• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale
Home News Meteo

Meteo: ancora per molto tempo si dovranno indossare i cappotti, pessime notizie per la prossima settimana

di La Redazione
22 Apr 2024 - 19:58
in News Meteo
A A
meteo:-ancora-per-molto-tempo-si-dovranno-indossare-i-cappotti,-pessime-notizie-per-la-prossima-settimana

Meteo: ancora per molto tempo si dovranno indossare i cappotti, pessime notizie per la prossima settimana

Share on FacebookShare on Twitter

La prossima settimana, ormai entrati nella terza decade di aprile e avvicinandoci all’ultimo mese della primavera meteorologica, non porterà buone nuove sul fronte delle previsioni meteo. Il freddo di origine polare continuerà a influenzare il continente europeo, estendendo i suoi effetti anche sulla nostra penisola, con condizioni meteo che richiameranno lo scenario invernale.

Il punto culminante del freddo primaverile

Il picco di questa anomalia termica è previsto tra la fine di domenica e le prime ore di lunedì, quando il Nord Italia verrà interessato da una depressione portatrice di aria gelida. Questa situazione meteorologica porterà non solo piogge e temporali, ma anche nevicate a quote insolitamente basse per il periodo. I fiocchi potrebbero sorprendere le aree di bassa collina nel nord-ovest, interessando le regioni interne della Liguria, del Piemonte e della Valle d’Aosta, un quadro che ricorda più il cuore dell’inverno che la primavera.

L’evento nevoso si estenderà anche sulle zone montuose del nord-est e lungo l’Appennino centro-settentrionale, con quota neve generalmente attestata tra i 700 e i 900 metri. Il Centro-Nord vivrà così un avvio settimanale freddo e inquieto, mentre il Sud potrà godere di un breve periodo di quiete con temperature leggermente più miti.

Il meteo si mostra capriccioso

Come si può dedurre, questa parentesi di relativa serenità sarà di breve durata. La settimana sarà punteggiata da una serie di perturbazioni generate dalle persistenti correnti fredde settentrionali, che tarderanno a dirigersi altrove. Anche il 25 aprile, giorno della Festa della Liberazione, potrebbe essere segnato da un meteo avverso caratterizzato da nuvolosità, piogge e temporali intermittenti, in particolare su Centro-Sud e Nordest.

L’attesa di una svolta metereologica

Per scorgere un miglioramento condizioni meteo dovremo attendere almeno fino al weekend del 27 e 28 aprile, quando il Sud Italia potrebbe finalmente sperimentare l’influsso dell’alta pressione subtropicale. Tuttavia è ancora troppo presto per certezze, visto che alla concretizzazione di questa previsione manca più di una settimana. Per aggiornamenti più affidabili e dettagliati, è opportuno attendere i futuri bollettini meteo.

Un approfondimento: il freddo fuori stagione

Il fenomeno del freddo inaspettato durante i mesi primaverili non è un evento isolato e può avere diverse cause. Le oscillazioni nella circolazione atmosferica possono portare flussi di aria fredda a latitudini più meridionali, interrompendo temporaneamente il progressivo riscaldamento stagionale. Questi episodi, benché possano essere sorprendenti, rientrano nella variabilità naturale del meteo e non devono necessariamente essere visti come indicatori di cambiamenti climatici.

In questo momento occorre essere vigili e accettare che la natura può sempre riservare sorprese, come dimostrano queste previsioni che mantengono alta l’attenzione verso un meteo capace di farsi imprevedibile.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
maggio-compromesso-dal-meteo-impazzito-di-aprile

Maggio compromesso dal meteo impazzito di Aprile

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nevicate-diffuse-in-cile,-argentina-e-nell’artico-russo-europeo

Nevicate diffuse in Cile, Argentina e nell’artico russo europeo

13 Giugno 2007
gonzalo,-nel-suo-piccolo-e-un-uragano-da-“record”:-ecco-perche

Gonzalo, nel suo piccolo è un uragano da “record”: ecco perché

16 Ottobre 2014
meteo-venezia,-peggiora-per-venerdi,-poi-soleggiato

Meteo VENEZIA, peggiora per venerdì, poi soleggiato

6 Giugno 2018
cina,-arriva-il-freddo-dopo-un-inverno-mitissimo.-neve-a-shanghai

Cina, arriva il freddo dopo un inverno mitissimo. Neve a Shanghai

11 Febbraio 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.