• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 18 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

In Antartide -74,6 °C

di Stefano Di Battista
14 Apr 2009 - 13:57
in Senza categoria
A A
in-antartide-74,6-°c
Share on FacebookShare on Twitter

La base tedesca Georg von Neumayer, che sorge nella Terra della Regina Maud, sul Mare di Weddell, a 70°39' S, 8°15' O (fonte: https://www.awi.de).
Ancora in discesa le temperature del Plateau Antartico: negli ultimi giorni, alla base russa Vostok, si è toccato il limite stagionale, scavalcando il -74,2 °C registrato sia il 12 che il 13 aprile dalla stazione automatica australiana di Dome Argus. Ecco il quadro degli ultimi valori a Vostok:
13 aprile -73,7 °C
13 aprile -70,3 °C massima
14 aprile -74,6 °C

Ad Amundsen-Scott invece, la minima del 13 aprile è stata di -62,8 °C. Passando alla costa del Mare di Weddell, le temperature sono risalite, anche se restano mediamente al di sotto della normale. Alla base inglese Halley il confronto col periodo 1-13 aprile di due anni fa, quando il mese segnò il record storico di -29,2 °C, dà conto d’una situazione eccezionale:
2007 -24,8 °C
2009 -30,4 °C

Alla base tedesca Neumayer, ubicata nella Terra delle Regina Maud, dopo il -36,8 °C del 12 aprile, sono stati rilevati -33,4 °C il giorno 13. I dati di Halley e di Neumayer sono oggetto di studio, poiché la loro evoluzione potrebbe essere conseguenza, in senso inversamente proporzionale, del forte riscaldamento che, negli ultimi decenni, ha interessato la Penisola Antartica.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
depressione-atlantica-mettera-presto-alle-corde-l’effimera-rimonta-anticiclonica

Depressione atlantica metterà presto alle corde l'effimera rimonta anticiclonica

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
quell’atlantico-perduto

Quell’Atlantico perduto

21 Ottobre 2005
nord-tra-nubi-basse,-nebbie-e-foschie

Nord tra nubi basse, nebbie e foschie

5 Maggio 2015
e-se-le-alpi-non-ci-fossero?-come-sarebbe-l’inverno?

E se le Alpi non ci fossero? Come sarebbe l’Inverno?

7 Dicembre 2011
colpo-di-coda-dell’inverno-in-settimana:-tracollo-termico,-anche-neve-a-bassa-quota

Colpo di coda dell’inverno in settimana: tracollo termico, anche neve a bassa quota

19 Aprile 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.