• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’alluvione a Rio de Janeiro fa quasi 150 vittime, caldo anomalo record sugli Stati Uniti

di Mauro Meloni
08 Apr 2010 - 10:26
in Senza categoria
A A
l’alluvione-a-rio-de-janeiro-fa-quasi-150-vittime,-caldo-anomalo-record-sugli-stati-uniti
Share on FacebookShare on Twitter

L'ondata di caldo in atto su una parte significativa deli Stati Uniti Centro-Orientale: per la lettura dei valori termici (riferiti alla giornata del 7 Aprile), suggeriamo di clicckare sopra l'immagine. Fonte: https://www.meteogiornale.it/diretta-meteo-mondo
Si aggrava fortemente il bilancio del grave alluvione che ha colpito Rio De Janeiro, dove sono stati recuperati quasi 150 corpi senza vita, mentre si continua a scavare nel fango, anche a mani nude, dove si teme vi siano ancora sepolte decine e decine di dispersi. Le intense piogge del 5 Aprile hanno allagato gran parte della città, con 230 millimetri a seguito di 14 ore di precipitazione ininterrotta, una quantità come minimo inusuale. Le baraccopoli costruite lungo i fianchi delle colline di Rio sono tra le aree più a rischio per le frane che possono seguire alle forti piogge, mentre gli allagamenti riguardano soprattutto le aree pianeggianti della città.

La parte orientale degli Stati Uniti è interessata da una possente ondata di calore, che ha fatto impennare le temperature da più parti su livelli pienamente estivi. Fra i valori massimi in assoluto più significativi, raggiunti il 7 Aprile, vanno annoverati i +33,9°C di Richmond, capitale del Commonwealth della Virginia, e di Washington-Dulles International Airport: si tratta di un valore che è il nuovo record, che ha battuto di diversi gradi il precedente toccato 5 anni fa. L’altra stazione situata presso l’aeroporto internazionale Baltimore-Washington Thurgood Marshall ha invece eguagliato il precedente record del 1929, registrando una temperatura massima di ben 32.2 gradi. Il caldo anomalo non ha risparmiato nemmeno New York, dove la colonnina di mercurio ha toccato i 32,2°C, primato assoluto di temperatura mai registrata per il 7 Aprile (il record precedente rilevato per un 7 Aprile era di +31,2°C nel 1929).

Durante il Ponte Pasquale, il caldo feroce aveva interessato anche il nord-est degli Stati Uniti e parte del Canada, con particolare riferimento alle regioni del sud-est Ontario, New Brunswick, Quebec e in misura minore Nova Scotia. In Quebec, nella giornata del 4 Aprile la colonnina di mercurio ha raggiunto 29,6°C a Sherbrooke, che è un nuovo record per il mese di aprile sulla città. La media stagionale è di 8°C per un mese di aprile. Diverse altre località hanno registrato temperature superiori a 20°C, degne di luglio (tra parentesi la media stagionale di alcune stazioni per il mese di aprile). Sono stati osservati 28.3°C a St. Jovite (11°C), 28,2°C Beauceville, 26,5°C a La Tuque (8°C), 25,9°C a Parent (6°C), 25,7°C Montreal (10°C), 23°C Foret Montmorency, 20.5°C in Charlevoix. In Ontario, alcune rilevazioni del 4 Aprile (fra parentesi il raffronto con la media mensile: 28.3°C a Ottawa (11°C), 27,6°C Clima Earlton (7°C), 27°C in Rouyn, 26.8°C Timmins, 26,5°C in Val d ‘Or. Nel nordest degli Stati Uniti, i 30 gradi sono stati superati presso le stazioni di Rochester e Syracuse con 30,6°C.

Sfiorato il record di caldo a Save, nello stato africano di Benin, dove martedì 6 Aprile si sono toccati i +41,0°C, contro i +41,2°C del 1973. Lome, la capitale del Togo, ha fatto un’escursione inedita di circa 13 gradi con un valore assoluto di 36,5 gradi, non lontano dal record assoluto. La causa di questo sproposito rialzo della temperatura va attribuita ad Hermattan, il vento da nord secco e polveroso giunto dal deserto sahariano. In Camerun Garoua tocca i +44,2°C, non lontani dal record di +45,5°C. Il 5 Aprile Tombouctou in Mali ha raggiunto i +44,3°C, ma i picchi termici massimi sono ancora un po’ distanti (record di 47,8°C nel maggio 1958).

L’aeroporto Piarco, in Trinidad & Tobago, ha toccato i +35,7°C nella giornata di mercoledì, dopo i +35,6°C di lunedì 5 Aprile. Il record assoluto è di +36,5°C, quindi non certo lontano: da ormai 9 mesi (dal 5 luglio dell’anno scorso) la temperature massima non scende al di sotto dei 30 gradi, anche se i valori registrati appaiono un po’ troppo elevati rispetto alle stazioni meteo limitrofe.

Il caldo è stato protagonista anche su parte dell’Europa Centro-Occidentale, sebbene con valori non certo eccezionali e peraltro lontani rispetto a quelli toccati nella terza decade di Marzo: il 7 Aprile Murcia ha raggiunto i +26,5°C, seguita da Murcia-Alcantrilla e Siviglia San Pablo con +25,8°C, infine Cordoba con +25,4°C. Frequenti punte oltre i 20 gradi anche in Germania e sulle nazioni alpine: fra i valori maggiormente di spicco, segnaliamo i +22,9°C a Friburgo e +22,7°C a Bendorf.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
venerdi-rovesci-al-sud-e-isole,-instabilita-nel-weekend-e-in-avvio-settimana-per-un-nucleo-d’aria-fredda

Venerdì rovesci al Sud e Isole, instabilità nel weekend e in avvio settimana per un nucleo d'aria fredda

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
100-mila-delfini-a-largo-di-san-diego.-fuga-di-massa?

100 mila DELFINI a largo di San Diego. FUGA DI MASSA?

19 Febbraio 2013
nuovo,-violento-rialzo-temperature:-venerdi-picchi-di-oltre-20°c

Nuovo, violento rialzo temperature: venerdì picchi di oltre 20°C

8 Marzo 2017
prima-atlantico,-poi-fresco-dall’est-europeo.-anticiclone-africano-momentaneamente-ai-box

Prima Atlantico, poi fresco dall’Est europeo. Anticiclone africano momentaneamente ai box

25 Maggio 2009
meteo-domenica-15-marzo.-ancora-instabile-tra-adriatiche-e-sud,-i-dettagli

Meteo domenica 15 Marzo. Ancora instabile tra Adriatiche e Sud, i dettagli

14 Marzo 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.