• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale
Home News Meteo

Meteo: è finita l’estate africana?

di La Redazione
02 Ott 2024 - 06:55
in News Meteo
A A
meteo:-e-finita-l’estate-africana?

Meteo: è finita l’estate africana?

Share on FacebookShare on Twitter

060824 H - Meteo: è finita l’estate africana?

La morsa del caldo africano sta nuovamente stringendo sull’Italia dopo un breve periodo caratterizzato da temperature più tollerabili e in linea con il normale andamento estivo mediterraneo. Durante il weekend passato, un debole flusso di aria fresca proveniente dal Nord Europa ha lambito il nostro paese, portando a una temporanea riduzione delle temperature e a intensi temporali. Ora, però, le condizioni meteorologiche stanno rapidamente ricambiando, con un ritorno del promontorio nordafricano che si espande verso la penisola italiana.

    <h2>L'evoluzione meteo sino a metà agosto</h2>
    <p>Secondo le più recenti proiezioni dei principali centri di calcolo meteorologici, ci si aspetta che il meteo si mantenga stabile e caratterizzato da alte temperature almeno fino a <strong>Ferragosto</strong>. Non vi sono segnali di perturbazioni rilevanti o di precipitazioni significative, ma solo tanto <strong>calore</strong> e <strong>umidità</strong>. Qualche temporale pomeridiano qua e là potrebbe manifestarsi, innescato dall'energia accumulata negli strati bassi dell'atmosfera. Tuttavia, questi eventi temporaleschi non saranno sufficienti per mitigare la <strong>siccità</strong> prevalente e potrebbero fare più danni che benefici, considerando la loro intensità.</p>

    <p>Un continuo incremento delle temperature è previsto nei prossimi giorni, con attesi picchi superiori ai <strong>40°C</strong>, specialmente nel Sud Italia e sulle isole maggiori.</p>

    <h2>La possibile svolta meteo di Ferragosto</h2>
    <p>Nonostante il persistente dominio dell’anticiclone africano, il meteo potrebbe subire un’importante svolta attorno a Ferragosto. Le previsioni attuali suggeriscono infatti l’arrivo di perturbazioni nord-atlantiche significative nella seconda metà di agosto, conducenti a una <strong>crisi estiva</strong>.</p>

    <p>Una di queste perturbazioni potrebbe giungere subito dopo Ferragosto, portando non solo a un abbassamento delle temperature ma anche a diffuse piogge e temporali che interesseranno inizialmente il Nord Italia, estendendosi poi al Centro e al Sud. Secondo il modello GFS americano, questa fase instabile potrebbe segnare l'inizio di un periodo prolungato di clima più fresco e piovoso per l'intera penisola.</p>

    <h2>Riflessione finale</h2>
    <p>La variabilità meteorologica che sta per abbracciare l'Italia rappresenta un esempio eclatante di come il nostro paese possa trovarsi al crocevia di influenze atmosferiche differenti. Dalla morsa del caldo africano nell'estate inoltrata alle incursioni fresche atlantiche, ogni episodio rappresenta un tassello essenziale per comprendere le dinamiche complesse del meteo mediterraneo. Rimane ora da osservare attentamente se le previsioni attuali si concretizzeranno, portando con sé una tanto attesa frescura e sollievo dalle incessanti ondate di calore che hanno caratterizzato l'estate 2024.</p>
</div>
CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-weekend:-novita-in-arrivo,-ma-occhio-alle-insidie

Meteo Weekend: Novità in arrivo, ma occhio alle insidie

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
alluvioni-imponenti-in-giappone

Alluvioni imponenti in Giappone

13 Settembre 2015
corpo-perturbato-all’assalto:-dono-speciale-di-una-perseverante-ed-inusuale-configurazione-ciclonica

Corpo perturbato all’assalto: dono speciale di una perseverante ed inusuale configurazione ciclonica

27 Luglio 2011
meteo-live:-fresco,-due-perturbazioni-su-italia,-temporali,-ventoso

Meteo LIVE: fresco, due perturbazioni su Italia, temporali, ventoso

2 Settembre 2017
caldo-opprimente-d’inizio-giugno:-un-anno-fa-ando-decisamente-peggio

Caldo opprimente d’inizio giugno: un anno fa andò decisamente peggio

12 Giugno 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.