• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

India: avanza il monsone, resiste la calura in alcune zone del nord

di Giovanni Staiano
23 Giu 2005 - 10:04
in Senza categoria
A A
india:-avanza-il-monsone,-resiste-la-calura-in-alcune-zone-del-nord
Share on FacebookShare on Twitter

L'immagine satellitare delle 9 GMT del 20 giugno mostra la intensa nuvolosità sulla costa ovest dell'India, dove le piogge monsoniche vengono incrementate per motivi orografici essendoci, alle spalle della costa, gli alti rilievi dei Ghati Occidentali a
Alcune massime del nord dell’India di lunedì 20 giugno: Agra 47,0°C (minima 32,5°C), Delhi 45,0°C, Allahabad 46,5°C. Intanto il monsone sta arrivando fino a Bombay: 32 mm il 20 giugno. Sempre sulla costa ovest, ma più a sud, il monsone è ormai in piena azione: registrati lunedì 20 giugno 116 mm a Goa, 57 a Ratnagiri, 129 a Mangalore, 109 a Kozhikode, 152 a Cochin.

Ancora molta pioggia a Naze lunedì 20 giugno. In questa località nelle isole Ryukyu settentrionali (Giappone) sono stati registrati ulteriori 55 mm, portando a 238 il totale in 72 ore, tra sabato e lunedì.

Piogge torrenziali continuano a martellare alcune parti della Cina orientale. Nello scorso weekend, Shao-Wu ha registrato circa 175 mm di pioggia, tra sabato mattina e domenica notte, ora locale. Da giovedì a domenica, i mm caduti in questa città sono stati oltre 255.

Gran caldo in Francia martedì 21 giugno: massime 35°C a Orange, 34°C a Strasburgo e Metz e 33°C a Nancy e Mulhouse. Soprattutto i dati di Orange, Nancy e Metz (Strasburgo e Mulhouse si trovano nella fossa renana, che con le alte pressioni estive si arroventa con relativa facilità) sono notevolissimi in giugno.

A proposito di fossa renana, sempre martedì 21 giugno, nel settore tedesco, 35°C a Karlsruhe e Mannheim. Ben 36°C la massima di Baden.

E’ tutta l’Europa centro-occidentale a soffrire per l’ondata di caldo, come dimostrano anche alcune massime spagnole di martedì 21 giugno: 41,0°C a Cordoba, 39,6°C a Siviglia, 39,2°C a Badajoz, 36,9°C a Madrid. In Portogallo 40,0°C a Evora.

Piogge torrenziali hanno causato alluvioni lampo nel nord dello Yorkshire, in Inghilterra, domenica. La città di Helmsley è stata la più colpita, inondata dalle acque del fiume Rye. Numerose le frane e gli smottamenti, non si sono contate le interruzioni stradali, ma soprattutto ben 9 le persone disperse.

Il Meteogiornale ha dedicato qualche giorno fa un articolo (www.meteogiornale.it/news/read.php?id=11307) alle basse temperature registrate in questo periodo nell’artico russo. Anche martedì 21 giugno non ha fatto davvero caldo: Questi alcuni estremi termici: Pechora 3,7°/13,6°C, Kanin Nos 0,4°/5,2°C, Narjan-Mar 2,4°/7,0°C (medie rispettivamente 7°/16°C, 2°/7°C, 4°/12°C).

Gran caldo tra Arizona e New Mexico lunedì 20 giugno. Toccati i 44,4°c a Phoenix, i 43,3°C a Tucson, i 40,0°C ai 1118 metri di Rosewell.

124 mm a Miami, la nota metropoli della Florida, lunedì 20 giugno, stesso giorno in cui Freeport, nelle non lontane Bahamas, ne ha registrai 56.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’estate-s’infiamma:-da-oggi-avremo-un-ulteriore-aumento-della-temperatura

L'estate s'infiamma: da oggi avremo un ulteriore aumento della temperatura

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
puglia,-le-nevicate-si-spingono-fin-quasi-sulle-coste

Puglia, le nevicate si spingono fin quasi sulle coste

9 Febbraio 2015
sfiorato-da-fulmine-mentre-commentava-il-temporale,-video-impressionante

Sfiorato da fulmine mentre commentava il temporale, video impressionante

6 Settembre 2016
ondata-di-caldo-da-meta-settimana,-punte-di-nuovo-di-35-gradi-ed-oltre

Ondata di caldo da metà settimana, punte di nuovo di 35 gradi ed oltre

4 Luglio 2017
il-tempo-migliora,-sole-sempre-piu-presente

Il tempo migliora, sole sempre più presente

8 Novembre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.