48,0°C la temperatura massima di giovedì 20 maggio nelle stazioni pakistane di Nawabshah, Pad Idan e Chhor. Molto caldo un po’ in tutto il paese, segnatamente nel centro-sud: Hyderabad 47,5°C, Jacobabad e Badin 46,5°C, Sibi 46,2°C, Rohri 46,0°C, Dal Bandin (m 850) 44,0°C, Multan 43,5°C.
In India nordoccidentale, Akola 47,1°C, Barmer 46,8°C, Ahmadabad 45,6°C. Nella parte orientale del Deccan, invece, protagoniste le piogge intense portate dalla tempesta tropicale Laila, che ha fatto landfall presso Machilipatnam. Tra le 18 GMT di mercoledì e la stessa ora di giovedì, 94 mm a Vishakapatnam, 88 a Madras (Chennai), 73 a Nellore, 61 a Machilipatnam. Forti piogge anche in Bangla Desh, con 204 mm a Sylhet e 67 a Dacca., e nel nordest dell’India, con 94 mm ad Agartala.
Fa caldissimo in questi giorni anche in Kuwait. Giovedì si sono raggiunti i 47,4°C a Mitribah. Altre massime molto elevate: Jahra 46,4°C, Abraque Al Hubari 45,5°C, Warba 45,1°C, Al Salmi, Failaka e Minagish 45,0°C.
Giornata rovente quella di giovedì 20 maggio anche negli Emirati Arabi Uniti, dove il termometro è salito fino a 45,2°C a Ras Al Khaimah. 44,5°C ad Al Ain, 44,3°C a Sharjah, 43,0°C a Dubai, 42,7°C ad Abu Dhabi.
Nel festival del caldo mediorientale, da segnalare anche l’Arabia Saudita, dove Al Ahsa ha raggiunto i 45,0°C e Al Qaysumah i 44,4°C. Segnaliamo anche: La Mecca 44,3°C, Gassim 44,0°C, Medina 43,8°C.
28,0°/37,4°C gli estremi termici di Hanoi, capitale del Vietnam (nel nord del paese), di giovedì 20 maggio. Continua a fare caldo anche nel sud, dove Ho Chi Minh ha registrato estremi 26,4°/36,8°C, mentre nel centro Vinh ha raggiunto i 39,5°C (minima 28,3°C). 25,2°/34,0°C e 24,3°/31,5°C le medie di maggio di Ho Chi Minh e Hanoi.
In Africa, giovedì è stato il Sudan il paese più caldo, con 46,8°C ad Atbara, 46,7°C ad Abu Hamed, 46,0°C a Khartoum, 45,6°C a Karima, 45,3°C a Shendi, 45,2°C a Dongola.
Bolla calda nella Spagna meridionale. Mercoledì 19 maggio, il termometro è salito a 34,2°C a Jerez, fermandosi a 34,0°C a Siviglia. Altre massime molto alte: Moron 33,7°C, Cordoba 33,3°C, Badajoz 31,8°C.Nel sud del Portogallo, Beja e Montijo 32,4°C. Temperature appena più basse giovedì, fino ai 33,3°C di Siviglia.
Pioggia e freddo nel sud della Germania. Tra le 18 GMT di mercoledì e la stessa ora di giovedì, accumuli diffusamente intorno ai 10-15 mm in Baden-Wurttemberg e Baviera. La neve è caduta non solo alla Zugspitze ma anche ai 1835 metri del Wendelstein (18 cm l’accumulo). Temperature massime spesso sotto ai 10°C anche a bassa quota, qualche esempio: Monaco 9,4°C, Augsburg 9,2°C, Ulm 8,8°C. Neve a quote basse per il periodo anche in Austria.
Forti piogge nel sud del Brasile in queste ultime 48 ore. Tra le 0 GMT di martedì 18 e la stessa ora di mercoledì 19 maggio, 106 mm a Curitiba, 73 a Irai, 71 a Campos Novos, 63 a Florianopolis, 61 a Torres, 59 a Santa Maria, 55 a Passo Fundo. Nelle successive 24 ore, 113 mm a Florianopolis, 34 a Torres.
Nel nord del Canada, martedì 18 maggio Baker Lake e Hall Beach hanno visto i termometri scendere fino a -13,6° e -12,7°C, mentre Shepherd Bay ha toccato i -12,4°C (ma aveva raggiunto i -16,3°C il giorno prima). -13,7°, -10,3°C e -14,4°C le medie delle minime di maggio a Hall Beach, Baker Lake e Shepherd Bay, le minime di questi giorni non sono quindi affatto anomale.