• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Maltempo non solo in Italia: colpite anche Austria, Croazia e Algeria

di Giovanni Staiano
14 Nov 2012 - 08:12
in Senza categoria
A A
maltempo-non-solo-in-italia:-colpite-anche-austria,-croazia-e-algeria
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine satellitare riferita alle 10 GMT di lunedì 12 novembre. Evidente l'autorigenerante che stava portando le piogge alluvionali in Maremma e Umbria, ma la nuvolosità era intensa anche su Slovenia e Croazia, con forti piogge soprattutto sulla seconda. Fonte www.sat24.com
Seppure in maniera meno devastante che in Italia, il maltempo ha colpito lunedì 12 novembre anche la Croazia. Tra le 18 GMT di domenica e la stessa ora di lunedì, sono caduti 112 mm di pioggia a Mali Losini, 98 a Rab, 91 allo Zavizan, 80 a Senj, 63 a Gospic.

Domenica 11 novembre le piogge erano state abbondanti, oltre che in Liguria, alta Toscana e Triveneto, in Canton Ticino (Svizzera) e sud dell’Austria. In Austria, tra le 18 GMT di sabato e la stessa ora di domenica, 102 mm a Dellach Im Drautal, 98 a Koetschach, 54 a Lienz, 53 a Obervellach. Nelle stesse ore, in Ticino, 76 mm a Robiei, 73 a Corvatsch (nevosi, ma siamo a 3300 m), 61 a Locarno-Magadino, 56 a Locarno-Monti. La neve è caduta solo in alta montagna, oltre i 1500-2000 metri, a seconda dei versanti e dell’esposizione.

Piogge e temporali si sono invece accaniti martedì 13 novembre sull’Algeria. Tra le 18 GMT di lunedì 12 e la stessa ora di martedì, 89 mm a Saida, 88 a Tlemcen Zenata, 84 a Sidi Bel Abbes, 70 a Naama, 66 a Mecheria, 63 a El Kheiter, 59 a Maghnia.

Gran caldo in Sudafrica lunedì 12 novembre. Queste alcune massime: Twee Riviere 43,4°C, Upington 42,0°C, Patensie 41,5°C, Vanwyksvlei 39,5°C, Prieska 39,4°C, Kimberley (m 1198) 36,9°C. 32,7°C la media delle massime di novembre a Upington, 30,2°C quella di Kimberley. In contrasto con molte aree del paese, Città del Capo che non ha superato i 20,9°C (23,5°C la media delle massime di novembre).

Sempre grandi anomalie nella Penisola Arabica con quasi 38°C domenica 11 novembre in Kuwait (Al Wafra 37,8°C, Sulaibiya 37,6°C, Abdaly 37,4°C, Al Nwaiseeb 37,3°C, Kuwait Int.Airport 37,1°C). 37,0°C a Dhahran (Arabia Saudita), 36,4°C a Doha (Qatar). 26,6°, 28,9° e 29,5°C le medie delle massime di novembre di Kuwait City, Dhahran e Doha. Lunedì, 38,0°C a La Mecca (Arabia S., 34,8°C la media delle massime di novembre), 37,8°C ad Al Wafra, 36,6°C a Sulaibiya.

Martedì 13 novembre, anomalie importanti nella Penisola Arabica si sono registrate negli Emirati Arabi, con Sharjah 36,0°C, Abu Dhabi e Ras Al Khaimah 35,7°C, Dubai 34,9°C. Le medie delle massime di novembre di Abu Dhabi e Dubai sono 30,1° e 30,5°C.

Fra Thailandia e Myanmar domenica valori diffusamente fra i 36° e i 38°C nonostante la copertura del cielo per varie ore del giorno. In Thailandia, Nong Khai 37,2°C, Lop Buri 36,8°C, Lomsak e Uttaradit 36,5°C. In Myanmar, Hpa-An 37,3°C, Moulmein 36,4°C, Dawei 36,0°C. Alcune medie delle massime di novembre, in °C. Hpa-An 31,3°, Lop Buri 31,5°, Dawei e Uttaradit 32,1°.

Ancora gran gelo lunedì 12 novembre tra Yukon (Canada nordoccidentale) e Alaska orientale. In Yukon, queste alcune minime: Old Crow -34,9°C, Dawson -33,7°C. Nell’est dell’Alaska, -36,0°C a Fort Yukon.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sicilia-ionica,-il-cielo-si-fa-minaccioso

Sicilia ionica, il cielo si fa MINACCIOSO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-avverso-negli-usa:-tempesta-di-neve

Meteo avverso negli USA: tempesta di neve

27 Novembre 2018
meteo-weekend:-centro-nord-da-estate

Meteo Weekend: Centro-Nord da ESTATE

30 Maggio 2019
meteo-milano:-ulteriori-temporali,-ma-poi-arrivera-la-svolta

Meteo MILANO: ulteriori temporali, ma poi arriverà la svolta

17 Giugno 2020
meteo-torino:-peggiora-da-giovedi,-ma-domenica-migliora

Meteo TORINO: peggiora da giovedì, ma domenica migliora

27 Marzo 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.