Sempre molto caldo in Messico, paese che viene da molti mesi di anomalie termiche positive. L’Osservatorio di Merida, nello Yucatan, ha battuto la più lunga stringa di massime over 40°C che risaliva al 1970.
L’aeroporto ha raggiunto il suo secondo valore più alto di sempre, con 43,2°C registrati sabato 25 aprile (record assoluto 43,5°C, il record di aprile era 43,1°C registrato il 30 aprile 1971 e l’8 aprile 1998).
Fra le altre massime elevate del 25 aprile segnaliamo 42,8°C a Campeche, 41,9°C a Tamuin, 40,6°C a Soto la Marina.
Sull’altopiano, citiamo i 31,3°C di Morelia (m 1913), oltre 3°C sopra la media delle massime di aprile. Ampiamente sopramedia anche ai 2300 m di Città del Messico, con una massima di 29,1°C a fronte di una media di 26,5°C.
Il caldo era stato molto intenso in Messico anche venerdì 24 aprile, con 42,7°C a Merida AP e 42,6°C a Campeche.
Molte stazioni vicine o oltre i 40°C anche il 23 aprile, con 41,2°C a Tuxtla Gutierrez, 40,9°C a Merida AP, 39,9°C a Campeche. Sull’altopiano, Morelia ha toccato i 34,2°C il 22 aprile, stesso giorno in cui ai 1551 m di Guadalajara si sono raggiunti i 34,4°C (31,2°C la media delle massime di aprile).
Gran caldo anche a Cuba, anch’essa da mesi sopramedia. Sabato 25 aprile 36,5°C a Sancti Spiritus, 35,9°C a Pinar del Rio, 35,7°C a Contramaestre, 35,3°C a Varadero, 34,7°C nelle stazioni Batabano e Casa Blanca della capitale L’Avana. Si tratta di valori 4°-5°C superiori a quelli medi del periodo. Valori simili si erano registrati il 24 aprile, con 36,0°C a Sancti Spiritus, 35,5°C a Pinar del Rio, 35,4°C a Cienfuegos, 35,2°C a Batabano.
Molto caldo anche in Honduras, in particolare nel sud del paese. Venerdì 24 aprile temperature fino a 42°C a Nacaome. 41,2°C a Choluteca (35,1°C la media delle massime di aprile), 38,0°C ad Amapala, 33,4°C ai 1000 m di Tegucigalpa (30,2°C la media delle massime di aprile).