• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 12 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Impazza il caldo in mezza Europa, temperatura record a Lubiana

di Giovanni Staiano
18 Mar 2014 - 08:57
in Senza categoria
A A
impazza-il-caldo-in-mezza-europa,-temperatura-record-a-lubiana
Share on FacebookShare on Twitter

Temperature pomeridiane di ieri 17 marzo nell'area centrale europea, dove localmente si sono battuti dei record di caldo mensili. Fonte mappa infoclimat.fr
L’ondata di caldo non ha colpito soltanto i paesi mediterranei, ma anche l’area alpina e quella balcanica.

Forse ancora più sorprendenti rispetto alle temperature franco-iberiche, son quelle raggiunte in Svizzera, in particolare in Canton Ticino dove sono state esaltate dal foehn, con 26,4°C a Stabio, 26,3°C a Locarno-Monti, 25,5°C a Grono, 25,3°C a Locarno-Magadino. Notevoli anche i 22,1°C di Sion, i 20,0°C di Basilea, i 19,4°C di Ginevra e Zurigo, i 19,3°C di Berna.

Non è stato da meno l’altro paese alpino per eccellenza, ovvero l’Austria, con Klagenfurt e Villach 23,9°C, Bad Gleichenberg 23,1°C, Bad Radkersburg 22,9°C, Graz 22,7°C, Obervellach 21,6°C, Dellach im Drautal 21,1°C, Lienz 20,9°C, Innsbruck 20,8°C.

Temperature pomeridiane di ieri 17 marzo nell'area centrale europea, dove localmente si sono battuti dei record di caldo mensili. Fonte mappa infoclimat.fr

Nel settore balcanico i valori più alti si sono registrati in Bosnia-Erzegovina, con 28,1°C a Zenica, 26,0°C a Banja-Luka, 25,7°C a Bihac, 24,9°C a Sanski Most, 24,5°C a Mostar, 24,0°C a Tuzla, 23,5°C a Sarajevo. Alcune medie delle massime di marzo, in °C: Mostar 14,6°, Tuzla 11,7°, Sarajevo10,4°.

Non molto più bassi i valori negli altri paesi balcanici, con 27,0°C a Crnomelj (Slovenia), 25,5°C a Karlovac (Croazia), 25,3°C a Ogulin (Croazia), 25,1°C a Lubiana-Bezigrad (Slovenia), 24,9°C a Celje (Slovenia), 24,6°C a Sisak (Croazia).

Per Lubiana, secondo i dati diffusi dall’ente meteorologico nazionale slovena, si tratta del nuovo record di caldo mensile. Record anche a Crnomelj.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
weekend,-non-solo-maltempo:-temperature-in-netto-calo

Weekend, non solo maltempo: temperature in NETTO CALO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-fronte-freddo-britannico-si-tuffa-nella-cresta-del-cuneo-altopressionario

Il fronte freddo britannico si tuffa nella cresta del cuneo altopressionario

11 Luglio 2008
l’europa-si-apre-al-passaggio-del-potente-fronte-caldo

L’Europa si apre al passaggio del potente fronte caldo

3 Ottobre 2007
battaglia-tra-atlantico-e-alta-africana:-piogge-al-nord,-poi-su-isole

Battaglia tra Atlantico e Alta Africana: piogge al Nord, poi su Isole

27 Ottobre 2013
settimana-prevalentemente-instabile,-in-particolare-al-centro-sud

Settimana prevalentemente instabile, in particolare al Centro Sud

18 Febbraio 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.