• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale
Home News Meteo

Meteo: il caldo è pronto a ritornare subito all’attacco

di La Redazione
23 Lug 2024 - 10:55
in News Meteo
A A
meteo:-il-caldo-e-pronto-a-ritornare-subito-all’attacco

Meteo: il caldo è pronto a ritornare subito all’attacco

Share on FacebookShare on Twitter

meteo caldo africano 2207 - Meteo: il caldo è pronto a ritornare subito all'attacco

Stimati lettori di Meteogiornale, come avevamo anticipato, sta per giungere finalmente il cambiamento tanto atteso: la fine di⁤ una lunga e, per molti, estenuante ondata di calore che ha dominato il ‌meteo italiano da nord a sud ‍per oltre dieci giorni. Iniziamo a notare un leggero alleviamento della calura grazie al ​transito di una ​ piccola depressione d’aria⁤ fredda in quota, la quale ha rapidamente attraversato la penisola provocando​ una prima breccia nell’anticiclone africano.

        <p>Nelle ultime ore si è registrato un <strong>primo calo termico</strong> accompagnato da <strong>temporali</strong>, in particolare al Centro-Sud, anche se caldo e umidità imperversano ancora. Tuttavia, la <strong>vera e propria rinfrescata</strong> è prevista a partire dalla metà della settimana, con l’arrivo di <strong>correnti settentrionali</strong> che smantelleranno l'ardente anticiclone africano. Tra mercoledì e venerdì le temperature scenderanno drasticamente, e l’umidità, una delle principali cause dell'afa, si ridurrà.</p>

        <p>Questa diminuzione delle temperature interesserà maggiormente le <strong>regioni adriatiche e meridionali</strong>, ma sarà percepibile anche in Pianura Padana. Tuttavia, il caldo non scomparirà del tutto. Non si tratterà di un <strong>break estivo</strong> completo; in alcune zone, infatti, il caldo rimarrà considerevole, con massime che raggiungeranno i <strong>34-35 gradi</strong> nelle aree interne delle isole maggiori e nelle regioni centrali come Toscana, Lazio e Umbria. Durante le ore notturne, però, i termometri registreranno un calo più significativo, e le <strong>notti tropicali</strong> di cui abbiamo sofferto nei giorni scorsi diventeranno solo un ricordo. Sulle coste adriatiche, i <strong>venti settentrionali vivaci</strong> contribuiranno a rendere il meteo più gradevole.</p>

        <p>più che un vero e proprio refrigerio, avremo un <strong>caldo meno intenso e più sopportabile</strong> in gran parte d’Italia. Le temperature, per qualche giorno, si avvicineranno alle medie stagionali, dopo un periodo in cui sono state ampiamente superiori.</p>

        <h2>La durata della tregua</h2>

        <p>Ci si chiede quanto durerà questa tregua dal caldo. Le previsioni indicano che l'anticiclone africano tornerà presto a dominare il meteo del Mediterraneo, stabilizzandosi tra la fine di questa settimana e l'inizio della prossima. Di conseguenza, si prevedono nuovamente <strong>temperature in rialzo</strong>, con valori oltre i <strong>33-34 gradi</strong> in molte zone d'Italia e punte di <strong>36-37 gradi</strong> nella Pianura Padana e nelle aree interne del Centro-Sud.</p>

        <h2>Considerazioni finali</h2>

        <p>Per ora, possiamo goderci questo breve sollievo dal caldo estremo, ben consapevoli che l'”estate africana” non ha ancora ceduto del tutto il passo. Questo periodo di tregua ci offre l'opportunità di riflettere su come le dinamiche meteorologiche possano influenzare significativamente il nostro benessere quotidiano. Guardando al futuro, continuiamo a monitorare attentamente le previsioni meteo, sperando in un’evoluzione favorevole.</p>
    </div>
</div>
CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo:-fresco-per-due-giorni,-poi-la-sorpresa-dell’anticiclone-africano

Meteo: fresco per due giorni, poi la sorpresa dell’anticiclone africano

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
terrificanti-immagini-del-terremoto-di-amatrice:-video-da-dentro-un-market

Terrificanti immagini del terremoto di Amatrice: video da dentro un market

10 Settembre 2016
italia-assediata-dal-maltempo:-meteo-in-diretta

Italia assediata dal maltempo: meteo in diretta

23 Novembre 2019
meteo-napoli:-piogge-sabato,-domenica-instabile,-lunedi-soleggiato

Meteo NAPOLI: piogge sabato, domenica instabile, lunedì soleggiato

30 Marzo 2018
meteo-weekend-freddo-ed-instabile-neve-fino-a-bassa-quota.-previsioni

Meteo Weekend freddo ed instabile. Neve fino a bassa quota. Previsioni

6 Novembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.