• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale
Home News Meteo

L’uragano KIRK influenza il clima in Italia

di La Redazione
08 Ott 2024 - 11:55
in News Meteo
A A
l’uragano-kirk-influenza-il-clima-in-italia

L’uragano KIRK influenza il clima in Italia

Share on FacebookShare on Twitter

luglio e agosto fine delle piogge al nord 37 - L'uragano KIRK influenza il clima in Italia

Si ‍parla molto di recente nei ⁤circoli ‌meteorologici dell’avvicinarsi dell’uragano⁤ Kirk all’Europa. Quali⁤ potrebbero essere le ripercussioni per il nostro paese? In⁤ questo⁤ studio analizzeremo ⁢attentamente le ​possibili conseguenze.

Nella seconda settimana di Ottobre, l’Italia sarà investita ⁤da una situazione meteorologica significativamente dinamica,‌ contraddistinta da ⁣un’ampia area di bassa ‌pressione e dall’imminente arrivo dell’uragano Kirk sulle coste europee.

Meteorologia di martedì: prime avvisaglie‌ di precipitazioni al Nord

Oggi, martedì 8, un fronte freddo inizia a ‌muoversi⁣ sulla‍ nostra ⁢penisola. Questo fronte, associato a una depressione posizionata poco a ovest⁣ dell’Irlanda, porterà le prime piogge significative al Nord Italia e nelle regioni tirreniche. Le precipitazioni ⁤arriveranno sotto forma​ di rovesci e ⁢temporali, con rischio di nubifragi⁤ sulle ​coste. Le regioni più colpite saranno‌ quelle del‌ Nord, in particolare ‌Piemonte, Lombardia e Triveneto, inclusa ⁤la​ Liguria.

In questa‌ fase prefrontale,‌ ossia pochi giorni prima dell’arrivo del fronte⁤ freddo principale, un flusso di aria mite e ‌umida da Sud prevarrà, incentivando temporali che, a causa della lentezza del ‌sistema meteorologico, potrebbero avere carattere persistente, con notevoli accumuli di pioggia. In Toscana e Lazio ⁢potrebbero verificarsi criticità idrauliche⁤ e idrogeologiche.

Mercoledì e giovedì: piogge⁢ intense

Nella metà della settimana, la meteorologia indicherà un​ ulteriore peggioramento. Con l’avanzare dell’uragano Kirk verso l’Europa settentrionale, un fenomeno noto ⁣come‌ “fiume⁣ atmosferico” ⁤– che ⁤descrive il trasporto ‌di immense quantità di umidità nel cuore delle tempeste ⁤– intensificherà le precipitazioni già previste dalla perturbazione atlantica. Piogge abbondanti interesseranno soprattutto le regioni del Nord.

Mercoledì 9 ‍e giovedì 10 ‍saranno giorni⁢ decisivi, con precipitazioni particolarmente abbondanti che potrebbero ⁣evolversi in ​eventi alluvionali in alcune zone. L’area alpina e prealpina sarà particolarmente a rischio per il sollevamento dell’aria umida attivato⁤ dai rilievi ‍che amplificherà‍ le piogge.

Giovedì, il maltempo si intensificherà colpendo⁣ le regioni settentrionali e il versante⁢ tirrenico. Piemonte, Liguria, Toscana, Lazio e Campania⁤ saranno particolarmente vulnerabili. Le piogge si sposteranno ⁣progressivamente verso il Sud, arrivando al​ Meridione ⁢entro‍ la serata di venerdì.

Venti forti: un ulteriore​ pericolo

Oltre‌ alle intense piogge, l’arrivo dell’ex uragano Kirk porterà anche ⁢venti forti. In ⁤Francia, Parigi potrebbe essere soggetta a raffiche superiori ai ⁣150 km/h,⁤ con potenziali danni. In ⁢Italia, la ⁤giornata di giovedì ⁤sarà contraddistinta da venti sostenuti che colpiranno⁣ le zone montuose della Liguria, dell’Emilia Romagna e ‍della ​Toscana, con raffiche discendenti dai crinali alle pianure.

Questa intensificazione della ventilazione potrebbe creare difficoltà non solo per la viabilità, ma anche ‌per il rischio di caduta di alberi⁢ o strutture non ben‌ fissate. Saranno da tenere⁤ sotto osservazione ⁤le⁢ condizioni ⁣del⁤ vento nelle aree costiere, dove il mare sarà particolarmente agitato.

Seguici su Google News ‍per ‍aggiornamenti continui! Google News Segui il‌ nostro feed

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
previsioni-meteo:-maltempo-persistente-nei-prossimi-giorni,-seguiti-dall’arrivo-dell'”ottobrata”?

Previsioni meteo: maltempo persistente nei prossimi giorni, seguiti dall'arrivo dell'"Ottobrata"?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
romania:-dalla-primavera-all’inverno-in-24-ore

Romania: dalla PRIMAVERA all’INVERNO in 24 ore

11 Aprile 2014
temporale-sul-mare-d’estate

Temporale sul mare d’estate

20 Ottobre 2004
mosca,-nuova-violenta-tempesta:-a-giugno-non-pioveva-cosi-dal-1923

Mosca, nuova violenta tempesta: a giugno non pioveva così dal 1923

1 Luglio 2017
giunge-la-primavera,-tempi-rispettati

Giunge la primavera, tempi rispettati

23 Febbraio 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.