• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’inverno australe fa la voce grossa in Argentina e Nuova Zelanda. Gran caldo in Arizona e Nevada

di Giovanni Staiano
05 Lug 2011 - 07:44
in Senza categoria
A A
l’inverno-australe-fa-la-voce-grossa-in-argentina-e-nuova-zelanda.-gran-caldo-in-arizona-e-nevada
Share on FacebookShare on Twitter

Il lago Nahuel Huapi, presso Bariloche, innevato in una immagine dell'agosto 2006 (fonte wikipedia). La località turistica argentina è scesa a -11,6°C domenica 3 luglio.
Sabato 2 luglio, forte gelo in vasti settori dell’Argentina e del Cile. In Argentina, Malargue -11,4°C, Maquinchao -11,2°C, Bariloche -10,0°C, Perito Moreno -9,1°C, Villa Reynolds -8,8°C, Tandil -7,5°C, Esquel -7,4°C, Neuquen -6,1°C, Bolivar -5,5°C, Santiago del Estero -5,4°C, Dolores e Buenos Aires/Ezeiza -5,3°C, El Calafate e San Rafael -5,2°C, Azul -5,0°C, Salta -4,5°C, Jujuy e Santa Rosa -4,0°C, Villa Dolores -3,7°C. In Cile, Balmaceda -11,1°C, Coyahique -5,7°C, Temuco -4,2°C, Puerto Montt -3,6°C, Pudahuel e Santiago -3,0°C. Alcune medie delle minime di luglio in Argentina, in °C: Santiago del Estero 5,6°, Villa Dolores 4,9°, Salta 2,9°, Azul 2,3°, Santa Rosa 1,9°, Neuquen -0,1°, Esquel -2,9°, Maquinchao -3,5°. A causa del freddo intenso e diffuso in quasi tutto Il paese, in Argentina sono stati registrati consumi record di corrente giovedì 30 giugno, per i giorni feriali, e domenica 3 luglio, per i festivi.

Forti gelate sabato anche in Uruguay, con -4,2°C a Mercedes, -3,2°C a Florida, -3,0°C a Melo. 6,0° e 7,0°C le medie delle minime di luglio di Mercedes e Melo.

Il gelo si è ripetuto domenica 3 luglio. In Argentina, Bariloche -11,6°C, Villa Reynolds -11,4°C, Maquinchao -11,0°C, Malargue -10,6°C, Esquel -8,9°C, Perito Moreno -8,2°C, San Juan -8,0°C, San Rafael -6,5°C, Santa Rosa -5,6°C, El Calafate e Salta -5,4°C, Neuquen -5,3°C, Bolivar e Trelew -5,2°C. In Cile, Balmaceda -11,0°C, Coyhaique -7,8°C, Puerto Montt e Temuco -3,2°C. In Uruguay, Artigas e Melo -3,2°C, Salto -2,8°C. A Montevideo/Carrasco gli estremi sono stati 1,0°/7,4°C, con copertura del cielo al mattino dopo una notte quasi serena, la massima è fra le più basse degli ultimi 120 anni.

Gelo intenso anche in Nuova Zelanda. Lunedì 4 luglio, Waiouru -7,6°C, Timaru -4,7°C, Christchurch e Dunedin -3,3°C, Taupo -2,4°C. Domenica 3, Waiouru -5,7°C, Dunedin -5,1°C, Christchurch e Timaru -4,3°C, Taupo -3,0°C. Alcune medie delle minime di luglio, in °C: Dunedin 3,2°, Christchurch 0,8°, Waiouru 0,4°, Timaru -0,4°.

Caldo davvero notevole sabato 2 luglio a Phoenix, in Arizona, con il termometro arrivato fino a 118°F (47,8°C), valore che non si registrava dal 21 luglio 2006. Il record assoluto di Phoenix è 50,0°C. Sempre sabato 2 luglio 49,4°C a East Mesa, sempre in Arizona, 43,9°C a Tucson (Arizona) e Las Vegas (Nevada). Domenica 3, Phoenix si è fermata a 44,4°C e Las Vegas a 42,2°C, notevoli i 40,0°C di Oklahoma City, a 5°C dal record assoluto, comunque 5,9°C oltre la media delle massime di luglio.

Molto caldo anche in Cina centrale. Sabato 2 luglio, Shanghai ha raggiunto i 37,4°C (29,8°C la minima), mentre molto più a ovest Chongqing ha raggiunto i 38,9°C. Domenica le due città, tra le più grandi del paese, hanno raggiunto i 37,6° e 37,0°C. 24,8°/31,6°C e 24,5°/32,2°C le medie di luglio di Shanghai e Chongqing.

Gelate estive lunedì 4 luglio in Mongolia e nel nord del della Cina, ovviamente in quota. -3,4°C nella cinese Bayanbulak (m 2459), -1,8°C nella mongola Tolbo (m 2101).

Forti piogge domenica 3 luglio in Corea del Sud. Tra le 18 GMT di sabato e la stessa ora di domenica, 116 mm a Yongwol, 106 a Taegwallyong, 86 a Chenoan, 85 a Dongducheon, 81 a Tonghae, 73 a Kangnung, 72 a Sokcho, 65 a Munsan.

Domenica autunnale quella del 3 luglio in Germania, soprattutto nel centro-est, e in Polonia occidentale, con piogge persistenti e localmente intense, solo occasionalmente temporalesche, e temperature fresche, soprattutto i valori massimi. Tra gli accumuli tedeschi registrati tra le 18 GMT di sabato e la stessa ora di domenica citiamo: Waren 51 mm, Brocken 48, Weisenburg 39, Soltau 36, Zinnwald-Georgenfeld 32. In Polonia, Wroclaw 41 mm, Torun 33. Tra le massime tedesche, citiamo i 16,6°C di Potsdam, i 14,1°C di Lipsia e i 13,4°C di Dresda, valori 7°/9°C sotto media.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
intensi-temporali-verso-il-nordest-e-il-centro-italia,-e-opera-dell’atlantico

Intensi temporali verso il Nordest e il Centro Italia, è opera dell'Atlantico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
un-sabato-di-ordinario-maltempo:-temporali-e-grandinate-su-lazio-e-toscana,-nubifragio-in-serata-su-roma

Un sabato di ordinario maltempo: temporali e grandinate su Lazio e Toscana, nubifragio in serata su Roma

20 Aprile 2014
meteo-bologna:-foschie-e-nuvole.-piu-soleggiato-nel-weekend

Meteo BOLOGNA: foschie e nuvole. Più soleggiato nel weekend

6 Dicembre 2018
fulmine-colpisce-5-persone-in-francia

FULMINE colpisce 5 persone in Francia

20 Agosto 2012
qualche-giorno-di-variabilita,-domenica-peggiora-sul-nord-e-in-toscana

Qualche giorno di variabilità, domenica peggiora sul nord e in Toscana

21 Novembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.