• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La freddissima Romania

di Marco Rossi
27 Gen 2004 - 21:19
in Senza categoria
A A
la-freddissima-romania
Share on FacebookShare on Twitter

Le minime di stamane 26 gennaio 2004 in Romania nella grafica di www.weatheronline.co.uk.
L’afflusso di aria fredda continentale dalla Russia Settentrionale, sta sostando all’altezza della Romania, dopo aver imperversato a lungo su tutta l’Europa Orientale, e dopo essere arrivato fino alla nostra Penisola, interessata nei giorni passati.

Adesso, si tratta in prevalenza di aria fredda stagnante nei bassi strati sulla Romania, in quanto a 1500 metri di altezza Bucarest segnala solamente 6°C sotto lo zero, al contrario delle località di pianura dove il termometro è sceso stanotte a valori bassissimi.

La pronunciata inversione termica è ben visibile dal radiosondaggio delle ore 12 della Capitale, che mostra un valore di -8°C al suolo, mentre la temperatura risale rapidamente con la quota fino a raggiungere -2°C a circa 500 metri di altezza.

Comunque, le minime di questa mattina, sulla Nazione, sono riuscite a sfondare il “muro” dei venti gradi centigradi al di sotto dello zero.

Sibiu, in particolare, ha toccato i -22°C, contro una media delle minime di Gennaio di -7°C, e Buzau ha raggiunto i -23°C, addirittura 18°C in meno della sua media mensile!

A Sibiu, comunque, il record di Gennaio è di -30°C.

Molto basse anche le temperature massime di oggi, che sono state di -9°C nelle due località citate, ma anche di -10°C a Iasi, e di -12°C di Bacau ed Omu.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
si-raggiungono-i-50°c-sotto-lo-zero-sul-canada-occidentale

Si raggiungono i 50°C sotto lo zero sul Canada Occidentale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
circolazione-fresca-e-instabile-su-quasi-tutta-europa,-l’eccezionale-calura-non-molla-la-russia

Circolazione fresca e instabile su quasi tutta Europa, l’eccezionale calura non molla la Russia

26 Luglio 2010
tutti-sotto-il-cupolone:-fase-di-massima-stabilita-dell’estate

Tutti sotto il CUPOLONE: fase di massima stabilità dell’estate

18 Agosto 2012
maltempo-in-slovenia,-austria-e-baviera,-neve-abbondante-in-montagna

Maltempo in Slovenia, Austria e Baviera, neve abbondante in montagna

24 Aprile 2009
grandine,-temporali,-forti-venti-nel-nord-est-italiano

Grandine, temporali, forti venti nel Nord Est italiano

22 Ottobre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.