• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il giorno di Natale in Europa

di Marco Rossi
26 Dic 2003 - 11:20
in Senza categoria
A A
il-giorno-di-natale-in-europa
Share on FacebookShare on Twitter

il giorno di natale in europa 140 1 1 - Il giorno di Natale in Europa
E’ stata una mattina di Natale fredda su diverse località tedesche, ma della Germania Meridionale, in quanto verso nord le correnti atlantiche più miti hanno riscaldato il clima.

Ha fatto freddo soprattutto nelle montagne Bavaresi; nell’Oberstdorf, ad 812 metri di quota, la stazione meteo ha rilevato una minima di -18,6°C, Monaco di Baviera è scesa a -12,9°C, mentre la stazione sciistica di Garmisch, a soli 720 metri di altezza, ha misurato -16,8°C, con 30 cm di neve al suolo.

Qui, però, il record risale alla terribile ondata di freddo del Natale 1962, quando il termometro scese a -24,4°C.

Sullo Zugspitze, la cima tedesca, il Natale è stato invece più mite, con minima di -11,3°C, ma ben 230 cm di manto nevoso, ma siamo a quasi 3000 metri di quota!

Natale via via sempre più mite in Scandinavia, come detto, con temperature massime che sono risalite, di poco, sopra lo zero, perfino nel cuore della Finlandia e della Svezia settentrionale.

A Bergen, in Norvegia, sono caduti 21 mm di pioggia con una temperatura di +9°C e minima di +7°C , decisamente un Natale mitissimo ed umido.

Natale mite e piovosissimo in Scozia: Glasgow, con temperature attorno agli 8-10°C sopra lo zero, ha visto cadere ben 33 mm di pioggia.

Mite e piovoso anche sul resto dell’Inghilterra, e sui Paesi Bassi.

Per trovare il freddo “vero”, occorre andare verso l’Europa Orientale, ove permane aria fredda al suolo, e le correnti miti ed umide atlantiche non sono ancora arrivate.

Praga e Bratislava, hanno avuto un Natale salutato da minime di 13-14°C sotto lo zero, ed anche in Austria il gelo si è confermato intenso, con minime di -11°C a Vienna, -15°C ad Innsbruck, -14°C a Salisburgo.

Anche in Polonia freddo intenso, con 12°C sotto lo zero a Varsavia e -15°C a Kattowitz.

Ma il Bianco Natale vero e proprio si è visto a Bucarest, ove sono caduti 24 cm di neve fresca.

Tutto il contrario di Mosca, con la città asciutta e priva di neve, che è caduta invece durante la notte di San Silvestro, per uno spessore di circa 9 cm.

Molta pioggia, invece, sull’Egeo, colpito da maltempo natalizio: 48 mm di pioggia sono caduti sull’Isola di Rodi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-giorno-di-natale-nel-mondo

Il giorno di Natale nel Mondo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
forte-nevicata-sullo-zugspitze

Forte nevicata sullo Zugspitze

6 Maggio 2007
meteo-milano:-ancora-possibili-temporali-pomeridiani,-ma-domenica-ci-sara-il-sole

Meteo MILANO: ancora possibili temporali pomeridiani, ma domenica ci sarà il sole

12 Maggio 2016
meteo-anticiclonico,-anticipo-d’estate-a-parigi-e-in-mezza-francia

Meteo anticiclonico, anticipo d’Estate a Parigi e in mezza Francia

20 Aprile 2019
europa-calda-in-spagna,-gelida-in-serbia,-nevosa-in-svizzera-e-grecia

Europa calda in Spagna, gelida in Serbia, nevosa in Svizzera e Grecia

24 Febbraio 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.