• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il tifone Nesat, nel Pacifico Settentrionale, mantiene la categoria 4

di Giovanni Staiano
05 Giu 2005 - 10:34
in Senza categoria
A A
il-tifone-nesat,-nel-pacifico-settentrionale,-mantiene-la-categoria-4
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine satellitare di Nesat alle 6.25 GMT del 4 giugno. Fonte www.tropicalstormrisk.com.
Abbiamo già scritto del tifone Nesat, in azione nelle acque del Pacifico nord-occidentale. Pur non avendo interessato direttamente terre emerse, esso è passato relativamente vicino all’isola Yap (Isole Caroline, Micronesia), visto che la mattina di giovedì 2 giugno era centrato 230 miglia a nordovest di questa isola. Le bande nuvolose periferiche rispetto al tifone vero e proprio hanno comunque lasciato nei pluviometri di Yap ben 73 mm il 2 giugno. Venerdì 3 giugno il tifone ha continuato a rinforzare. Alle 0 GMT del 4 giugno era di categoria 4, con venti sostenuti fino a 125 nodi, centrato a 14,5°N 131,4°E, diretto verso nord-nordovest. Presto, già dalla mattina del 5 giugno, dovrebbe cambiare traiettoria, dirigendosi verso nordest, iniziando successivamente a indebolirsi, trovandosi a quel punto in acque meno calde.

Rovesci temporaleschi hanno lasciato 117 mm di pioggia in poco più di 12 ore (tra mercoledì sera e giovedì mattina, ora locale) sull’isola di Rotuma, nelle Figi (Pacifico Meridionale).

Calcutta, nel nordest dell’India, ha sofferto una giornata molto calda, l’ennesima, giovedì 2 giugno. La massima di 41°C è stata ben superiore al valore medio delle massime del periodo (poco più di 34°C). Inoltre, l’indice di calore ha raggiunto i 53°C per l’elevata umidità e l’assenza quasi totale della brezza.

I giorni scorsi sono stati molto piovosi sulle Isole Andamane, appartenenti all’India, nella parte est del Golfo del Bengala. A Port Blair, sull’isola Andaman Meridionale, sono caduti 188 mm tra lunedì mattina e giovedì pomeriggio, ora locale. Sulle isole sono iniziate quindi le piogge monsoniche.

Gran parte dell’Ontario settentrionale ha avuto una giornata di piena e calda estate lo scorso mercoledì. Nell’estremo nord della provincia, a breve distanza dalle gelide acque della Baia di Hudson, Peawanuck è salita a oltre 30°C. All’estremità meridionale della Baia di James, Moosonee ha toccato i 30°C, 14°C al di sopra della media delle massime del periodo. Nello stesso momento, il Manitoba sudoccidentale era battuto da intense piogge, come già abbiamo scritto ieri. A Melita, nelle 24 ore tra mercoledì mattina e giovedì mattina, ora locale, sono caduti circa 110 mm, a Dauphin più di 60 mm.

Ancora gran caldo mercoledì 1° giugno nel Messico sudorientale, tra gli stati di Veracruz e Tabasco. Coatzacoalcos e Villahermosa hanno raggiunto rispettivamente i 42° e 41°C, mentre le medie delle massime di inizio giugno sono intorno ai 32°C.

Forti temporali hanno colpito la parte occidentale di Cuba tra la notte di martedì e le prime ore di giovedì. Alla stazione di Casa Blanca sono caduti 135 mm in 36 ore. Da segnalare anche i 134 mm caduti in 48 ore a L’Avana e i 147 di Playa Giron nello stesso intervallo di tempo.

Mercoledì 1° giugno il caldo è stato più intenso del normale in parte del Sudan. Atbara e Karima hanno registrato temperature massime vicine ai 47°C, la prima anzi qualche decimo superiore a questa soglia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
quale-estate-ci-attende?

Quale estate ci attende?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
diminio-anticiclonico,-break-atlantico-attorno-al-20?

Diminio Anticiclonico, break Atlantico attorno al 20?

12 Marzo 2012
potenziale-caldo-record.-siamo-in-estremizzazione-meteo-climatica

Potenziale CALDO RECORD. Siamo in estremizzazione meteo climatica

29 Luglio 2017
meteo-estremo:-50-gradi-in-sudafrica,-record-di-caldo-dell’emisfero-sud

Meteo estremo: 50 gradi in Sudafrica, record di caldo dell’Emisfero Sud

30 Novembre 2019
meteo-trieste:-sole-e-clima-mite.-da-domenica-irrompe-il-freddo-con-la-bora

Meteo TRIESTE: SOLE e clima mite. Da domenica irrompe il FREDDO con la BORA

19 Marzo 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.