• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Improvvisa bufera di calore in Spagna

di Andrea Meloni
09 Mar 2006 - 11:41
in Senza categoria
A A
improvvisa-bufera-di-calore-in-spagna
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine satellitare (Copyright EUMETSAT) ripresa ieri alle 19.00 italiane. Si osservi il fronte caldo ormai sulla Sardegna, mentre nel centro sud della Spagna erano presenti ampie zone di sereno e clima asciutto, che con satellite appaiono di colore scuro, praticamente nero. In Atlantico l'aria è meno calda ed umida.
In questa stagione costantemente fredda ci siamo disabituati alle fasi di caldo che altre volte in altri anni avevano caratterizzato diverse giornate dell’inverno.

In Spagna non è un inverno storico per il freddo, anche se taluni eventi di gelo che si sono avuti gli scorsi mesi potrebbero definirsi insoliti.

Ma vorrei menzionare la stupenda giornata dal clima mite che si è avuta ieri, con temperature molto superiori a quelle delle ultime settimane.

La località più calda dovrebbe esser stata Murcia, con un valore orario massimo di +27°C, seguono Alicante e Valencia.

A Madrid si è misurato un valore ufficiale massimo di +20,9°C ed una temperatura minima di +3,6°C. A Barcellona si sono avuti +18,7°C, mentre ad Ibiza +22,4°C.

Per la Penisola Iberica la primavera meteorologica è imminente, da queste parti la presenza di un ampio territorio continentale, dell’Oceano Atlantico, del Mar Mediterraneo e dell’Africa sono un difficile compromesso per il tempo stabile, così che la primavera spagnola porta temporali, raffiche di vento e grandine, ma anche belle e calde giornate.

Queste sono le temperature estreme misurate ieri in alcune stazioni meteo spagnole (valori espressi in °C):

LA CORUNA 12 16
BURGOS 2,1 10,7
ZARAGOZA 10,6 21
BARCELONA 7,4 18,7
SALAMANCA 4,6 15,4
MADRID BARAJAS 3,6 20,9
TERUEL 5 18,2
ALBACETE 4,8 19,2
VALENCIA 12,2 25,7
IBIZA N.D. 22,4
GRANADA 1,2 22
JEREZ 6 19,8
MALAGA 14 24
GIBRALTAR 13,5 20,5

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
weekend-inizialmente-perturbato.-poi-freddo-ed-instabile-lungo-adriatico-ed-al-sud

Weekend inizialmente perturbato. Poi freddo ed instabile lungo Adriatico ed al Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-2020-in-inghilterra:-e-in-arrivo-l’inverno-del-secolo?

Meteo 2020 in Inghilterra: è in arrivo l’Inverno del Secolo?

16 Settembre 2019
modelli-pomeridiani:-ora-e-la-volta-del-sud-italia,-rischio-nubifragi-su-puglia-meridionale-e-calabria-ionica

Modelli pomeridiani: ora è la volta del Sud Italia, rischio nubifragi su Puglia Meridionale e Calabria Ionica

5 Novembre 2008
pioggia-di-meteoriti-colpisce-gli-anelli-di-saturno

PIOGGIA DI METEORITI colpisce gli anelli di Saturno

29 Aprile 2013
meteo-palermo:-caldo-estivo,-molte-nubi,-qualche-temporale-passeggero

Meteo PALERMO: caldo estivo, molte nubi, qualche temporale passeggero

16 Settembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.