• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale
Home News Meteo

Meteo: difficile scontro tra caldo e fresco, ecco chi prevarrà

di La Redazione
03 Ott 2024 - 04:55
in News Meteo
A A
meteo:-difficile-scontro-tra-caldo-e-fresco,-ecco-chi-prevarra

Meteo: difficile scontro tra caldo e fresco, ecco chi prevarrà

Share on FacebookShare on Twitter

lotta caldo fresco meteo  1407 - Meteo: difficile scontro tra caldo e fresco, ecco chi prevarrà

Il calore subtropicale sta continuando a influenzare pesantemente la nostra penisola. In particolare, nelle regioni del Sud e sulle isole principali, come Sicilia e Sardegna, le temperature hanno superato i 40 °C in diverse località dell’entroterra. Tale situazione meteorologica estrema perdurerà per tutta la settimana, da Nord a Sud.

    <h3>Prospettive di caldo e umidità fino al 20 luglio</h3>
    <p>
        Le previsioni indicano che il meteo non subirà variazioni significative fino al 20 luglio. Sole, caldo e umidità continueranno a caratterizzare le giornate, con condizioni particolarmente fastidiose sia di giorno che di notte. La terza decade di luglio, tuttavia, apre qualche incognita, come tipico in un contesto meteorologico di medio-lungo termine.
    </p>

    <h3>Possibile rinfrescamento in arrivo</h3>
    <p>
        Secondo le più recenti ipotesi, potrebbe verificarsi un raffreddamento tra il 23 e il 27 luglio. L'anticiclone africano potrebbe indebolirsi, soprattutto sul versante settentrionale, permettendo l'ingresso di correnti fresche dal Nord Europa. Questo potrebbe comportare una diminuzione delle temperature e l'arrivo di temporali in molte regioni italiane.
    </p>

    <p>
        Tuttavia, l'entità e la durata di questo possibile rinfrescamento rimangono incerte. Gli aggiornamenti più recenti mostrano una battaglia tra le correnti nordatlantiche e la resilienza dell'anticiclone subtropicale. Potremmo assistere a un temporaneo calo delle temperature, specialmente nel Centro-Nord Italia. Il Sud e le isole maggiori, invece, potrebbero vedere solo un leggero attenuamento delle condizioni di calore e afa.
    </p>

    <p>
        È probabile che il caldo continuerà a dominare almeno fino alla fine di luglio, particolarmente al Sud e sulle isole maggiori, dove le temperature resteranno elevate.
    </p>

    <a href="https://news.google.com/publications/CAAqBwgKMKHSoQkw3fGWAg?hl=it&gl=IT&ceid=IT%3Ait" target="_blank" rel="noopener">
        <p>
            Gli articoli del Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
        </p>
        <div>
            <p>
                <img decoding="async" src="https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/0/0b/Google_News_icon.png" alt="Google News"> Segui il nostro feed
            </p>
        </div>
    </a>
</div>

<div>
    <p>
        <img alt="Raffaele Laricchia" src="https://www.meteogiornale.it/wp-content/uploads/2023/02/raffaele-tondino-articoli.png" height="80" width="80" decoding="async">
    </p>
    <div>
        <h3>
            <a href="https://www.meteogiornale.it/author/raffaele-laricchia/">Raffaele Laricchia</a>
        </h3>
        <p>
            Tecnico Meteorologo certificato e riconosciuto dal WMO (Organizzazione Mondiale della Meteorologia). Dal 2012 redattore e previsore su vari portali web e dal 2021 fondatore dell'impresa Meteo Communication con cui diffonde previsioni del tempo su diverse emittenti televisive.
        </p>
    </div>
</div>
CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo:-che-ondata-di-freddo,-ma-e-normale?-la-risposta-sorprende

Meteo: che ondata di freddo, ma è normale? La risposta sorprende

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-bologna:-atteso-peggioramento-gran-freddo.-rischio-fiocchi-di-neve

Meteo BOLOGNA: atteso peggioramento. Gran freddo. Rischio FIOCCHI DI NEVE

12 Dicembre 2018
terrore-e-distruzione-per-yasi,-il-potente-ciclone-ora-declassato-al-rango-di-“tropical-storm”

Terrore e distruzione per Yasi, il potente Ciclone ora declassato al rango di “tropical storm”

3 Febbraio 2011
violento-temporale-venerdi-su-parigi

Violento temporale venerdì su Parigi

27 Maggio 2007
meteo-genova:-sole,-arriva-un-po’-di-caldo-nel-weekend

Meteo GENOVA: SOLE, arriva un po’ di CALDO nel weekend

31 Maggio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.