• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Lanusei (Nuoro) 9 ottobre 1990: caddero dal cielo proiettili di ghiaccio sino a 500 grammi di peso

di Andrea Meloni
16 Giu 2005 - 19:37
in Senza categoria
A A
lanusei-(nuoro)-9-ottobre-1990:-caddero-dal-cielo-proiettili-di-ghiaccio-sino-a-500-grammi-di-peso
Share on FacebookShare on Twitter

Un maxi chicco di grandine come quello che devastò Lanusei (NU).
I giornali di quei giorni riportano notizie apocalittiche: la tarda mattinata del 9 ottobre, l’alta Ogliastra venne investita da un temporale violentissimo, con nubi nerissime annunciate da una fittissima nebbia scura. E’ probabile che il temporale si sia annunciato con bassi fracto-cumuli dalla base molto bassa, forse 500/600 metri, visto il carico di umidità associata alla perturbazione e soprattutto l’entità del cumulonembo.

Alla nebbia seguì il vento fortissimo, ululante, immediatamente dopo una paurosa grandinata con chicchi grossi come mele. Alcuni raccolsero dei reperti anche di 500 grammi di peso. Un simile evento avvenne quel giorno anche nel Campidano, ma ne riparleremo.

A Lanusei divenne notte all’una del pomeriggio, con un immediato black out.

Gli alunni uscivano dalle scuole, la gente dagli uffici. Svariate centinaia di auto furono seriamente danneggiate dai massi di ghiaccio che caddero dal cielo, infransero i parabrezza delle auto. Potete immaginare il terrore della gente, il caos.

Diverse persone furono ferite dai proiettili di ghiaccio. Nessuno immaginava che cosa avveniva, nessuna era pronto a ricevere tonnellate di chicchi di grandine di tale portata.

Pensate che danni seri si sono avuti anche nelle abitazioni, con tegole rotte dalla grandine e conseguente entrata dell’acqua. Persino l’Ospedale di Lanusei fu danneggiato.

A fine Apocalisse, furono centinaia i vetri infranti, le persine frantumate. Il vento spazzo via persino il tetto della Stazione ferroviaria. Fu persino chiuso l’Ufficio Postale proprio perché danneggiato dalla grandinata.

Furono colpite dalla tremenda tempesta Ulassai, con feriti e danni ingentissimi, Ilbono e Gairo. Località tristemente note per la furia delle ricorrenti alluvioni.

L’avreste mai detto che anche in Sardegna possono avvenire eventi estremi? Vi è da dire che siamo negli anni ’90 siamo lontani dai nostri giorni di cui si parla di Global Warming, di eventi meteo estremi, eppure anche allora avvenivano situazioni meteo catastrofiche.

Ricerche a cura di www.grandine.info.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nel-weekend,-le-temperature-registreranno-un-aumento,-sensibile-al-nord

Nel weekend, le temperature registreranno un aumento, sensibile al nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
adriatic-effect-snow-dicembre-2010:-ancona-sepolta-dalla-neve,-le-immagini

Adriatic Effect Snow dicembre 2010: Ancona sepolta dalla neve, le immagini

15 Dicembre 2014
migliora,-ma-venerdi-rischio-neve-quote-molto-basse-al-nord.-video-meteo

Migliora, ma venerdì rischio neve quote molto basse al Nord. Video meteo

27 Novembre 2018
previsioni-meteo-per-10-giorni:-tra-piogge-estreme-e-siccita-apocalittica,-mappe
News Meteo

Previsioni Meteo per 10 Giorni: tra Piogge Estreme e Siccità Apocalittica, MAPPE

6 Ottobre 2024
rimonta-anticiclonica-piu-incisiva,-altre-insidie-su-alpi-e-al-sud

Rimonta anticiclonica più incisiva, altre insidie su Alpi e al sud

17 Settembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.