• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale
Home News Meteo

In arrivo l’autunno, un meteo imprevedibile

di La Redazione
02 Ott 2024 - 11:55
in News Meteo
A A
in-arrivo-l’autunno,-un-meteo-imprevedibile

In arrivo l’autunno, un meteo imprevedibile

Share on FacebookShare on Twitter

030824 I - In arrivo l'autunno, un meteo imprevedibile
Da più di 72 ore è iniziato il terzo e ultimo mese dell’estate meteorologica, una stagione caratterizzata da condizioni climatiche estreme che hanno colpito gran parte dell’Italia. Sia il caldo eccessivo che la siccità persistente hanno reso questa stagione una delle più difficili degli ultimi anni. La situazione meteo particolarmente critica riguarda il Sud Italia e le isole maggiori, dove le precipitazioni sono diventate un evento raro, a eccezione di qualche temporale isolato che non riesce a contrastare la carenza idrica.

Crisi idrica dilagante

Le piogge benefiche, che potrebbero ampiamente coprire grandi aree per un periodo prolungato, sono assenti in Italia da mesi. Anche quei rari temporali violenti che si verificano causano più danni che benefici, mentre le perturbazioni preferiscono dirigersi verso l’Europa settentrionale. Questo è conseguenza di un anticiclone nordafricano che continua a dominare l’Europa meridionale, bloccando così le perturbazioni che potrebbero alleviare le condizioni di siccità.

    <p>
    Le previsioni meteo per agosto non mostrano segni di un imminente cambiamento che potrebbe portare piogge significative nel Sud Italia, continuando così a soffrire di una profonda siccità. Anche se il Ferragosto potrebbe portare aria più fresca e temporali diffusi da nord a sud, ciò non sarebbe sufficiente per risolvere il problema della crisi idrica.
    </p>  

    <h3>Prospettive per l'Autunno</h3> 
    <p>
    Le speranze per piogge consistente sono quindi rimandate all'inizio dell'autunno meteorologico, che secondo il calendario italiano inizia il 1° settembre. Solitamente, tra la fine di agosto e l'inizio di settembre, gli anticicloni tendono a diminuire, permettendo alle correnti atlantiche di penetrare con maggiore frequenza nel Mediterraneo, apportando così le tanto attese precipitazioni.
    </p>  

    <p>
    Tuttavia, si tratta di tendenze meteo e non di certezze. Sebbene le probabilità statistiche indichino un aumento delle perturbazioni nel Mediterraneo, bisogna considerare il complesso scacchiere barico europeo e atlantico, influenzato da un cambiamento climatico sempre più pronunciato.
    </p> 

    <a href="https://news.google.com/publications/CAAqBwgKMKHSoQkw3fGWAg?hl=it&gl=IT&ceid=IT%3Ait" target="_blank" rel="noopener">
        <p> Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis! </p>
        <div> 
            <p><img decoding="async" src="https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/0/0b/Google_News_icon.png" alt="Google News"> Segui il nostro feed </p> 
        </div> 
    </a> 
</div>

<div>
    <p><img alt="Raffaele Laricchia" src="https://www.meteogiornale.it/wp-content/uploads/2023/02/raffaele-tondino-articoli.png" height="80" width="80" decoding="async"> </p> 
    <div> 
        <h3> <a href="https://www.meteogiornale.it/author/raffaele-laricchia/"> Raffaele Laricchia </a> </h3> 
        <p> 
        Tecnico Meteorologo certificato e riconosciuto dal WMO (Organizzazione Mondiale della Meteorologia). Dal 2012, redattore e previsore su vari portali web, e dal 2021 fondatore dell'impresa Meteo Communication, con cui diffonde previsioni del tempo su diverse emittenti televisive.
        </p>  
    </div> 
</div> 
CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
previsioni-meteo:-forte-maltempo-in-queste-zone-nelle-prossime-ore

Previsioni meteo: forte maltempo in queste zone nelle prossime ore

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
da-domani-fino-a-venerdi-instabilita-in-fase-calante.-alta-pressione-in-rinforzo

Da domani fino a venerdì instabilità in fase calante. Alta pressione in rinforzo

2 Luglio 2008
sconvolgimenti-meteo-nella-terza-decade-di-ottobre:-ecco-cosa-aspettarci
News Meteo

Sconvolgimenti Meteo nella Terza Decade di Ottobre: Ecco Cosa Aspettarci

16 Ottobre 2024
palla-di-fuoco-illumina-i-cieli-dell’america:-cos’e?

PALLA DI FUOCO illumina i cieli dell’America: cos’è?

30 Settembre 2013
previsioni-meteo:-il-ritorno-della-neve-a-quote-significative
News Meteo

Previsioni Meteo: il Ritorno della NEVE a Quote Significative

2 Ottobre 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.