• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home News Meteo>

Gran gelo nella Mitteleuropa, caldo in Norvegia, alluvioni in Australia

di Giovanni Staiano
13 Gen 2009 - 08:09
in News Meteo>
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Ore 21.25 GMT di lunedì 12 gennaio: ancora presente il lago di aria gelida nei bassi strati nell'Europa centrale (fonte www.meteogiornale.it/live). Nella seconda immagine, Charlotte in azione alle 4.30 GMT del 12 gennaio sulla costa del Queensland orientale, dove la ex TS ha portato piogge ingentissime (fonte www.bom.gov.au).
gran gelo nella mitteleuropa caldo in norvegia alluvioni in australia 14097 1 2 - Gran gelo nella Mitteleuropa, caldo in Norvegia, alluvioni in Australia
Continua il gran gelo da inversione in Europa centrale, con le pianure e le valli immerse in nebbie congelantesi e spesso testimoni di cadute di “neve chimica”, mentre in montagna il sole splende e l’aria è mite e asciutta. Per esempio, lunedì in Repubblica Ceca, -22,6°/-8,9°C gli estremi termici ai 225 metri di Pardubice, -14,2°/-6,7°C a Praga-Ruzyne, -3,7°/9,4°C ai 1122 metri di Churanov. In Baviera, sud della Germania, -16,4°/-3,1°C a Monaco-aeroporto, -12,9°/-3,2°C ad Augsburg, -15,4°/-8,4°C a Regensburg, 0,0°/4,5°C ai 1835 metri del Wendelstein. In Austria, -12,8°/-2,2°C a Salisburgo, -0,6°/5,3°C ai 1621 metri di Feuerkogel.

Una domenica di pioggia, vento e soprattutto di temperature elevate in Norvegia, quella dell’11 gennaio. Il termometro è salito ben sopra lo 0°C anche nelle roccaforti del gelo, nel cuore del Finnmark, con massime 3,6°C a Karasjok e 1,6°C a Kautokeino. 5,7°C la massima di Alta, 8,1°C ai 71°N del Fruholmen Fyr. Il vento ha raggiunto, nelle raffiche, i 133 km/h a Svinoy Fyr e i 122 a Ona. Tra le 18 GMT di sabato e la stessa ora di domenica, 66 mm di pioggia a Bergen-Florida, 27 a Stavanger.

Piogge intensissime lunedì nel Queensland orientale, per il passaggio della ex TS Charlotte. Tra le 12 GMT di domenica e la stessa ora di lunedì, 375 mm a Cairns, 347 a Low Isles, 330 a South Jonhstone, 153 a Woolshed, 112 a Townsville.

Piogge torrenziali hanno colpito le Isole Figi, nel Pacifico Meridionale, negli ultimi giorni della scorsa settimana, causando severe inondazioni e molti movimenti franosi, anche imponenti. Almeno 7 persone sono morte e 9000 sono state evacuate. Molte strade sono state invase dalle acque e interrotte dalle frane, per cui i soccorritori sono stati spesso costretti a utilizzare imbarcazioni per raggiungere le popolazioni colpite dalle alluvioni. Sull’isola Viti Levu, l’aeroporto di Nandi è stato inondato da circa 600 mm di pioggia nelle 72 ore comprese tra il mezzogiorno di giovedì e quello di domenica, ora locale.

Il tempo perturbato ha giocato un ruolo decisivo anche nel tragico affondamento di un traghetto avvenuto domenica in Indonesia. Il traghetto ha trovato maltempo e mare grosso mentre era in viaggio tra le grandi isole di Sulawesi e del Borneo. Ufficialmente, il traghetto aveva a bordo 267 persone, ma sono stati recuperati solo 23 superstiti, con quindi quasi 250 tra morti e dispersi.

Temperature molto basse domenica 11 gennaio nel nordest della Cina. Tulihe è scesa fino a -39,6°C, Mohe a -39,4°C, Hailar a -36,4°C. -36,8° e -31,3°C le medie delle minime di gennaio di Mohe e Hailar.

Molto caldo lunedì 12 gennaio sulla costa dell’India occidentale che si affaccia sul Mare Arabico. 36,4°c la massima di Goa, 35,5°c quella di Honavar, mentre Mumbai si è fermata a 34,7°C. 32,0° e 29,6°C le medie delle massime di gennaio a Goa e Mumbai.

Intense piogge in Tunisia lunedì. Tra le 18 GMT di domenica e la stessa ora di lunedì, 117 mm a Monastir, 45 a Kairouan (24 mm la media di gennaio), 36 a Thala e Kasserine, 34 a Siliana.

La depressione nordafricana ha portato, nelle stesse ore, piogge intense anche in Algeria orientale, compreso il settore sahariano, con 49 mm a Skikda, 33 a Tizi-Ouzou, 26 a Touggourt, 24 a El Golea. El Golea ha una media pluviometrica di gennaio di 5 mm, quella annua è 32 mm. A Touggourt cadono in media 61 mm/anno e 8 mm in gennaio.

Tags: Attualità Meteo e Clima
CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
in-arrivo-una-pesante-ondata-di-freddo-sugli-states

In arrivo una pesante ondata di freddo sugli States

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
conto-alla-rovescia,-manca-ormai-poco-ai-temporali-che-frusteranno-il-nord
estate

Conto alla rovescia, manca ormai poco ai temporali che frusteranno il Nord

11 Maggio 2012
vulcano-kilauea-in-eruzione,-terremoto-nelle-hawaii-in-eruzione
Notizia

Vulcano Kilauea in eruzione, terremoto nelle Hawaii in eruzione

5 Maggio 2018
badilate-di-neve-in-turchia-strade-interrotte.-video-meteo
gelo

Badilate di neve in Turchia. Strade interrotte. Video meteo

17 Novembre 2018
arriva-peggioramento-nel-weekend:-ecco-dove-si-avranno-temporali-piu-forti
meteo weekend

Arriva peggioramento nel weekend: ecco dove si avranno temporali più forti

27 Maggio 2016
Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)