• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ma-on: la nuova tempesta tropicale del Pacifico Occidentale

di Giovanni Staiano
07 Ott 2004 - 09:18
in Senza categoria
A A
ma-on:-la-nuova-tempesta-tropicale-del-pacifico-occidentale
Share on FacebookShare on Twitter

Nell'immagine (fonte www.nrlmry.navy.mil) la tempesta tropicale Ma-On vista dal satellite il 5 ottobre 2004 alle 6 GMT.
La tempesta tropicale Ma-on si muove sulle acque del Mare delle Filippine, nel Pacifico Occidentale. Nel tardo pomeriggio di lunedì, ora EDT, era una “minimal tropical storm” con venti sulle 40 miglia orarie. Centrata 685 miglia s sudovest di Iwo Jima, una delle giapponesi Isole Volcano, e 745 miglia a sudest di Naha, Okinawa (anche questa isola è giapponese), la tempesta si muoveva verso nordovest in mare aperto.

Alle 9 GMT di martedì 5 ottobre le nuove coordinate del centro erano 18,0°N 134,3°E (900 km a sudest di Okinawa). La pressione centrale era di 997 hpa, i venti soffiavano sugli 85 km/h, con raffiche di 100 km/h e onde alte fino a 4 metri. La direzione di spostamento era verso nord-nordovest a 6 km/h.

Se per alcuni giorni la tempesta, che secondo le previsioni dovrebbe rinforzare a tifone, si muoverà ancora in mare aperto, non si esclude affatto che il suo obiettivo finale possa essere il Giappone, seguendo così le orme di Meari, il tifone che solo pochi giorni fa ha causato danni ingenti e vittime nella Penisola di Kii, sull’isola di Honshu.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
quanto-probabile-possa-esser-questa-emissione-del-run-gfs-12?-ci-accostiamo-molto-alla-realta-evolutiva.-l’autunno-morde-i-freni-ed-inizia-a-far-sul-serio

Quanto probabile possa esser questa emissione del run GFS 12? Ci accostiamo molto alla realtà evolutiva. L'autunno morde i freni ed inizia a far sul serio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
italia-tagliata-a-meta:-bomba-d’acqua-si-avvicina-all’estremo-sud

Italia tagliata a metà: bomba d’acqua si avvicina all’estremo Sud

9 Marzo 2012
maltempo-in-grecia,-turchia-ed-austria,-diluvio-nelle-filippine

Maltempo in Grecia, Turchia ed Austria, diluvio nelle Filippine

14 Settembre 2009
bolla-rovente-africana-arretra-verso-sud,-primi-violenti-temporali-al-nord

Bolla rovente africana arretra verso sud, primi violenti temporali al Nord

8 Luglio 2015
super-neve-e-paesi-montani-sepolti:-17-dicembre-2007-in-sardegna

Super neve e paesi montani sepolti: 17 dicembre 2007 in Sardegna

18 Dicembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.