• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 18 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale
Home News Meteo

Meteo fine ottobre: inaspettato cambiamento repentino in arrivo

di La Redazione
28 Ott 2024 - 23:54
in News Meteo
A A
meteo-fine-ottobre:-inaspettato-cambiamento-repentino-in-arrivo

Meteo fine ottobre: inaspettato cambiamento repentino in arrivo

Share on FacebookShare on Twitter
Anticiclone in rinforzo la prossima settimana
Anticiclone in rinforzo la prossima settimana, con il freddo posticipato
<p>L'ultima parte di Ottobre vedrà il meteo mantenersi piuttosto dinamico, ma non si registrerà il temuto calo termico associato a un'incursione di aria polare. L'annunciata anticipazione dell'Inverno non si concretizzerà; infatti, le temperature resteranno sopra la media stagionale, intensificandosi ulteriormente negli ultimi giorni del mese.</p>

<p>L'Autunno è un periodo di passaggio caratterizzato da previsioni talvolta difficili, e questa è una fase di transizione in cui è normale osservare cambi di scenario nelle previsioni meteorologiche a medio e lungo termine. Di conseguenza, il freddo precoce sembra essere rimandato.</p>

<p>Non si possono escludere sorprese nel corso della prima metà di Novembre, con possibili sbalzi di temperatura ancora più estremi. Tuttavia, nel breve termine, l'autunno si manterrà caldo, con temperature al di sopra della media, accompagnate da ulteriori episodi di maltempo in specifiche regioni italiane.</p>

<p>Il nostro Paese sarà conteso tra la presenza di un anticiclone e un nuovo vortice isolato sul Mediterraneo Occidentale. Questo scenario porterà una nuova ondata di maltempo, concentrata sulle regioni occidentali, in particolare il Nord-Ovest e la Sardegna, dove si registreranno abbondanti piogge.</p>

<h2>Un anticiclone in rinforzo su tutta l'Italia a fine Ottobre</h2>

<p>La zona ciclonica, resa stazionaria dall'anticiclone a est, rimarrà più a ovest dell'Italia per alcuni giorni, causando una situazione simile a quella appena trascorsa. Tuttavia, questa volta il maltempo intenso non colpirà il Sud, che ne resterà protetto.</p>

<p>Queste configurazioni di blocco possono portare a piogge intense e persistenti, poiché la circolazione ciclonica non riesce a muoversi verso est. Questo scenario può determinare condizioni meteorologiche estreme nelle regioni coinvolte.</p>

<p>Il sistema ciclonico resterà stazionario tra Spagna, Baleari e Nord Africa, mentre un vasto anticiclone si affermerà sull'Europa Centrale. Le ultime elaborazioni indicano che il vortice ciclonico dovrebbe allontanarsi ulteriormente dall'Italia, arretrando verso ovest.</p>

<p>Di conseguenza, la zona depressionaria lascerà spazio a un promontorio anticiclonico, che dovrebbe prevalere durante il periodo di Halloween e Ognissanti. Pertanto, il freddo rimarrà distante e le previsioni precedenti di un precoce arrivo dell'inverno verranno smentite. Il caldo autunnale continuerà a caratterizzare questa fase.</p>

<a href="https://news.google.com/publications/CAAqBwgKMKHSoQkw3fGWAg?hl=it&gl=IT&ceid=IT%3Ait" target="_blank" rel="noopener">
    <p> Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!</p>
    <div>
        <p><img decoding="async" src="https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/0/0b/Google_News_icon.png" alt="Google News"> Segui il nostro feed</p>
    </div>
</a>

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolo, con una particolare predilezione per la neve e i fenomeni estremi. Attivo nel campo dal 2002 attraverso la collaborazione costante con Meteo Giornale e altri portali scientifici. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo:-weekend-di-maltempo-al-centro-nord-e-in-sardegna,-tempo-migliore-al-sud-e-in-sicilia

Meteo: weekend di maltempo al Centro-Nord e in Sardegna, tempo migliore al Sud e in Sicilia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
8-marzo:-freddo-al-nord,-instabile-al-centro-sud-con-temperature-ancora-sotto-norma

8 marzo: freddo al nord, instabile al centro-sud con temperature ancora sotto norma

9 Marzo 2004
vortice-temporalesco-prossimo-al-sud,-attese-piogge-sparse-al-centro-nord

Vortice temporalesco prossimo al Sud, attese piogge sparse al Centro Nord

6 Ottobre 2014
perturbazione-sulla-francia-si-appresta-ad-entrare-sul-nord-ovest

Perturbazione sulla Francia si appresta ad entrare sul Nord-Ovest

18 Settembre 2008
24-29-febbraio-nel-bellunese,-5-giorni-da-ricordare.-la-nevicata-di-belluno-del-28-e-29-febbraio

24-29 febbraio nel Bellunese, 5 giorni da ricordare. La nevicata di Belluno del 28 e 29 febbraio

3 Marzo 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.