• Privacy Cookie
  • Contatti
mercoledì, 4 Ottobre 2023
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home meteo Asia

Le forti bufere di neve in Corea

di Marco Rossi
08 Mar 2004 - 10:43
in meteo Asia, News Meteo>
A A
Share on FacebookShare on Twitter

www.wetterzentrale.de isoterme molto basse ad 850 hPa in Corea, con valori fino a -20°C sulla parte settentrionale della Penisola.
Non sono solo l’Italia ed il Continente Europeo che hanno a che fare con condizioni di maltempo a carattere invernale.

Insolita è la circostanza che il freddo abbia raggiunto la Corea del Sud, oltre a quella del Nord, maggiormente esposta ai flussi siberiani, ed anche la grande quantità di neve non è comune, nei casi di irruzione di aria fredda e secca da nord est.

In questo caso, tuttavia, abbiamo assistito alla formazione di una profonda depressione sul Mar del Giappone, che ha ulteriormente risucchiato l’aria fredda siberiana, con isoterme che hanno sfiorato i -20°C ad 850 hPa.

A Seoul, la capitale della Corea del Sud, la temperatura ha oscillato, nei primi giorni di Marzo, tra i 2 ed i 3°C sopra lo zero, mentre nella giornata del 6 Marzo è rimasta sotto zero di un grado.

La temperatura minima ha invece toccato i -7°C il giorno 05 Marzo.

I normali valori marzolini sono, invece, per la città, di 0°C per la minima e di +9°C per quanto riguarda la temperatura massima, siamo, cioè, circa 10°C in meno della norma.

Sono caduti circa 20 cm di neve, la più pesante nevicata che abbia colpito la Capitale, in Marzo, negli ultimi 100 anni, provocando gravi difficoltà con strade interrotte e scuole chiuse.

Lo scorso 06 marzo, la neve ha raggiunto i 102 cm di altezza a Chungju, e 73 cm a Donghae; 43 cm di neve sono caduti, in 24 ore, sulla città di Taejeon.

La temperatura più bassa è stata toccata sulla Corea del Nord, con -30,2°C toccati nella località di Samjiyong, a 1386 metri di altezza.

La temperatura media delle minime di Marzo, nella località, è di -13°C, ed il record storico di -32°C è stato avvicinato.

Tags: Attualità Meteo e Clima
CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
un’ondata-di-caldo-primaverile-su-new-york

Un'ondata di caldo primaverile su New York

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
alluvioni-in-nigeria,-emergenza-epidemie-per-oltre-2-milioni-di-persone
epidemie

ALLUVIONI IN NIGERIA, emergenza epidemie per oltre 2 milioni di persone

13 Novembre 2012
l’uragano-alex-sfiora-il-north-carolina
News Meteo>

L’uragano Alex sfiora il North Carolina

4 Agosto 2004
il-maltempo-allenta-la-presa-all’estremo-sud.-assaggio-di-primavera,-ma-con-iniziali-insidie-instabili
instabilità atmosferica

Il maltempo allenta la presa all’estremo Sud. Assaggio di primavera, ma con iniziali insidie instabili

14 Marzo 2010
al-via-il-peggioramento,-italia-sotto-una-coltre-di-nubi
immagine satellitare

Al via il PEGGIORAMENTO, Italia sotto una coltre di nubi

27 Novembre 2012
Ottobre 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ago    
  • Privacy Cookie
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy Cookie
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)