• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
mercoledì, 6 Luglio 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Filippine

Gran neve ad Akureyri, gran caldo nei Balcani, Siberia sfiora -40 gradi

di Giovanni Staiano
01 Nov 2013 - 08:43
in Filippine, Islanda, Krosa, Luzon, Macedonia, Montenegro, neve, News Meteo>, Perth, piogge, Romania, Serbia, Texas, tifone
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Akureyri coperta dalla neve in una immagine di archivio. Fonte www.icelandreview.com
Gran nevicata tra mercoledì 30 e giovedì 31 ottobre su Akureyri, la principale città dell’Islanda settentrionale. Tra le 9 GMT di mercoledì e la stessa ora di giovedì vi è stata una precipitazione interamente nevosa pari a 36 mm, con manto nevoso cresciuto da 2 a 38 cm.

Forti piogge in Texas mercoledì 30 ottobre. Tra le 0 e le 6 GMT di giovedì registrati 70 mm di pioggia ad Austin, mentre a Houston sono caduti 39 mm tra le 12 GMT di mercoledì e le 0 GMT di giovedì.

Forti piogge nelle Filippine. Tra le 12 GMT di mercoledì 30 e la stessa ora di giovedì 31 ottobre è piovuto abbondantemente sia nelle Filippine settentrionali (Aparri 207 mm, Tuguegarao 100) che in quelle meridionali (Malaybalay 180 mm, Davao 113). I fenomeni intensi del nord sono associati al transito dell’ennesimo tifone, denominato Krosa, che alle 18 GMT del 31 ottobre era centrato a 18,6°N 103,0°E, nei pressi dell’estremità nordoccidentale dell’isola di Luzon, con venti sostenuti fino a 80 nodi (quasi 150 km/h).

Ancora molto caldo nei Balcani mercoledì 30 ottobre. Il termometro è salito a 27,8°C a Gevgelija (Macedonia), a 27,5°C a Sanski-Most (Bosnia-Erzegovina), a 27,3°C a Plevlija (Montenegro), a 27,1°C a Tuzla (Bosnia-Erzegovina). Temperature alte anche in Serbia (Banatski Karlovac 26,5°C, Krusevac 25,9°C), Romania (Caransebes 25,9°C, Bacau 25,6°C) e Bulgaria (Sliven 25,8°C, Pleven 25,7°C).

Molto caldo nel nord dell’Argentina mercoledì 30 ottobre, con massime 40,3°C a Santiago del Estero, 40,0°C a Tucuman, 39,7°C a La Rioja, 38,5°C a Oran. Alcune medie delle massime di ottobre, in °C: Santiago del Estero 30,2°, La Rioja 30,6°, Oran 31,6°.

E’ ancora caldo record in Australia, questa volta nella parte occidentale. I nuovi record li abbiamo riassunti nel seguente articolo.

In Jacuzia l’ultimo giorno del mese Delyankir sfiora soltanto la soglia dei -40°C raggiungendo -39,8°C. In Canada Eureka si è invece fermata a -39,1°C. L’Attacco ai -40°C è rimandato a novembre.

Tags: AkureyriArgentinaAttualità Meteo e ClimaAustinAustraliaBosniaBulgariacaldo
CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
australia:-e-ancora-caldo-record

Australia: è ancora CALDO RECORD

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-grande-neve-senza-il-grande-gelo
News Meteo Italia>

La grande neve senza il grande gelo

30 Gennaio 2006
i-cambiamenti-climatici-nel-nord-del-canada:-permafrost-a-rischio
News Clima

I cambiamenti climatici nel nord del Canada: permafrost a rischio

28 Aprile 2012
incubo-terremoti:-dopo-nuova-zelanda,-ecco-il-giappone.-lanciata-allerta-tsunami
geologia

Incubo terremoti: dopo Nuova Zelanda, ecco il Giappone. Lanciata allerta Tsunami

19 Novembre 2016
situazione-meteosat,-foto-sul-visibile-con-temporali-e-caligine
Meteosat

Situazione Meteosat, foto sul visibile con temporali e caligine

13 Agosto 2014
Luglio: 2022
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)