune località sono stati record di freddo per questo mese.

A Fargo, in Nord Dakota, lo scarto termico mensile è stato di -2,7°C.

A Lincoln, in Nebraska, di -2,8°C.

Solo spostandosi verso ovest gli scarti termici si attenuano, fino a diventare positivi solo sulle zone interne della California (+1,0°C a Bishop).

Ma Luglio è stato molto freddo anche sul Canada centrale (-3,3°C a Pickle Lake), su quello orientale (-1,44°C a Toronto), anche qui rimanendo mite solo ad ovest (+2,47°C a Vancouver, che ha registrato anche il record storico di caldo).

Un mese di Luglio dunque da ricordare per gran parte del territorio Statunitense e Canadese, con scarti termici negativi da record, a prolungamento di una Estate che era stata fresca già nei mesi di Maggio e Giugno.

Ad International Falls lo scarto termico dalla norma per il trimestre da Maggio a Luglio ammonta a -3,4°C, con numerose gelate tra Maggio e Giugno.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nuovi-temporali-sul-nord,-sparsi-nel-nord-appennino.-sul-resto-d’italia-bel-tempo

Nuovi temporali sul Nord, sparsi nel nord Appennino. Sul resto d'Italia bel tempo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-napoli:-bel-tempo-e-caldo-sino-al-weekend

Meteo NAPOLI: BEL TEMPO e CALDO sino al weekend

1 Agosto 2019
riesplodono-i-temporali

Riesplodono i temporali

23 Giugno 2016
avvio-settimanale-tra-schiarite-e-temporali

Avvio settimanale tra SCHIARITE e TEMPORALI

13 Maggio 2013
prima-perturbazione,-pronta-a-far-da-battistrada-ad-altri-impulsi-instabili

Prima perturbazione, pronta a far da battistrada ad altri impulsi instabili

9 Settembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.