• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 18 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale
Home News Meteo

Meteo: Maltempo Persistente. Piogge Intense, Nubifragi e Numerosi Disagi

di La Redazione
17 Ott 2024 - 09:54
in News Meteo
A A
meteo:-maltempo-persistente.-piogge-intense,-nubifragi-e-numerosi-disagi

Meteo: Maltempo Persistente. Piogge Intense, Nubifragi e Numerosi Disagi

Share on FacebookShare on Twitter
<div>
    <div>
        <p><img fetchpriority="high" decoding="async" src="https://www.meteogiornale.it/wp-content/uploads/2024/10/161024_G.jpg" alt width="1920" height="1080"></p>
        <p>Nelle ultime 24 ore <strong>il nostro Paese è stato interessato da un'area di bassa pressione associata a una forte perturbazione</strong>, provocando condizioni di maltempo diffuso dal Nord al Sud. L'ondata di caldo e sole, causata da un promontorio anticiclonico di origine africana, sta quindi definitivamente lasciando il territorio italiano.</p>
        <p>Quest'anticiclone ha generato un meteo quasi estivo soprattutto al Sud e in gran parte della Sardegna. Tuttavia, i segnali di un cambiamento sono già visibili nel Nord del Paese. Presto, nuove precipitazioni, temporali e locali nubifragi investiranno diverse aree del nostro territorio.</p>
        <p>Dopo un mercoledì segnato da precipitazioni intense, specialmente nel Nordovest, in particolare in Liguria, <strong>giovedì 17</strong> comincerà con condizioni instabili in gran parte del Nord e del Centro. Al mattino, la Liguria vedrà piogge più diffuse, con un'intensificazione nel pomeriggio e in serata.</p>
        <p><strong>La Liguria rimane la regione con maggiore rischio idrogeologico</strong>, ma le forti piogge si sposteranno successivamente verso il Nordest, la Toscana e il nord del Lazio, mentre Umbria e Marche avranno fenomeni meno intensi. Al Sud persisterà temporaneamente un meteo asciutto e stabile.</p>
        <p><strong>Venerdì 18 e sabato 19</strong> vedranno <strong>ancora maltempo</strong> con piogge sparse soprattutto al Centro e, progressivamente, anche al Sud, in particolare lungo la costa tirrenica tra Sicilia e Calabria.</p>
        <p><strong>Sabato 19</strong> sarà <strong>particolarmente critico</strong>, con <strong>maltempo che interesserà gran parte del Paese</strong>, provocando forti rovesci, temporali e locali nubifragi. Noteremo anche un significativo <strong>calo delle temperature</strong>, maggiormente percepito al Sud e in Sardegna, segnando la conclusione del meteo quasi estivo dei giorni precedenti.</p>
        <p>il prossimo fine settimana non promette stabilità; tuttavia, a partire da domenica si potranno osservare i primi segnali di miglioramento, soprattutto nelle regioni del Nord. È consigliabile monitorare i prossimi aggiornamenti per ulteriori dettagli sul meteo del weekend.</p>
        <a href="https://news.google.com/publications/CAAqBwgKMKHSoQkw3fGWAg?hl=it&gl=IT&ceid=IT%3Ait" target="_blank" rel="noopener">
            <p>Leggi gli articoli di Meteo Giornale su Google News, seguici gratis!</p>
            <div>
                <p><img decoding="async" src="https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/0/0b/Google_News_icon.png" alt="Google News"> Segui il nostro feed</p>
            </div>
        </a>
    </div>
    <div>
        <p><img alt="Stefano Ghetti" src="https://secure.gravatar.com/avatar/e27ce1e939f54567c86eb0970c60e88f?s=80&d=blank&r=g" height="80" width="80" decoding="async"></p>
    </div>
</div>
CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
previsioni-meteo:-ritorno-dell’alta-pressione-e-del-sole,-ecco-quando

Previsioni meteo: ritorno dell'alta pressione e del sole, ecco quando

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-sahara-sempre-piu-caldo,-ma-in-passato-e-stato-fertile-e-ricco-d’acqua

Il Sahara sempre più caldo, ma in passato è stato fertile e ricco d’acqua

21 Marzo 2017
torna-l’ora-solare-2015,-lancette-un’ora-indietro-e-dormiremo-un’ora-in-piu

Torna l’ora solare 2015, lancette un’ora indietro e dormiremo un’ora in più

24 Ottobre 2015
nubi-invadono-buona-parte-dello-stivale,-piogge-in-sardegna

Nubi invadono buona parte dello Stivale, piogge in Sardegna

8 Aprile 2009
diluvio-nel-deserto-iracheno.-gran-caldo-in-namibia,-sudafrica-e-myanmar

Diluvio nel deserto iracheno. Gran caldo in Namibia, Sudafrica e Myanmar

20 Novembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.