• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il Canada occidentale assalito da un’ondata di caldo estivo, alla quota di 850 hPa

di Marco Rossi
20 Dic 2003 - 23:05
in Senza categoria
A A
il-canada-occidentale-assalito-da-un’ondata-di-caldo-estivo,-alla-quota-di-850-hpa
Share on FacebookShare on Twitter

www.wetterzentrale.de l'immagine delle isoterme canadesi che dividono in due il Nord America: dalla parte ovest risalgono temperature di stampo estivo, fino a +15°C ad 850 hPa.
La situazione attuale, sul Nord America, vede delle forti correnti occidentali dal Pacifico che si dirigono all’interno del Continente; tali venti occidentali, o sudoccidentali, hanno generato un’ondata di caldo notevole sulla parte ovest, che ha raggiunto perfino il Canada.

Esaminando i radiosondaggi, delle ore 12 UTC del giorno 20 dicembre, notiamo come ad Edmonton, città situata a 766 metri di altezza nello stato dell’Alberta, Canada occidentale, la temperatura sia salita fino a +13°C ad 850 hPa, con forti venti da ovest a 50 kmh.

Tale temperatura è degna delle ondate di caldo estive, non certo del cuore dell’inverno.

La temperatura massima al suolo è salita fino a +8°C, contro una media di temperatura che, in dicembre, dovrebbe aggirarsi attorno ai -4°C.

A Calgary, a 1077 metri di altezza, famosa località sciistica canadese, la temperatura massima è salita addirittura a +11°C, contro una media dicembrina di 0°C.

Lo zero termico ad 850 hPa, circa 1400 metri di quota, è arrivato fino a circa 63° di latitudine nord.

Depressione in quota, freddissima, invece, sulla parte orientale del Canada, con temperature attorno ai -20°C ad 850 hPa sulla Baia di Buffin.

La depressione sta portando aria fredda fino alla zona dei Grandi Laghi, e fino allo Costa Orientale statunitense, ove le isoterme ad 850 hPa raggiungono comunque valori di 12-13°C sotto lo zero, con venti forti da nord-ovest.

Qui le temperature al suolo raggiungono valori quasi ovunque negativi.

A Montreal, ad esempio, la temperatura è di 9°C sotto lo zero, mentre ad Ottawa si toccano i -10,3°C.

A New York si varia tra i -2°C di notte ed i +4°C di giorno, temperature al di sotto della norma di circa un paio di gradi

Esaminando, comunque, le anomalie termiche complessive, notiamo così temperature al di sopra della norma di 10-15°C su tutto il Canada Centrale ed Occidentale, ed anche sulla zona centrale degli States.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
dov’e-l’aria-fredda?

Dov'è l'aria fredda?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
prima-neve-nella-russia-europea,-tra-murmansk-e-la-carelia

Prima neve nella Russia europea, tra Murmansk e la Carelia

23 Settembre 2014
arriva-un’altra-perturbazione-con-piogge,-forti-venti-e-neve-sui-monti

Arriva un’altra perturbazione con piogge, forti venti e neve sui monti

4 Dicembre 2012
sin-dove-arrivera-l’irruzione-artica?-e-quanto-sara-intensa?

Sin dove arriverà l’IRRUZIONE ARTICA? E quanto sarà intensa?

9 Ottobre 2013
impressionante-incendio-lambisce-case-in-un-lido-costiero-del-tarantino

IMPRESSIONANTE INCENDIO lambisce case in un lido costiero del tarantino

26 Giugno 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.