• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gelo tardivo in Nuova Zelanda

di Nino Gatto
28 Ott 2007 - 08:57
in Senza categoria
A A
gelo-tardivo-in-nuova-zelanda
Share on FacebookShare on Twitter

19 settembre 2005: nevicata primaverile a Waiouru, in Nuova Zelanda, dove in questi giorni di tarda primavera il termometro scende sottozero. Fonte immagine www.thunderstorm.co.nz
Ondata di freddo tardo-primaverile in Nuova Zelanda. Sabato a Waiouru, località a 821 metri nel centro dell’Isola del Nord, il termometro è sceso fino a -1,9°C. Minime di 1,1°C a Dunedin e 1,7°C a Invercargill, città di pianure, e costiere, dell’Isola del Sud. 3,8°, 7,2° e 5,4°C le medie delle minime di ottobre di Waiouru, Dunedin e Invercargill. A Dunedin la massima non ha superato gli 8,2°C, quasi 7°C in meno della media delle massime di ottobre. Per le prime ore del mattino di domenica sono previste minime ancora più basse.

Notte di pioggia a Barcellona quella tra venerdì 26 e sabato 27 ottobre. Nella metropoli catalana, 20 mm sono caduti tra le 6 e le 12 GMT, dopo che nelle 6 ore precedenti ne erano già caduti 18.

Miti ma violenti venti sudoccidentali hanno spazzato sabato le Isole Britanniche, in particolare la Scozia e la parte nord dell’Irlanda, e la Norvegia. Le raffiche più intense si sono registrate a Svinoy, in Norvegia, e Belmullet, in Irlanda, rispettivamente a 90 e 85 km/h. In Scozia, raffiche fino a 80 km/h a South Uist Range.

69 mm di pioggia sono caduti a Washington (aeroporto Reagan) tra le 6 GMT di venerdì 26 e la stessa ora di sabato 27 ottobre. La perturbazione che ha interessato l’area tra la Virginia, il North Carolina, il Maryland e la Pennsylvania, ha scaricato, nello stesso intervallo di tempo, 64 mm a Raleigh e Baltimora, 62 a Greensboro, 38 a Norfolk, 37 a Roanoke, 35 a Philadelphia.

Ondata di caldo tra Bolivia orientale, Paraguay occidentale e nord dell’Argentina. Venerdì si sono registrate in Bolivia queste temperature massime: Bermejo 42,0°C, Vilamontes 40,0°C. In Paraguay, raggiunti i 41,0°C a Prats-Gil e i 40,0°C a Mariscal Estigarribia, mentre in Argentina Santiago del Estero è arrivata a 41,0°C, Catamarca si è fermata a 39,5°C e Las Lomitas ha toccato i 38,4°C. Mariscal Esigarribia e Santiago del Estero hanno medie delle massime di ottobre di 34,0° e 30,2°C.

In Giappone, piogge torrenziali, collegate al passaggio della tropical storm Faxai, nel sud dell’isola di Honshu e nelle isole minori a sud di questa. Tra le 12 GMT di venerdì e la stessa ora di sabato, 184 mm a Oshima, 165 a Choshi, 93 a Omaezaki, 91 a Hachijojima, 89 a Tokyo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
le-nubi:-classificazione-delle-nuvole-secondo-l’altezza-dal-suolo-–-le-nubi-alte

Le Nubi: Classificazione delle nuvole secondo l'altezza dal suolo - le Nubi Alte

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo-al-top-entro-il-week-end,-poi-un-po’-di-refrigerio-in-vista?

Caldo al top entro il week-end, poi un po’ di refrigerio in vista?

3 Giugno 2015
via-al-cambiamento,-weekend-piu-freddo,-poi-saccatura-atlantica-e-piogge

Via al cambiamento, weekend più freddo, poi saccatura atlantica e piogge

29 Ottobre 2009
vulcano-ontake:-video-shock-dell’esplosione-registrato-da-escursionista

Vulcano Ontake: video shock dell’esplosione registrato da escursionista

29 Settembre 2014
caldo-fuori-stagione-in-bulgaria

Caldo fuori stagione in Bulgaria

18 Aprile 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.