• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La neve in Russia all’inizio dell’Estate

di Massimo Aceti
19 Giu 2014 - 17:44
in Senza categoria
A A
la-neve-in-russia-all’inizio-dell’estate
Share on FacebookShare on Twitter

Testimonianze della nevicata nell'oblast di Tver. Fonte vk.com
La rasoiata artica che ha colpito la Russia occidentale, si notino le isoterme sotto gli zero a 850 hPa
Gli abitanti dell’Oblast di Tver (regione della Russia occidentale tra Mosca e San Pietroburgo) ieri mattina 18 giugno avranno creduto di trovarsi ancora in inverno, facendo la scoperta della neve davanti alla porta di casa!

Questo raro caso di nevicata ormai oltre la metà di giugno, si è verificato in alcuni villaggi posti a nord di Tver, tra Tver e Bezeck, come Morkiny Gory, Rameshki, Sonkovo, Maksatikha e Spirovo. La neve è caduta anche sulla strada che collega Tver a Bezeck.

Testimonianze della nevicata nell'oblast di Tver. Fonte vk.com

L’insolito fenomeno (ma non unico) è stato reso possibile da una profonda saccatura che dal Polo Nord, passando per la Scandinavia e la Carelia, si è inoltrata fin nelle regioni occidentali della Russia centrale. Grazie ad isoterme a 850 hPa fino a -4°C, le temperature notturne hanno raggiunto in qualche luogo (non nelle principali città) gli zero gradi, quelle diurne in qualche caso sono rimaste al di sotto dei 10 gradi. A Kashin, ad esempio, gli estremi di giornata sono stati 3,9/8,8°C, a Tver 3,4/11,3°C. Sono valori tipici di aprile, a giugno le temperature medie sono circa 10 gradi più alte.

La rasoiata artica che ha colpito la Russia occidentale, si notino le isoterme sotto gli zero a 850 hPa

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temporali,-grandine,-trombe-d’aria-e-marine-in-grecia

Temporali, grandine, trombe d'aria e marine in Grecia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-torino-invernale-con-ancora-anomalia-climatica

Meteo TORINO invernale con ancora anomalia climatica

11 Febbraio 2019
meteo-roma:-tra-nubi-e-qualche-acquazzone,-sole-dopo-meta-settimana

Meteo ROMA: tra nubi e qualche acquazzone, SOLE dopo metà settimana

19 Maggio 2020
veloci-perturbazioni-insidieranno-l’anticiclone-e-nel-weekend-fara-un-po’-piu-freddo

Veloci perturbazioni insidieranno l’Anticiclone e nel weekend farà un po’ più freddo

6 Dicembre 2011
ritorno-del-maltempo,-entra-aria-fredda:-neve-a-quote-basse-sul-nord-ovest

Ritorno del maltempo, entra aria fredda: neve a quote basse sul Nord-Ovest

21 Novembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.