• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale
Home News Meteo

Meteo: CALDO INTENSO ma TORNANO i TEMPORALI, ecco dove e quando

di La Redazione
30 Lug 2024 - 09:55
in News Meteo
A A
meteo:-caldo-intenso-ma-tornano-i-temporali,-ecco-dove-e-quando

Meteo: CALDO INTENSO ma TORNANO i TEMPORALI, ecco dove e quando

Share on FacebookShare on Twitter

Copia di BOMBE DI GRANDINE 2024 07 29T110837.962 - Meteo: CALDO INTENSO ma TORNANO i TEMPORALI, ecco dove e quando

La‍ situazione meteo appare preoccupante: l’anticiclone africano⁤ continuerà ‍a​ dominare senza sosta anche nella ‍prima settimana di Agosto, con ‍temperature⁣ elevate ‍diffusesi su tutto il⁢ territorio. Fino a Mercoledì 31, l’Italia sarà sotto l’effetto di un caldo intenso, con ​temperature che potranno superare⁤ i 40°C, specialmente nelle zone interne del Sud. Laddove tali valori non verranno ⁤raggiunti, sarà l’afa oppressiva a rendere il clima insostenibile.

    <h3>Una situazione di estrema calura</h3>
    <p>Nelle grandi metropoli, <a href="https://www.meteogiornale.it/2024/07/meteo-c-e-una-data-ufficiale-per-un-cambiamento/"><strong>si sperimenteranno notti tropicali con minime che non scenderanno al di sotto dei 20°C.</a></strong> I temporali di calore sembrano essere confinati all’arco alpino, mentre il resto del paese rimarrà pressoché privo di precipitazioni. Sí, dove ci sono temporali (Forti), il refrigerio sarà momentaneo, ma la calura persisterà senza variazioni significative, alla fine dei conti, caldo è e resterà caldo.</p>

    <h3>Minimo cambiamento previsto per giovedì</h3>
    <p>A partire da giovedì, l’anticiclone africano potrebbe mostrare segni di cedimento sopra le regioni settentrionali, consentendo l’ingresso di deboli correnti d’aria più fresca in altitudine. Questa situazione favorirà una maggiore instabilità sui rilievi alpini, con <a href="https://www.meteogiornale.it/2024/07/mediterraneo-polveriera-meteo-autunnale/"><strong>possibili estensioni temporalesche nelle zone più settentrionali della Pianura Padana.</strong></a></p>

    <p>Tuttavia, come frequentemente avviene, sarà fondamentale prestare attenzione ai temporali intensi che potranno essere accompagnati da raffiche di vento forte e grandinate locali, fenomeni assai probabili con condizioni di caldo umido così estreme. Occorre considerare che vi sarà un lieve calo delle temperature nelle aree interessate dai temporali, ma nel complesso sarà una mitigazione marginale. Di conseguenza, nelle altre aree, il calore opprimente portato dall’anticiclone africano rimarrà invariato. Avevamo sperato in un cambiamento più significativo, ma sembra essere solo un’effimera illusione.</p>

    <h3>Persistenza della siccità</h3>
    <p>La mancanza di precipitazioni significative su gran parte della penisola, fatta eccezione per i temporali di calore nelle Alpi, aggrava ulteriormente lo stato di siccità, particolarmente nelle aree già gravemente colpite dalla carenza di pioggia.</p>

    <p>la situazione meteo rimarrà critica, con condizioni atmosferiche estreme che metteranno alla prova la resilienza della popolazione e delle infrastrutture. La continua attenzione e l’adozione di misure preventive si rendono indispensabili per affrontare questa fase di intenso calore.</p>
</div>
CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo:-ritorno-del-super-anticiclone-africano-dopo-i-primi-di-agosto

Meteo: ritorno del super Anticiclone Africano dopo i primi di agosto

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’anticiclone-europeo-favorisce-gelate-diffuse-e-intense-in-francia

L’anticiclone europeo favorisce gelate diffuse e intense in Francia

22 Dicembre 2007
incursione-artica-d’inizio-settimana:-rischio-nevicate-fino-in-pianura

Incursione artica d’inizio settimana: rischio nevicate fino in pianura

22 Novembre 2013
domani-lieve-calo-barico-al-nord,-ma-week-end-di-prevalente-stabilita-estiva

Domani lieve calo barico al nord, ma week end di prevalente stabilità estiva

7 Agosto 2008
bagliori-temporaleschi-nei-pomeriggi-settimanali.-tra-sole-al-mare-e-instabilita-sui-monti,-ecco-giungere-luglio

Bagliori temporaleschi nei pomeriggi settimanali. Tra sole al mare e instabilità sui monti, ecco giungere Luglio

26 Giugno 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.