• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale
Home News Meteo

In Italia, i picchi meteorologici a 50°C sono inimmaginabili, ma ci stiamo avvicinando sempre di più

di La Redazione
09 Giu 2024 - 01:54
in News Meteo
A A
in-italia,-i-picchi-meteorologici-a-50°c-sono-inimmaginabili,-ma-ci-stiamo-avvicinando-sempre-di-piu

In Italia, i picchi meteorologici a 50°C sono inimmaginabili, ma ci stiamo avvicinando sempre di più

Share on FacebookShare on Twitter

meteo sino a 50 gradi  05b - In Italia, i picchi meteorologici a 50°C sono inimmaginabili, ma ci stiamo avvicinando sempre di più

Temperature sopra​ i 35°C erano una⁣ rarità. Certo, capitavano, ma erano fenomeni eccezionali, delle rare anomalie meteorologiche.

Nel nuovo millennio, le alte temperature sono diventate una costante. Ciò che prima era un’anomalia è ora la norma, fortemente influenzata⁤ dall’Anticiclone Africano. Si può quasi parlare di un diktat meteo imposto da questo fenomeno.

Nessuno cerca temperature estreme. Superare i 40°C​ non è ⁢un desiderio ⁣comune: può portare gravi rischi per ⁤la salute. Va bene il caldo, ma entro limiti tollerabili. Quando si oltrepassano certe soglie,‍ le condizioni meteo possono diventare ​pericolose per l’organismo umano.

L’inizio del ⁢nuovo millennio ha segnato ⁢un cambiamento irreversibile. A partire dal​ caldo estremo⁣ del 2003, il quadro meteorologico globale è cambiato.⁤ Ogni anno sembra essere sempre più caldo, con nuovi record di temperature estive.

Qual è il ⁤prossimo passo per le nostre⁤ Estati? Considerando⁤ le tendenze attuali, potremmo presto raggiungere i​ 50°C. Già nel luglio del 2023, con oltre 48°C registrati in Sardegna, ci siamo ​avvicinati⁣ a questo limite estremo. Vivere condizioni meteo così estreme⁤ è devastante.

Il nostro è ⁣un ammonimento, non una ⁤previsione. Non speriamo certo di vedere temperature ancora più elevate⁣ dell’anno scorso. Raggiungere valori mai visti potrebbe avvicinarci a record mondiali di caldo.

I record‍ meteorologici hanno già segnato troppo il nostro presente. Speriamo ⁤in un’estate 2024 più normale.

Alessandro Arena

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nord-africa-in-fiamme:-non-sono-buone-notizie-meteo

Nord Africa in fiamme: non sono buone notizie METEO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sabato-asciutto,-mentre-domenica-arriveranno-le-piogge

Sabato asciutto, mentre domenica arriveranno le piogge

11 Ottobre 2005
scontro-tra-titani:-aria-gelida-a-nord-contro-aria-calda-a-sud

Scontro tra titani: aria gelida a nord contro aria calda a sud

10 Aprile 2006
ancora-forti-nevicate-sulle-alpi-occidentali

Ancora forti nevicate sulle Alpi occidentali

28 Aprile 2009
meteo-milano:-tra-sprazzi-di-sole-e-foschie,-anche-nebbie.-freddo-notturno

Meteo MILANO: tra sprazzi di sole e foschie, anche nebbie. Freddo notturno

6 Dicembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.