• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale
Home News Meteo

Meteo: crollo delle temperature, 15 gradi in meno in poche ore su

di La Redazione
01 Lug 2024 - 18:55
in News Meteo
A A
meteo:-crollo-delle-temperature,-15-gradi-in-meno-in-poche-ore-su

Meteo: crollo delle temperature, 15 gradi in meno in poche ore su

Share on FacebookShare on Twitter

CROLLO temperature maltempo fresco meteo  0107 - Meteo: crollo delle temperature, 15 gradi in meno in poche ore su

⁢ Un fronte freddo di notevole intensità sta interessando attualmente ⁣le ​regioni del Nord Italia, con serie⁣ implicazioni sulle condizioni meteorologiche generali, determinando una temporanea instabilità dell’anticiclone africano. Sulla base dei recenti modelli meteo, si prevede che questo fronte freddo avrà successo nel dispellere l’aria calda di ⁣origine ⁤africana, provocando un sostanziale decremento‍ delle temperature e riportando forti temporali non solo al Nord, ma anche in altre parti d’Italia.
⁢

⁤ ‍‌ È importante precisare che non tutte le regioni ⁤italiane ⁣saranno vessate da piogge ‌ e temporali; tuttavia, le regioni ⁢ adriatiche e le ⁢aree interne del Centro Italia si troveranno ⁢a dover riportare in uso gli⁣ ombrelli. Da un ⁤punto di vista termico, si assisterà a un vero e proprio crollo ⁢delle temperature su tutta la penisola, ​e non ⁢solo nelle ⁣regioni settentrionali. Le temperature sono già in netta flessione nelle aree del Nord‍ grazie all’avanzata dell’aria fresca, che sta provocando intensi temporali dal Piemonte al Friuli.
‍

Il crollo delle temperature: una svolta inattesa

⁤ ​‌ Con il passare delle ore, il⁣ flusso di aria ⁤fredda nord-atlantica si estenderà al resto d’Italia, determinando un sensibile calo termico anche sulle regioni del Centro e del Sud Italia, ancora attualmente alle prese con temperature molto ‍elevate. In regioni come la Puglia, la Basilicata, la Calabria e la Sicilia, si‌ sono registrate temperature prossime ai 40°, soprattutto ‍nelle zone ‍interne, testimonianza della presenza di un’aria‍ subtropicale molto calda. Tuttavia, già da martedì, questo caldo soffocante sarà un ricordo lontano; le correnti fresche nord-occidentali‌ porteranno ⁤via afa,​ umidità e‌ calura subtropicale, provocando⁣ un calo termico di oltre⁤ 10° e,⁤ in alcune aree del Sud, addirittura oltre 15°.
⁣

Nelle città che attualmente registrano temperature di ⁢ 38° o 40°, nelle prossime 48 ⁤ore ci si aspetta di vedere le temperature scendere intorno ai 25° o 27°. In sostanza, è evidente che si sta avvicinando un notevole calo delle temperature che renderà l’aria decisamente più ⁢piacevole e sopportabile. Anzi, è molto probabile che la colonnina di mercurio‌ possa registrare valori sotto la media stagionale di ⁣un paio di gradi.
‌

    <h2>Una fresca tregua prima del ritorno del caldo</h2>
    <p>
        Tuttavia, questo periodo di freschezza non avrà lunga durata. È previsto infatti che il caldo possa ritornare in modo significativo su tutta l'Italia dal prossimo fine settimana, ma per ulteriori dettagli su questa evoluzione meteorologica ci sarà spazio nei prossimi aggiornamenti meteo.
    </p>
</div>
CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
previsioni-meteo:-breve-pausa-dal-caldo,-nuove-perturbazioni-in-arrivo

Previsioni meteo: breve pausa dal caldo, nuove perturbazioni in arrivo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
non-solo-in-italia-e-spagna-fa-caldo:-superati-ampiamente-i-30°c-in-francia,-germania-e-svizzera

Non solo in Italia e Spagna fa caldo: superati ampiamente i 30°C in Francia, Germania e Svizzera

10 Giugno 2004
fiume-d’aria-fredda-contro-le-alpi,-ma-da-ovest-preme-l’anticiclone

Fiume d’aria fredda contro le Alpi, ma da ovest preme l’anticiclone

7 Dicembre 2011
estate-2008,-i-primi-bilanci.-fortissima-diminuzione-delle-anomalie

Estate 2008, i primi bilanci. Fortissima diminuzione delle anomalie

22 Luglio 2008
un-percorso-settimanale-intriso-di-scuri-ostacoli

Un percorso settimanale intriso di scuri ostacoli

8 Ottobre 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.