• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale
Home News Meteo

Meteo: Settembre sarà bollente? Prima pensiamo a un Agosto estremo!

di La Redazione
02 Ott 2024 - 15:55
in News Meteo
A A
meteo:-settembre-sara-bollente?-prima-pensiamo-a-un-agosto-estremo!

Meteo: Settembre sarà bollente? Prima pensiamo a un Agosto estremo!

Share on FacebookShare on Twitter

020824 I - Meteo: Settembre sarà bollente? Prima pensiamo a un Agosto estremo!

È iniziato da poco il terzo e ultimo mese dell’estate meteorologica, caratterizzato da una persistente ondata di caldo che sta interessando gran parte dell’Italia. Dopo un luglio estremamente caldo, il passaggio ad agosto non ha portato alcun sollievo, con temperature che continuano a superare le medie stagionali, anche sulla Pianura Padana. Qui, infatti, non sono rari picchi di 37 o 39°C.

Questo quadro meteorologico è influenzato principalmente da un promontorio di alta pressione nordafricano che domina non solo il Mediterraneo, ma anche gran parte dell’Europa. Questa configurazione ha il risultato di allontanare le perturbazioni atlantiche benefiche, lasciando l’Italia, soprattutto il Sud, in una situazione di crescente siccità, con potenziali risvolti drammatici.

    <h3>Previsioni meteo per le settimane a venire</h3>
    <p>Le previsioni per le prossime settimane non indicano cambiamenti significativi tra Atlantico ed Europa. È dunque probabile che si mantenga una situazione di stabilità e caldo anomalo. Tuttavia, si attende un possibile cambiamento intorno a Ferragosto, secondo i principali modelli di calcolo. Una massa d’aria più fresca di origine nord-atlantica potrebbe attraversare l'Italia tra il 14 e il 17 agosto, portando a un abbassamento delle temperature e aumentando la probabilità di temporali. Questi eventi, sebbene non risolutivi per la siccità, potrebbero almeno portare piogge su molte regioni.</p>

    <h3>Lo scenario dei fenomeni estremi</h3>
    <p>Un periodo più dinamico potrebbe iniziare, caratterizzato però da fenomeni meteorologici estremi. Le perturbazioni in arrivo dall’Atlantico dovranno infatti confrontarsi con un Mediterraneo molto caldo e ricco di energia, favorendo la formazione di eventi intensi come grandinate di notevoli dimensioni, forti raffiche di vento e nubifragi. Questo scenario potrebbe verificarsi sia nel cuore di agosto sia nel mese di settembre, inaugurando così l'autunno meteorologico con fenomeni estremi.</p>

    <h3>Settembre alle porte: cosa aspettarci</h3>
    <p>Settembre potrebbe riservare ulteriori ondate di caldo, oltre a segnali di cedimento dell'estate attraverso temporali violenti e altri eventi estremi. Prima di giungere al mese di settembre, sarà fondamentale monitorare attentamente l'evoluzione meteorologica di agosto, specialmente dopo Ferragosto, che potrebbe riservare sorprese significative.</p>

    <a href="https://news.google.com/publications/CAAqBwgKMKHSoQkw3fGWAg?hl=it&gl=IT&ceid=IT%3Ait" target="_blank" rel="noopener">
        <p>Segui Meteo Giornale su Google News per restare aggiornato!</p>
        <div>
            <p><img decoding="async" src="https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/0/0b/Google_News_icon.png" alt="Google News"> Aggiornamenti in tempo reale</p>
        </div>
    </a>
</div>
CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
autunno-2024:-nostalgia-del-meteo-di-una-volta

Autunno 2024: nostalgia del meteo di una volta

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-centro-europa:-il-grande-caldo-del-25-aprile

Meteo centro Europa: il grande caldo del 25 aprile

26 Aprile 2019
desertificazione,-quale-parte-d’italia-e-piu-a-rischio?

Desertificazione, quale parte d’Italia è più a rischio?

15 Marzo 2012
monte-rosa,-l’affidabilita-e-perduta

Monte Rosa, l’affidabilità è perduta

6 Settembre 2009
il-freddo-si-fara-sentire-specialmente-tra-oggi-e-domani.-in-settimana-torneranno-altri-impulsi-di-aria-artica

Il freddo si farà sentire specialmente tra oggi e domani. In settimana torneranno altri impulsi di aria artica

6 Febbraio 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.