• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale
Home News Meteo

Meteo: ANCORA FREDDO, vi diciamo quando tornerà il caldo

di La Redazione
22 Apr 2024 - 20:59
in News Meteo
A A
meteo:-ancora-freddo,-vi-diciamo-quando-tornera-il-caldo

Meteo: ANCORA FREDDO, vi diciamo quando tornerà il caldo

Share on FacebookShare on Twitter

La situazione meteorologica attuale in Italia risulta essere fortemente condizionata da un vortice di bassa pressione che influenza il Sud del paese e da un altro fronte freddo che scivola dal Nord, provocando situazioni di neve anche a quote relativamente basse nel Nord-Ovest. Tale fenomeno rappresenta un anello di una catena di impulsi atmosferici instabili che modelleranno il meteo anche durante il periodo del Ponte del 25 Aprile.

Il flusso costante di masse d’aria polari

Le incursioni di masse d’aria fredde di origine polare proseguono incessantemente verso il Mediterraneo, creando condizioni favorevoli per lo sviluppo di minimi barici responsabili della crescente instabilità meteorologica e delle precipitazioni. Altresì, le origini polari di tali masse d’aria contribuiscono a mantenere temperature significativamente più fredde rispetto alle medie stagionali.

Persiste l’incertezza meteorologica

Le elaborazioni previsionali indicano una tendenza al mantenimento di questo scenario meteorologico per un periodo esteso, con limitate probabilità di variazione fino al 24-25 aprile, data in cui si celebra la Festa della Liberazione. Si prevede che il meteo rimanga incerto e che le temperature persistano ad essere sensibilmente inferiori alla media stagionale, anche di 4-6 gradi. Questo comporterà un clima più simile al tardo autunno o all’inverno, nonostante siamo alla fine di aprile, ovvero un periodo in cui generalmente ci si attenderebbe un meteo più mite.

Possibile mutamento verso fine mese

L’osservazione delle previsioni a lungo termine suggerisce un possibile riscaldamento climatico verso la fine del mese. La corrente anomala di freddo potrebbe attenuarsi e fluire verso la Penisola correnti di provenienza subtropicale più tiepide. Questo comporterà un graduale ma apprezzabile aumento delle temperature, che inizieranno a riavvicinarsi alle medie stagionali, specialmente a partire dal Centro-Sud Italia dal 27-28 aprile in poi. Tale andamento potrebbe intensificarsi ulteriormente verso la fine del mese, con il rafforzamento del flusso caldo subtropicale, agevolato da una depressione sulle regioni occidentali europee.

Il riscaldamento non implica necessariamente stabilità

Il meteo in Italia verso la fine del mese potrebbe essere caratterizzato da temperature più miti e gradevoli, in particolare nel Centro-Sud. Tuttavia, non si escludono scenari differenti: infatti, potrebbero persistere impulsi perturbati di matrice atlantica, portatori di piogge e temporali in molteplici zone della Penisola. Pertanto, non si può pronosticare con certezza una consolidata stabilità atmosferica.

La situazione meteorologica attuale e le proiezioni future delineano un quadro di crescente instabilità, con fenomeni atmosferici che, a tratti, potrebbero sembrare fuori stagione. La scienza e l’osservazione continua permettono di comprendere e anticipare tali variazioni, anche se l’elemento di incertezza rimane un fattore costante nello studio della meteorologia. Bisognerà attendere ulteriori aggiornamenti per poter affermare con sicurezza quando e se le temperature torneranno definitivamente a rispecchiare le medie stagionali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
anticiclone-africano-latitante:-le-notizie-meteorologiche-sorprendenti

Anticiclone africano latitante: le notizie meteorologiche sorprendenti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
dall’africa-all’atlantico…-all’africa

Dall’Africa all’Atlantico… all’Africa

20 Giugno 2011
godiamoci-qualche-sprazzo-di-sole,-perche-il-maltempo-tornera.-e-potrebbe-risultare-pesante

Godiamoci qualche sprazzo di sole, perché il maltempo tornerà. E potrebbe risultare pesante

7 Ottobre 2010
tempo-soleggiato,-caldo-la-prossima-settimana-avremo-sino-a-4°c-oltre-i-valori-attuali.-oggi-qualche-temporale-al-nord

Tempo soleggiato, caldo. La prossima settimana avremo sino a 4°C oltre i valori attuali. Oggi qualche temporale al Nord

1 Luglio 2004
spagna-rovente:-sfiorati-i-40-gradi,-fiammata-di-caldo-degna-della-piena-estate

Spagna rovente: sfiorati i 40 gradi, fiammata di caldo degna della piena estate

9 Settembre 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.