• Privacy Cookie
  • Contatti
mercoledì, 4 Ottobre 2023
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home meteo Estremo

Ma-on: la nuova tempesta tropicale del Pacifico Occidentale

di Giovanni Staiano
07 Ott 2004 - 09:18
in meteo Estremo, News Meteo>
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Nell'immagine (fonte www.nrlmry.navy.mil) la tempesta tropicale Ma-On vista dal satellite il 5 ottobre 2004 alle 6 GMT.
La tempesta tropicale Ma-on si muove sulle acque del Mare delle Filippine, nel Pacifico Occidentale. Nel tardo pomeriggio di lunedì, ora EDT, era una “minimal tropical storm” con venti sulle 40 miglia orarie. Centrata 685 miglia s sudovest di Iwo Jima, una delle giapponesi Isole Volcano, e 745 miglia a sudest di Naha, Okinawa (anche questa isola è giapponese), la tempesta si muoveva verso nordovest in mare aperto.

Alle 9 GMT di martedì 5 ottobre le nuove coordinate del centro erano 18,0°N 134,3°E (900 km a sudest di Okinawa). La pressione centrale era di 997 hpa, i venti soffiavano sugli 85 km/h, con raffiche di 100 km/h e onde alte fino a 4 metri. La direzione di spostamento era verso nord-nordovest a 6 km/h.

Se per alcuni giorni la tempesta, che secondo le previsioni dovrebbe rinforzare a tifone, si muoverà ancora in mare aperto, non si esclude affatto che il suo obiettivo finale possa essere il Giappone, seguendo così le orme di Meari, il tifone che solo pochi giorni fa ha causato danni ingenti e vittime nella Penisola di Kii, sull’isola di Honshu.

Tags: Attualità Meteo e Clima
CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
quanto-probabile-possa-esser-questa-emissione-del-run-gfs-12?-ci-accostiamo-molto-alla-realta-evolutiva.-l’autunno-morde-i-freni-ed-inizia-a-far-sul-serio

Quanto probabile possa esser questa emissione del run GFS 12? Ci accostiamo molto alla realtà evolutiva. L'autunno morde i freni ed inizia a far sul serio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-napoli:-prevalente-bel-tempo,-temperature-miti-in-ulteriore-aumento
METEO della tua città>

Meteo NAPOLI: prevalente bel tempo, temperature miti in ulteriore aumento

8 Novembre 2018
afa-sino-a-venerdi,-specie-al-centro-sud-e-isole-maggiori
Previsioni Meteo

Afa sino a venerdì, specie al Centro Sud e Isole maggiori

25 Agosto 2007
estremizzazione-climatica:-e-il-“jet-stream”-il-maggior-responsabile
estremizzazione climatica

Estremizzazione climatica: è il “Jet Stream” il maggior responsabile

24 Giugno 2014
meteo-torino:-caldo-tropicale,-poi-temporali,-grandine,-e-ancora-caldo
Notizia

Meteo TORINO: caldo tropicale, poi temporali, grandine, e ancora caldo

7 Luglio 2017
Ottobre 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ago    
  • Privacy Cookie
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy Cookie
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)