• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale
Home News Meteo

Meteo: una svolta è imminente, l’anticiclone pronto a dominare il Mediterraneo

di La Redazione
04 Lug 2024 - 08:55
in News Meteo
A A
meteo:-una-svolta-e-imminente,-l’anticiclone-pronto-a-dominare-il-mediterraneo

Meteo: una svolta è imminente, l’anticiclone pronto a dominare il Mediterraneo

Share on FacebookShare on Twitter

Scenario meteo stabile

Dopo una primavera e un inizio estate caratterizzati da una forte instabilità meteorologica nelle regioni settentrionali, i principali modelli previsionali stanno convergendo su un miglioramento stabile delle condizioni meteo grazie all’alta pressione che si stabilizzerà sulla regione mediterranea.

        <h2>Variabilità meteo: il contesto degli ultimi mesi</h2>
        <p>Negli ultimi mesi, la variabilità delle condizioni meteorologiche è stata notevole, soprattutto nel Nord Italia. Questa area è stata frequentemente colpita da perturbazioni atlantiche che hanno portato temporali e abbassato le temperature al di sotto delle medie stagionali. Anche durante la primavera, le giornate erano spesso caratterizzate da nuvole e pioggia interminabili.</p>
        <p>Al contrario, il Centro-Sud ha sperimentato periodi più secchi e dominati dall'anticiclone, con ondate di calore anche intense. Tuttavia, recentemente anche queste regioni hanno iniziato a vedere un peggioramento delle condizioni meteo, con temporali che hanno colpito molte aree centrali e meridionali.</p>

        <h2>Previsto un miglioramento: in arrivo l'alta pressione</h2>
        <p>È imminente una svolta nelle condizioni atmosferiche; nei prossimi giorni l'alta pressione prenderà il sopravvento. Da giovedì e venerdì, il bel tempo dovrebbe tornare, con solo qualche possibile disturbo nel weekend, specialmente sulle Alpi e nelle pianure adiacenti. A partire da lunedì 8 luglio, l'anticiclone si consoliderà anche nel Nord, portando stabilità meteo su tutto il territorio, accompagnata da temperature tipicamente estive.</p>
        <p>Secondo le elaborazioni più recenti, questa stabilità potrebbe persistere per almeno 6-7 giorni, garantendo una settimana di tempo tranquillo e soleggiato, particolarmente benvenuto nelle regioni settentrionali, dove ormai rari erano i giorni consecutivi senza pioggia o nubi.</p>

        <h3>Aumento delle temperature: valori in crescita fino a 36 gradi</h3>
        <p>Con l'aria calda sub-tropicale che arriva, le temperature si alzeranno ovunque. A partire da domenica e nei primi giorni della settimana successiva, i valori termici supereranno i 30 gradi anche nel Nord, con picchi previsti di 33-35 gradi nella Pianura Padana e nelle zone interne del Centro-Sud. Questa tendenza preannuncia un periodo di caldo estivo uniforme su tutto il paese.</p>
        <p>l'estate italiana sembra pronta per entrare nel vivo. Dalla Valle d'Aosta alla Sicilia, prepariamoci a giornate soleggiate e calde, che costituiscono un cambiamento significativo rispetto alle condizioni viste fino ad ora. È il momento di rispolverare i costumi e prepararsi a godere della tanto attesa stabilità meteo.</p>
    </div>
</div>
CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-italia:-nuova-ondata-di-calore,-ecco-dove-e-quando

Meteo Italia: nuova ONDATA DI CALORE, ecco dove e quando

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-fine-maggio-non-finisce-di-stupire:-altra-neve-verso-alpi-e-appennino

Meteo fine maggio non finisce di stupire: altra NEVE verso Alpi e Appennino

27 Maggio 2019
infurieranno-i-venti-da-nord-nel-week-end,-acuendo-il-grande-freddo

INFURIERANNO I VENTI DA NORD nel week-end, acuendo il grande freddo

7 Dicembre 2012
giornata-stabile,-con-lievi-disturbi,-specie-al-pomeriggio,-su-alpi-e-regioni-centrali

Giornata stabile, con lievi disturbi, specie al pomeriggio, su Alpi e regioni Centrali

28 Febbraio 2007
i-record-di-freddo-del-febbraio-2008

I record di freddo del Febbraio 2008

3 Marzo 2008
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.