• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gli effetti dell’Atlantico in Spagna: caldo, pioggia e burrasche

di Giovanni Staiano
01 Mar 2014 - 12:02
in Senza categoria
A A
gli-effetti-dell’atlantico-in-spagna:-caldo,-pioggia-e-burrasche
Share on FacebookShare on Twitter

Panorama invernale di Bilbao, da wikipedia
Nella Penisola Iberica, la prevalenza delle correnti occidentali in questo inverno ha favorito molti episodi di caldo nelle zone dove il “ponent” si presenta con caratteristiche di foehn, quindi in Andalusia sudorientale e nelle Comunidades di Murcia e Valencia. Per contro le stesse correnti occidentali si sono presentate molto umide e piovose e talvolta tempestose nelle regioni atlantiche del nord.

Anche venerdì 28 febbraio nelle regioni sottoposte al foehn si sono superati diffusamente i 22°C, con qualche punta oltre i 25°C. Citiamo queste massime: Alicante 25,1°C, Torre Pacheco (Murcia) 25,0°C, Murcia, Murcia-San Javier e Elche 24,9°C, Alhama de Murcia 24,7°C, Aguilas (Murcia) 24,0°C, Orihuela e Rojales (Alicante) 23,8°C, Garrucha (Almeria) e Motril (Granada) 23,6°C, Marbella 23,2°C.

Panorama invernale di Bilbao, da wikipedia

Nel nord della Spagna sono stati invece protagonisti, nell’ultimo giorno di febbraio, la pioggia e il vento. Le raffiche hanno raggiunto i 147 km/h a Estaca de Bares (La Coruna), i 133 a Machichaco (Bizkaia), i 132 a Leikitio (Bizkaia), i 122 a Punta Galea (Bizkaia), i 113 all’aeroporto Asturias. Tra le 0 e le 21 del 28 febbraio, 39 mm di pioggia a Villacarriedo (Cantabria), 37 a Abadino (Bizkaia), 30 a Roncisvalle (Navarra), 28 a Bilbao Aeropuerto.

A Santiago de Compostela, in Galizia, nell’ultimo mese sono caduti 400 mm di pioggia! La cifra è quasi il doppio della media che si attesta a 223 mm, anche se lontana dal record di 699 mm caduti nel febbraio 1977.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
esordio-invernale-della-primavera-al-nord-ovest:-nevicate-fino-al-piano-tra-entroterra-ligure-e-basso-piemonte

Esordio invernale della primavera al Nord-Ovest: nevicate fino al piano tra entroterra ligure e Basso Piemonte

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gfs:-perseverante-fase-anticiclonica

GFS: Perseverante fase anticiclonica

10 Ottobre 2008
meteo-weekend->-aria-d’inverno,-molti-temporali.-nord-italia,-neve-600-700-metri

Meteo Weekend > ARIA D’INVERNO, molti temporali. Nord Italia, NEVE 600-700 metri

12 Aprile 2019
monitoraggio-ondata-di-caldo:-sono-i-giorni-piu-caldi-dell’anno-solo-al-sud

Monitoraggio ondata di caldo: sono i giorni più caldi dell’anno solo al Sud

10 Luglio 2012
meteo-italia:-caldo-infernale,-ecco-dove,-seguira-refrigerio

Meteo Italia: CALDO infernale, ecco dove, seguirà REFRIGERIO

24 Luglio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.