• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale
Home News Meteo

Meteo: settimana piena di temporali, ecco in quali zone

di La Redazione
21 Mag 2024 - 10:55
in News Meteo
A A
meteo:-settimana-piena-di-temporali,-ecco-in-quali-zone

Meteo: settimana piena di temporali, ecco in quali zone

Share on FacebookShare on Twitter

L’analisi delle condizioni meteorologiche in Italia evidenzia un quadro perturbato che interesserà l’intera⁣ penisola. Nel corso della prossima settimana, la nostra nazione sarà⁢ soggetta a una circolazione atmosferica fresca e instabile, alimentata dal flusso​ perturbato atlantico che stazionerà a ridosso dell’Europa centro-occidentale.

La previsione meteorologica‌ indica che tra lunedì e martedì si assisterà a una ‍notevole ondata di⁢ maltempo ‌che colpirà principalmente il Centro-Nord del paese, con precipitazioni abbondanti e forti ⁢temporali che interesseranno anche⁢ la Sardegna, la Toscana⁢ e le Marche.‍

Le⁣ precipitazioni del 20 e 21 maggio saranno particolarmente intense al Nord
Nella giornata di lunedì 20 maggio, le previsioni meteo⁤ prevedono precipitazioni particolarmente abbondanti sul Nord-Ovest e su parti del Centro, con accumuli significativi attesi ⁢in Emilia, alta Toscana, Lombardia e ⁤Piemonte. Il maltempo, ​nella giornata di martedì 21, si sposterà verso il ⁣Nord-Est e continuerà a ‌interessare anche la Lombardia, con particolare riguardo‍ alle‍ zone alpine e prealpine. Si prevede, pertanto, un incremento del rischio idrogeologico, con la possibilità di nubifragi e allagamenti nelle aree più vulnerabili.

Attesa una ‌settimana di instabilità meteorologica ⁣persistente
Le correnti atlantiche continueranno a influenzare il meteo italiano anche nel corso⁤ della settimana, garantendo un quadro‍ atmosferico instabile, con frequenti temporali al Centro-Nord fino a venerdì, principalmente ‍nelle ore diurne e pomeridiane.⁢ Le temperature ⁤si ‌manterranno ‍fresche, in particolare al Nord. Anche se la distribuzione dei temporali ‌potrebbe risultare meno uniforme rispetto ai giorni precedenti, si assisterà comunque a fenomeni temporaleschi⁢ intensi e localmente violenti.

Verso il fine settimana possibile ⁣estensione dell’instabilità al Sud
A partire da venerdì ‍e durante il weekend, le condizioni meteo potrebbero⁤ subire un​ ulteriore peggioramento anche al Centro-Sud, a causa di ⁢una goccia fredda che, staccandosi dal flusso instabile atlantico, potrebbe attraversare l’Italia fino a​ raggiungere le regioni meridionali.​ Tale evoluzione meteorologica potrebbe provocare temporali forti e un calo delle temperature, specie‍ nel⁢ corso del fine settimana. Nel frattempo, ⁤la​ prima parte della settimana al Sud sarà⁣ caratterizzata da un clima mite, grazie⁢ alla persistenza di correnti meridionali che garantiranno condizioni⁣ di tempo ⁢stabile, ⁣tuttavia l’arrivo ‍della perturbazione potrebbe determinare un peggioramento marcato del meteo.

La settimana che ci attende si preannuncia quindi movimentata, con un meteo turbolento e freddo. È ⁣essenziale mantenere una​ costante attenzione alle previsioni meteo e tenere in considerazione‍ gli eventuali avvisi di criticità idrogeologiche emessi⁣ dalla Protezione Civile, ⁤per poter pianificare le ‍proprie attività‌ in sicurezza.

Riepilogo‍ delle condizioni ⁢meteorologiche previste
In​ sintesi, la situazione meteorologica ⁤in Italia nelle prossime giornate sarà caratterizzata da piogge intense e diffusi temporali, ‌specie al Centro-Nord. L’instabilità ‌perdurerà con alterne​ intensità nel corso della settimana, per estendersi poi anche alle regioni meridionali nel weekend. Si raccomanda prudenza e un monitoraggio costante ⁣degli aggiornamenti emanati dagli enti competenti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo:-tempo-cattivo-senza-fine,-quando-arrivera-un-po’-di-stabilita?

Meteo: Tempo cattivo senza fine, quando arriverà un po' di stabilità?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
passo-indietro-della-bella-stagione:-freddo-e-pioggia-di-fine-maggio

Passo indietro della bella stagione: freddo e pioggia di fine maggio

23 Maggio 2015
caldo-anticiclone-africano-per-tutto-il-weekend.-tante-nubi-al-nord

Caldo Anticiclone Africano per tutto il weekend. Tante nubi al Nord

25 Ottobre 2013
alta-pressione-stagnante,-notte-di-temporali-sul-nord

Alta Pressione stagnante, notte di temporali sul Nord

31 Luglio 2008
lago-freddo-in-ulteriore-ritirata-verso-nord,-la-parola-passa-con-decisione-all’atlantico

Lago freddo in ulteriore ritirata verso nord, la parola passa con decisione all’Atlantico

15 Febbraio 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.