• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il tifone Utor sulle Filippine centrali

di Giovanni Staiano
10 Dic 2006 - 09:58
in Senza categoria
A A
il-tifone-utor-sulle-filippine-centrali
Share on FacebookShare on Twitter

Il tifone Utor visto da satellite alle 18.30 GMT di sabato 9 dicembre. Fonte www.nrlmry.navy.mil.
Non c’è pace per le Filippine, colpite da un nuovo tifone solo pochi giorni dopo il passaggio di Durian, fonte di vaste distruzioni e di lutti (centinaia le vittime, soprattutto nella provincia di Albay).

Venerdì il tifone Utor, accompagnato da venti sostenuti fino a 60 miglia orarie intorno che soffiavano intorno ad un centro situato 550 miglia a est-sudest di Manila e 180 miglia a est dell’isola Samar, nelle Filippine centrali, si spostava verso ovest a 16 miglia orarie. La previsione era di un rafforzamento del tifone, con landfall sulla isola Samar nella tarda mattinata di sabato, ora locale, e successivo attraversamento, da est a ovest, delle Filippine centrali, con venti in grado di creare danni seri nelle zone adiacenti al centro del tifone e piogge torrenziali su aree geografiche più diffuse.

Alle 12 GMT di sabato 9 dicembre Utor aveva già attraversato Samar ed era centrato a 11,6°N 124,2°E, sul Mare di Visayan, proprio al centro dell’arcipelago. La tempesta era un tifone di categoria 1, con venti sostenuti fino a 75 miglia orarie (120 km/h), prevista in temporanea lieve attenuazione nelle 12 ore successive (ritornando “tropical storm”), ma in sensibile rinforzo per domenica e lunedì, con nuova “promozione” a tifone e passaggio alla categoria 2, durante l’attraversamento del Mar Cinese Meridionale, con traiettoria dapprima da est a ovest, quindi verso nordovest.

Nelle 24 ore comprese tra le 15 GMT di venerdì e la stessa ora di sabato, questi gli accumuli di pioggia più significativi: Guiuan 147 mm, Borongan 117, Maasin 77, Legaspi 72, Lumbia 67, Daet 64, Catarman 61. Guiuan è la città più vicina al punto dove il tifone ha toccato terra.

Nella regione intorno a Legaspi, l’arrivo di Utor (Seniang secondo la denominazione della Pagasa, l’agenzia meteorologica filippina) ha ostacolato i soccorsi alle popolazioni colpite la settimana scorsa da Durian. Nelle isole centrali dell’arcipelago molti disagi per il blocco dei trasporti marittimi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
inizio-settimana-instabile-al-centro-sud,-poi-piogge-sulle-isole-maggiori-mentre-al-nord-ci-sara-l’alta-pressione

Inizio settimana instabile al Centro Sud, poi piogge sulle Isole maggiori mentre al Nord ci sarà l'alta pressione

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-week-end-abruzzo-e-molise,-in-costa-si-stara-bene,-temporali-nelle-zone-interne

Meteo week end Abruzzo e Molise, in costa si starà bene, temporali nelle zone interne

24 Aprile 2014
gelo-invade-anche-ovest-balcani:-temperature-sottozero-persino-in-pianura

GELO invade anche Ovest Balcani: temperature sottozero persino in pianura

4 Ottobre 2013
neve-e-gelo-in-scandinavia,-gran-caldo-in-francia,-enormi-sbalzi-termici-in-australia

Neve e gelo in Scandinavia, gran caldo in Francia, enormi sbalzi termici in Australia

19 Ottobre 2013
pasquetta-con-miglioramento-anche-se-ci-saranno-ancora-nubi.-per-il-pomeriggio-piovaschi-e-qualche-temporale

Pasquetta con miglioramento anche se ci saranno ancora nubi. Per il pomeriggio piovaschi e qualche temporale

28 Marzo 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.