• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale
Home News Meteo

Meteo: ciclone per tre giorni colpisce regioni in difficoltà

di La Redazione
06 Mag 2024 - 20:55
in News Meteo
A A
meteo:-ciclone-per-tre-giorni-colpisce-regioni-in-difficolta

Meteo: ciclone per tre giorni colpisce regioni in difficoltà

Share on FacebookShare on Twitter

Analisi ‌delle condizioni atmosferiche recenti

Il fenomeno ciclonico, ampiamente discusso nei nostri precedenti articoli dedicati alle previsioni meteo, è in procinto di adentrarsi novero nel Mediterraneo, trasportando al‌ seguito un ‍considerevole apporto‍ di nubi, precipitazioni e fenomeni temporaleschi. Attualmente, il nucleo di bassa‍ pressione si trova ⁢localizzato tra il Golfo di Biscaglia e l’area francese, ma si ⁤preannuncia il suo ingresso sull’Italia nelle imminenti ore.

Il​ maltempo interesserà le diverse⁣ regioni italiane

La fase iniziale vedrà il Nord Italia fronteggiare⁤ i disagi atmosferici in quest’odierno⁤ martedì, per poi ⁢estendersi gradualmente, nell’arco delle prossime 48⁢ ore, verso il Sud Italia e⁣ il Medio Basso Tirreno. Di particolare interesse sarà il movimento suddetto, che acquisirà ulteriore vigore nel‍ corso della giornata⁢ di mercoledì, una volta che si sposterà sopra il Mar Tirreno. Tale intensificazione determinerà⁣ temporali, alcuni dei quali di ‌forte intensità, interessando dapprima il Nord e successivamente ‍anche la Sardegna, Sicilia, Calabria, le⁢ zone interne della Basilicata, la Puglia settentrionale, la⁣ Campania, Molise,‍ Abruzzo e ‌Lazio.

Transitando dall’alto al basso della Penisola, al ciclone occorrerà approssimativamente un arco temporale ⁣di​ tre ‍giorni. Le residue ​manifestazioni meteo ad‌ esso correlate si manifesteranno ​al Sud⁤ nell’alba di venerdì, dopodiché si assisterà‌ a un marcato ​miglioramento delle condizioni sulla maggior parte del⁢ territorio. Già ​dal giovedì, il sole tornerà a dominare su vasti tratti ⁣del Nord ⁢e delle zone centrali, mentre il Sud continuerà⁢ a essere ⁣interessato da condizioni di maltempo.⁤ In modo particolare, la Calabria meridionale e Sicilia dovranno confrontarsi con⁣ precipitazioni più consistenti e intense, le‌ quali potrebbero portare sollievo ⁢a quelle‌ aree attualmente in condizioni ⁤critiche a causa​ della siccità.

Impatto delle precipitazioni sui territori siccitosi del ⁣sud

Va evidenziato che la ‍Sicilia ⁣e la ⁢Calabria stanno vivendo una prolungata fase di scarsità⁣ idrica, una condizione che si è protratta a causa della mancata incidenza delle perturbazioni che ⁣hanno⁣ coinvolto in gran⁢ parte il territorio italiano nei mesi scorsi,⁤ ma ⁤che ⁣hanno tralasciato l’estremo sud. Pertanto, le piogge attese nelle prossime 72 ore potrebbero rivelarsi cruciali al fine di mitigare questa criticità.

In conclusione, quelle ⁣che si apprestano‍ ad essere giornate caratterizzate da maltempo e instabilità sulla Penisola ​saranno⁤ seguite da un⁣ graduale miglioramento delle ⁣condizioni atmosferiche, ⁢che preluderà a un fine settimana decisamente più stabile ⁣e mite su quasi l’intero territorio nazionale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-in-peggioramento:-alti-rischi-di-piogge-e-temporali-in-molte-regioni

Meteo in peggioramento: Alti rischi di piogge e temporali in molte regioni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
impressionante-norilsk,-31-di-massima.-il-gran-gelo-si-allarga-all’estremo-oriente-siberiano

Impressionante Norilsk, -31 di massima. Il GRAN GELO si allarga all’estremo oriente siberiano

5 Novembre 2013
flusso-atlantico-sempre-piu-vivace,-oggi-previsti-piu-piovaschi.-giornata-mitissima-sulle-isole

Flusso atlantico sempre più vivace, oggi previsti più piovaschi. Giornata mitissima sulle Isole

30 Dicembre 2009
forti-temporali-sempre-in-agguato:-ecco-come-evolvera-il-pomeriggio

Forti temporali sempre in agguato: ecco come evolverà il pomeriggio

13 Giugno 2016
bolla-africana-in-piena-forma:-le-anomalie-esagerate-degli-ultimi-7-giorni

Bolla africana in piena forma: le anomalie esagerate degli ultimi 7 giorni

20 Luglio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.