• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale
Home News Meteo

Meteo: il Mediterraneo si riscalda, l’acqua raggiunge i 30°C già a metà estate!

di La Redazione
02 Ott 2024 - 23:55
in News Meteo
A A
meteo:-il-mediterraneo-si-riscalda,-l’acqua-raggiunge-i-30°c-gia-a-meta-estate!

Meteo: il Mediterraneo si riscalda, l’acqua raggiunge i 30°C già a metà estate!

Share on FacebookShare on Twitter

mediterraneo caldo meteo  1907 - Meteo: il Mediterraneo si riscalda, l'acqua raggiunge i 30°C già a metà estate!

Si sta attraversando il cuore dell’estate e i report riguardanti le temperature superficiali del Mediterraneo destano preoccupazione. Un’efficace onda di caldo, che persiste dal principio di luglio, soprattutto nel Meridione e nelle isole maggiori, sta causando un aumento quotidiano della temperatura superficiale del Mediterraneo centrale. Questo fenomeno meteo severo, in particolare per le alte temperature, sta avendo un impatto significativo, tra i più evidenti sul mare Adriatico, che è il bacino più isolato del Mediterraneo centrale.

Dati preoccupanti dai monitoraggi delle boe

Sulla base delle recenti misurazioni delle boe marine, le temperature superficiali del Mediterraneo centrale stanno accelerando al rialzo, superando di molto le medie tipiche del periodo. Sul mare Adriatico, le temperature oscillano tra i 27 e i 30 °C, valori assimilabili a quelli tropicali, e potrebbero continuare a crescere nelle prossime settimane. Questo comportamento visto sulle coste di Puglia, Molise, Abruzzo e Marche, dove si riscontrano temperature superficiali marine di 29 o 30 °C, è estremamente preoccupante.

451967603 10231969088320576 5431732615327575799 n - Meteo: il Mediterraneo si riscalda, l'acqua raggiunge i 30°C già a metà estate!

Anche nel Mar Ionio, Mar Tirreno e Mar Ligure la situazione è alquanto critica con temperature comprese tra i 26 e i 29 °C. Questi valori sono solitamente rilevabili nel Mar dei Caraibi, noto per la genesi di cicloni e tempeste tropicali causati da temperature marine elevate.

Prospettive meteorologiche per l’Autunno: Previsione di continue criticità

Essendo solamente a metà estate, le aspettative per un’ulteriore crescita delle temperature marine sono realistiche. Le temperature massime del Mar Mediterraneo si registrano solitamente tra fine agosto e inizio settembre, poiché il riscaldamento e il raffreddamento dell’acqua marina si manifestano con maggiore lentezza rispetto all’aria. Proiettando il trend attuale, le temperature potrebbero superare addirittura i 30 o 31 °C, in particolare nel Mar Adriatico, presentando un problema sostanziale per la stagione autunnale.

I nostri articoli meteo su Google News, seguici gratis!

Google News Segui il nostro feed

    <div>
        <p><img alt="Raffaele Laricchia" src="https://www.meteogiornale.it/wp-content/uploads/2023/02/raffaele-tondino-articoli.png" height="80" width="80" loading="lazy" decoding="async"></p>
        <div>
            <h3><a href="https://www.meteogiornale.it/author/raffaele-laricchia/">Raffaele Laricchia</a></h3>
            <p>Tecnico Meteorologo riconosciuto dal WMO (Organizzazione Mondiale della Meteorologia). Dal 2012, redattore e previsore su vari portali web e fondatore di Meteo Communication nel 2021.</p>
        </div>
    </div>
</div>
CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
improvviso-freddo,-una-fase-meteorologica-davvero-anomala

Improvviso freddo, una fase meteorologica davvero anomala

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-napoli:-arrivano-piogge,-condizioni-di-maltempo

Meteo NAPOLI: arrivano PIOGGE, condizioni di MALTEMPO

13 Dicembre 2018
bassa-pressione-sul-nord-italia,-rovesci-e-temporali,-in-parte-anche-al-centro.-ventoso-su-tirreno

Bassa pressione sul nord Italia, rovesci e temporali, in parte anche al Centro. Ventoso su Tirreno

9 Agosto 2007
meteo-maggio-estremo,-fra-temporali-e-caldo.-un-mix-pericoloso

Meteo maggio estremo, fra TEMPORALI e CALDO. Un mix pericoloso

12 Maggio 2020
dopo-le-“sorprese”-natalizie,-le-prime-grandi-manovre-invernali

Dopo le “sorprese” Natalizie, le prime grandi manovre invernali

20 Dicembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.