• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gran freddo in Argentina e Cile, forno sempre acceso in Algeria

di Giovanni Staiano
11 Lug 2008 - 10:07
in Senza categoria
A A
gran-freddo-in-argentina-e-cile,-forno-sempre-acceso-in-algeria
Share on FacebookShare on Twitter

Balmaceda, località nel cuore delle Ande cilene, alle 16.52 locali di giovedì 10 luglio. Freddo e neve regnano sovrani, nel cuore dell'inverno australe. Fonte webcam www.aipchile.cl
Temperature basse in Argentina e Cile centro-meridionali mercoledì 9 luglio, giusto a un anno dalla storica nevicata di Buenos Aires. Esquel ha avuto estremi termici -6,2°/0,8°C, contro medie di luglio 1,6°/6,3°C, con anche qualche spruzzata di neve. A Trelew, estremi termici di mercoledì -6,6°/5,5°C, contro medie di luglio 1,2°/12,1°C. A Perito Moreno, cittadina da non confondere con il ghiacciaio che proprio mercoledì è stato al centro delle cronache per il crollo del ponte di ghiaccio che sbarrava il Brazo Rico, estremi -9,2°/2,5°C. A Balmaceda, in Cile, 522 m, estremi termici -10,5°/1,0°C.

Temperature elevatissime invece anche giovedì in Algeria e Tunisia. In Algeria, queste alcune massime: Biskra 47,5°, El Oued 47,5°, Tindouf 47,3°, Adrar 47,1°, In Salah e Ouargla 47,0°, Hassi-Messaoud e Touggourt 46,5°, Timimoun 45,8°C. 40,1°C e 41,7°C le medie delle massime di luglio a El Oued e Hassi-Messaoud, 43,9°C quella di Timimoun, 45,0°C quella di Adrar. Da segnalare anche i 42,5°C e 42,3°C agli oltre 800 metri di Batna e Tebessa, le cui medie delle massime di luglio sono 33,0°C e 34,2°C. In Tunisia, 46,3°C a Tozeur, 45,5°C a Remada, 44,4°C a Gafsa. Quest’ultima ha una media delle massime di luglio di 36,8°C. Alle 12 GMT, 30,0°C a 850 hpa a In Salah.

Intense gelate in Sud Africa giovedì. Queste alcune minime: Bloemfontein e Frankfort -7,5°C, Vryburg -6,2°C, Shaleburn -6,0°C, Kimberley -3,4°C, Bethlehem -3,0°C, Kroonstad -2,8°C, Johannesburg -1,5°C. -1,9°, 2,8° e 4,1°C le medie delle minime di luglio a Bloemfontein, Kimberley e Johannesburg.

Piogge molto intense sono cadute in parte del Messico questa settimana. Alcuni dei nubifragi più intensi hanno colpito la costa sul Pacifico. Nello stato meridionale di Oaxaca, per esempio, tra domenica mattina e giovedì mattina 315 mm di pioggia sono stati registrati a Puerto Angel.

Piogge torrenziali cadute martedì e soprattutto mercoledì hanno provocato straripamenti di fiumi nel sudovest dell’Inghilterra e nel sud del Galles. Un uomo è morto travolto dalle acque del fiume Tiverton. Le piogge e gli allagamenti hanno causato disagi al traffico ferroviario, con sensibili ritardi. Problemi anche alla circolazione stradale. Tra le 0 GMT di mercoledì e la stessa ora di giovedì, 57 mm a Liscombe, 49 a Dunkeswell, 48 a Cardinham e St.Athan, 46 a Chivenor, 44 a Larkhill, 43 a Bournemouth, 40 a Plymouth. Nelle prime ore di giovedì le piogge intense si sono spostate verso nord, in particolare colpendo il sud della Scozia. Tra le 0 e le 12 GMT di giovedì, 31 mm a Leuchars, 23 a Glasgow, Edimburgo ed Eskdalemuir.

India e Cina meridionale hanno registrato ancora una volta intense piogge monsoniche giovedì. Tra le 18 GMT di mercoledì e la stessa ora di giovedì, in India 133 mm a Kota, 132 a Jharsuguda, 96 a Bhopal, 88 a Surat. In Cina meridionale, nello stesso periodo, 126 mm a Hong Kong, 83 a Yueyang, 81 a Shenzhen.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
solleone-che-non-molla,-alpi-e-prealpi-preda-di-rovesci-pomeridiani

Solleone che non molla, Alpi e Prealpi preda di rovesci pomeridiani

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
rischio-di-caldo-atroce-persistente?-calma,-e-prematuro
News Meteo

Rischio di caldo atroce persistente? Calma, è prematuro

4 Giugno 2024
intromissione-della-“lama”-della-saccatura-scandinava:-bordata-di-temporali-in-discesa-verso-sud

Intromissione della “lama” della saccatura scandinava: bordata di temporali in discesa verso sud

30 Luglio 2010
meteo-firenze:-temperature-roventi-con-temporali-improvvisi-e-violenti

Meteo FIRENZE: temperature roventi con temporali improvvisi e violenti

6 Agosto 2018
caldo-cocente,-con-punte-di-40°c.-sulle-alpi-tornano-i-temporali

Caldo cocente, con punte di 40°C. Sulle Alpi tornano i temporali

20 Agosto 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.