• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale
Home News Meteo

Meteo: Nuova Ondata di Caldo Africano, Boom di Temperature e Afa

di La Redazione
09 Lug 2024 - 07:54
in News Meteo
A A
meteo:-nuova-ondata-di-caldo-africano,-boom-di-temperature-e-afa

Meteo: Nuova Ondata di Caldo Africano, Boom di Temperature e Afa

Share on FacebookShare on Twitter

090724 A - Meteo: Nuova Ondata di Caldo Africano, Boom di Temperature e Afa

L’Italia⁣ è⁢ attualmente sotto l’influenza‍ di⁢ un significativo riscaldamento dovuto all’arrivo di un’intensa ondata di calore africano. Questo fenomeno è ‌sostenuto da un importante anticiclone di origini sahariane,⁤ che sta espandendo il suo dominio sull’intero territorio nazionale, causando un‍ rilevante incremento delle temperature e un ​aumento‌ dell’afa.

Le condizioni meteorologiche evidenziano cieli prevalentemente sereni ‌su tutte le regioni, salvo qualche formazione⁢ nuvolosa irregolare durante le ore più calde, specialmente in prossimità dei ‌rilievi. Le temperature stanno rapidamente aumentando, e in diverse aree si registrano⁢ picchi‌ termici superiori a 37°C.

Non sono soltanto le ore diurne a essere ‍caratterizzate da alte ​temperature,⁢ ma anche le ore notturne. ⁤Le cosiddette “notti tropicali”,‌ con minime che non scendono sotto i ‍20°C, stanno diventando sempre ​più ‌comuni.

L’aumento dell’afa rende queste condizioni meteorologiche particolarmente opprimenti, soprattutto‌ nelle grandi ⁤città e nelle aree costiere. La combinazione di alte temperature ​e umidità elevata⁤ rappresenta una sfida ​significativa per il benessere degli italiani nei prossimi⁢ giorni.

Tuttavia, nonostante la prevalenza dell’anticiclone, si prevede l’arrivo di alcuni disturbi‌ nella seconda metà della⁤ settimana. Temporali di forte intensità interesseranno‌ inizialmente i confini alpini, estendendosi poi alle Alpi centro-occidentali tra venerdì e sabato, con possibili rovesci e fenomeni temporaleschi in⁢ queste ⁣aree.

Le proiezioni meteorologiche a lungo termine indicano ‌una ‌ possibile ‌persistenza di questa configurazione fino alla fine di luglio. L’anticiclone africano ​sembra infatti destinato ​a mantenere la sua posizione stretta sulla Penisola, prolungando questa fase di​ calore intenso e ⁣afa.

In tali circostanze, è‍ essenziale osservare le usuali precauzioni per affrontare l’ondata di caldo: idratarsi adeguatamente, evitare ⁤l’esposizione al​ sole durante le ore centrali della giornata e‌ prestare particolare attenzione alle categorie ⁤più​ vulnerabili, ⁣come anziani e bambini.

Esperto del ‍meteo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
notti-tropicali-e-picchi-di-43°c:-un’ondata-di-calore-minaccia-di-mettere-in-ginocchio-l’italia

Notti tropicali e picchi di 43°C: Un’Ondata di Calore minaccia di Mettere in Ginocchio l’Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
milano,-e-arrivata-la-pioggia

MILANO, è arrivata la pioggia

30 Agosto 2012
meteo-torino:-maltempo-martedi,-piogge-anche-forti.-uggioso-anche-nei-giorni-a-seguire

Meteo TORINO: maltempo martedì, piogge anche forti. Uggioso anche nei giorni a seguire

6 Novembre 2018
vigilia-di-un-repentino-assaggio-d’inverno.-il-video-meteo

Vigilia di un repentino assaggio d’Inverno. Il video meteo

20 Ottobre 2018
grandine-record-devasta-alcuni-comuni-del-brasile-meridionale

GRANDINE RECORD devasta alcuni comuni del Brasile meridionale

25 Ottobre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.